Archivi tag: Torneo 2023 Marzo

Rivivi il torneo di Osaka con le foto di Italianozeki [GALLERIA]

Italianozeki grazie ai finanziamenti dei sostenitori Patreon è potuto andare al Torneo di Osaka 2023 nelle giornate 1, 7 e 15. Posso assicurarvi che è stata un’esperienza unica. Chi ci segue su Telegram ha ricevuto alcune foto e video in diretta. Ora abbiamo deciso di costruire una galleria finale con tutte le migliori foto scattate durante le tre giornate al Torneo così potete assaporare l’atmosfera che ho percepito quando ero in arena, a pochi passi dal dohyo.

Ne abbiamo parlato un po’ anche in questo post:
ITALIANOZEKI AL TORNEO DI OSAKA 2023

DOHYO-IRI

Prima che comincino le divisioni Juryo e Makuuchi hanno luogo i rispettivi dohyo-iri (entrata sul dohyo) di tutti i lottatori. Lo scopo è quello di presentarli al pubblico e di effettuare un rituale purificatore. Senza dubbio uno dei momenti più esaltanti della giornata perché si ha l’occasione di vedere tutti i propri beniamini.

LANCIO DEL SALE

Un altro aspetto interessante dei rituali di Juryo e Makuuchi è il lancio del sale, rituale con lo scopo di purificare il dohyo prima dell’incontro. Ogni lottatore lo fa a proprio modo: chi si concentra, chi si batte le mani sul petto, chi lancia molto o poco sale. Quell’attimo identifica la strategia e il modo di affrontare il torneo di ogni singolo lottatore.

SPAZIO AI BANNER

Gli incontri coi rikishi più popolari sono sponsorizzati da varie aziende che pubblicizzano il proprio nome con dei banner. Il ricavato va un po’ all’Associazione Sumo e un po’ al lottatore vincitore (in ogni busta bianca ci sono circa 30.000 Yen).

VARI RIKISHI

Un po’ di foto dei lottatori più popolari dello scorso torneo.

FACCIA A FACCIA

Molti affermano che il momento più importante di ogni incontro è poco prima che la lotta cominci, quando i due lottatori si guardano in segno di sfida, quando la loro concentrazione raggiunge il picco massimo e sono pronti a dare tutto per la vittoria che potrebbe decidere il loro futuro. Penso che sia questo il momento più interessante per scattare le foto e immortalare quell’attimo pieno di tensione emotiva.

SCENE DI LOTTA

Onestamente preferisco godermi gli incontri senza fare foto o altro ma per alcuni match mi ero ripromesso di portare a casa alcuni scatti.

GYOJI, YOBIDASHI E OYAKATA

Non sono solo i lottatori i personaggi che popolano l’arena: i giudici a bordo dohyo e gli oyakata sono ex lottatori la cui popolarità non è mai scesa. Poi abbiamo i gyoji con i loto abiti sgargianti e gli yobidashi con la loro voce suadente.

A SPASSO ATTORNO AL DOHYO

In televisione si vedono poco i momenti morti, quelli senza azione, gli attimi in cui un lottatore entra e si siede, prende posto o si sistema il mawashi. Sono queste immagini che fanno capire l’importanza di assistere alle giornate dal vivo, ci si rende conto di quanto questi rikishi siano in realtà umani, come noi (ma un po’ più forti).

PREMIAZIONE

Alcuni scatti delle premiazioni.

UNO SGUARDO AL PUBBLICO

In arena si ventolano gli asciugamanini col nome del lottatore preferito. In questo modo si può capire chi siano i lottatori più amati: Endo, Ura, Wakatakage e poi, anche se non capisco, Shodai.

SALUTI FINALI

Prima che cominci il Makuuchi il Direttore Generale Hakkaku è salito sul dohyo insieme ai lottatori del San’yaku per i saluti finali durante l’ultimo giorno del torneo. Ha ringraziato i fan che hanno continuato a tifare nonostante l’assenza di Yokozuna e Ozeki e tutti insieme si sono inchinati verso le quattro direzioni dell’arena.

A fine giornata Satonofuji ci ha deliziato con lo Yumitori-shiki che sancisce la fine dei combattimenti (anche se poi nel senshuraku ha avuto luogo lo spareggio fra Daieisho e Kiribayama).

OSAKA BASHO 2023 – DAY 15

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Incontro di chiusura della giornata e del torneo, sfida per il titolo e scontro fra due rikishi in forma e molto determinati; il musubi no ichiban di oggi aveva tutte le carte in regola per essere il match del giorno (e a livello di importanza ovviemente lo è stato!) ma, nonostante sia stato anche un buon match, adrenalinico e con colpi di scena, vorrei premiare oggi l’incontro del veterano ex ozeki Takayasu, che affrontava uno dei rikishi più lanciati del momento, un giovane sekiwake tecnico ed imprevedibile deciso a raccogliere piu’ vittorie possibile per la sua corsa al rank di ozeki. Takayasu ha però dato ad Hoshoryu una grossa lezione (che credo sarà utilissima) di umiltà, concentrazione, studio dell’avversario e uso intelligente di spazi, tempi e forza. Tachi ai che arriva dopo una lunghissima attesa dove il giovane sekiwake tenta di mettere pressione (a uno che di momenti ben più tosti e con ozeki e yokozuna davanti ne ha passati tanti) all’avversario, buon impatto e Takayasu che rapidissimo blocca la presa destra di Hoshoryu e impone la sua con la sinistra mentre mantiene il blocco sul braccio avversario. Nessuna fretta, sfrutta lo stallo per far girare pian piano Hoshoryu e quando si ritrova nella posizione favorevole ecco che parte l’uwatenage a sfruttare la solida presa e a proiettare a terra e oltre la corda Hoshoryu. Incontro da manuale dal quale prendere nota, lezioni da ozeki oggi.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Sanyaku che arriva quanto mai rimaneggiato alla fine di questo torneo, e che perderà Tobizaru nel prossimo banzuke. La scimmia volante comunque oggi limita i danni e vincendo sontro Sadanoumi chiude a 6-9 e attutisce il colpo. Buon tachi ai e ottima spinta a seguire per Kotonowaka contro Wakamotoharu, che però come ha mostrato piu’ volte anche in questo torneo deve essere allergico alla corda perché quando i suoi piedi la toccano scatta qualcosa di clamoroso spesso e volentieri. Oggi costretto sul tawara tenta una mossa disperata con un utchari pirotecnico e pericoloso che lascia tutti col fiato sospeso nel vedere l’atterraggio dei due lottatori fuori dal dohyo. Il mono ii conferma che l’azzardo è stato buono e che Kotonowaka tocca per primo col piede oltre la corda quindi successo per Wakamotoharu. Veniamo ora al match clou, Daieisho parte come razzo, carico e deciso inizia a martellare Kiribayama come un fabbro con nodowa e tsuppari uniti alla spinta che in breve portano il neo sekiwake alla corda! Li scatta la molla nel giovane mongolo che riesce a fare un inashi rapidissimo e far volare oltre la corda l’avversario sullo slancio. Si va allo spareggio, Kiribayama appare molto concentrato e determinato, Daieisho ha gli occhi della tigre ma lascia trasparire un po’ di delusione per il match precedente. Pronti via e sembra di vedere un replay del primo match: Daieisho che attacca e Kiribayama in difesa, stavolta però riesce a controllare le braccia e la posizione dell’avversario, la mossa è la stessa e l’esito pure ma con meno istinto e piu’ cognizione. Viene chiamato il mono ii ma era chiaro che il piede di kiribayama avesse toccato dopo la mano di Daieisho anche perché ci va a finire sopra.. Yusho per Kiribayama e nel prossimo torneo un risultato di 10 vittorie vorrebbe dire anche Ozeki.

IL DOHYO CI DICE:

I verdetti odierni dicono Kachi koshi raggiunto per Tsurugisho (contro Kagayaki), Mitoryu (contro Aoiyama e che vale anche la salvezza in makuuchi per il M17!) e Takarafuji (contro Hojutofuji) che compie un piccolo miracolo sportivo passando da 2-7 a 8-7!. Undicesima vittoria per l’esordiente Kinbonzan che inizia col botto la sua carriera in makuuchi e batte oggi Takanosho, Hkuseiho invece fa 9-6 vincendo oggi la sfida in stile ringo boys contro Ichiyamamoto dopo un lungo stallo e un inizio in difesa. Make koshi per Oho che perde oggi per mano di Hiradoumi metre Ura spazza via Chiyoshoma caricando a testa bassa e spingedolo fuori. Abi vince un bel match contro Endo attaccando in modo deciso ed efficace, Midorifuji atatcca con convinzione ma Shodai difende bene e poi trova il kimedashi vincente. Mitakeumi sprofonda nel prossimo banzuke (ancora) e perde anche oggi in modo netto contro un non irresistibile Ryuden. Vittorie anche per Meisei su Tamawashi, Nishikigi su Kotoshoho, Bushozan su Myogiryu, Nishikifuji su Kotoeko e Azuymaryu su Daishoho.

LE PAGELLE:

Kagayaki 5.5 vs Tsurugisho 6.5

Kinbozan 6 vs Takanosho 5

Azumaryu 6 vs Daishoho 5.5

Kotoeko 5 vs Nishikifuji 6

Myogiryu 4.5 vs Bushozan 6

Oho 5 vs Hiradoumi 6

Aoiyama 5 vs Mitoryu 6

Chiyoshoma 4.5 vs Ura 6

Ichiyamamoto 5.5 vs Hokuseiho 6

Hokutofuji 5.5 vs Takarafuji 6

Kotoshoho 5 vs Nishikigi 6

Mitakeumi 4.5 vs Ryuden 6

Abi 6.5 vs Endo 5

Midorifuji 6 vs Shodai 6.5

Tamawashi 5 vs Meisei 6

Sadanoumi 5 vs Tobizaru 6

Wakamotoharu 7 vs Kotonowaka 6

Takayasu 7 vs Hoshoryu 5

Kiribayama 6.5 vs Daieisho 6.5 (Play-Off Kiribayama 6.5 vs Daieisho 5)


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

OSAKA BASHO 2023 – DAY 14

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Musubi no ichiban ancora match del giorno e ancora Hoshoryu che merita di salire sul nostro podio virtuale. L’avversario di oggi era tutt’altro che semplice, Wakamotoharu infatti appare solidissimo da diversi basho e in questo torneo ha mostrato voglia, forma fisica e decisione da vero membro del sanyaku. Tachi ai rapidissimo per Hoshoryu che cerca, e trova, la sua presa a destra avvantaggiandosi anche nella posizione. Anche Wakamotoharu va sul mawashi e riporta lo scontro al centro del doyho, lo stallo però dura pochissimo, l’avversario lo sorprende prendendo subito l’iniziativa in modo deiciso ed efficace e trovando uno (splendidamente eseguito) uwatenage rapido ed efficace.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Tobizaru e Meisei temono a vicenda le “armi” dell’avversario, dopo aver passato la fase iniziale del match nel cercare rispettivamente di chiudere (Meisei) e manenere (Tobizaru) la distanza, è la scimmia volante ad avere l’idea buona e toccando col piede la parte interna della gamba di Meizei lo sbilancia e vince per Kekaesi. Lo “spareggio” anticipato fra Daieisho Midorifuji delude un po’ le aspettative, Midorifuji dopo dieci giorni al massimo sembra essere un po’ scarico e non riesce a trovare opposizione alla potenza dell’avversario. Endo parte deciso contro Kotonowaka e il suo attacco a testa bassa in spinta è buono per forzare l’avversario oltre la corda e dargli la vittoria. Wakatakakage paga carissimo il doppio match contro Kotonowaka di ieri e rimedia un grave infortunio al ginocchio. Fine del torneo per lui che a quanto pare dovrà stare lontano dal doyho per diversi mesi. Kiribayama vince per fusensho e domani si giocherà le sue possibilità di vittoria, e non solo, contro Daieisho.

IL DOHYO CI DICE…:

Dopo l’esordiente Kinbonzan (che vince anche oggi, contro Abi e raggiunge la doppia cifra!) anche Hokuseiho arriva all’ottava vittoria, kachi koshi per lui alla prima in Makuuchi arrivata portando un solido blocco al braccio di un propositivo Hiradoumi che termina con un sukuinage. Kachi koshi anche per Ura, che attacca in spinta e in tuffo riesce a forzare fuori Azumaryu, e per Takanosho che anch’esso in tuffo che manda oltre la corda non solo Mitakeumi ma anche il gyoji. Shodai resiste al potente chi ai di Daishoho e riesce a batterlo segnando la nona vittoria e il probabile ritorno in sanyaku. Doppio match fra Tamawashi e Sadanoumi; nel primo il mongolo carica e spedisce in orbita l’avversario ma si sbilancia e tocca terra mentre Sadanoumi esce dal doyho, il mono ii decreta torinaoshi e il rematch va meritatamente a Sadanoumi. Shitatenage per Kotoshoho che continua il suo basho dai due volti e bella vittoria su Kagayaki, Kotoeko rimbalza letteralmente su Takayasu al tachi ai e viene rapidamente sconftto dall’ex ozeki che farà un bel passo in avanti nel prossimo banzuke. Vittorie anche per Nishikigi su Ryuden, Chiyoshoma su Hokutofuji (che si busca oltre un inatteso kachi age pure un sonoro schiaffone che avrebbe reso orgoglioso Takakeisho), Takarafuji (redivivo) su ichiyamamoto, Aoiyama su Bushozan (che saluta molto probabilmente il makuuchi), Nishikifuji su Tsurugisho, Oho (che domani si giocherà il kachi koshi) su Myogiryu e Shonannoumi su Mitoryu.

In testa Daieisho a 12-2 e Kiribayama a 11-3 che domani si scontreranno direttamenteper il titolo, vantaggio ovviamente per il komusubi sia per la vittoria in più sia per l’esperienza di essersi già trovato a lottare per il titolo. Dalla sua parte Kiribayama ha oltre tanta motivazione (una vittoria potrebbe valere la promozione ad Ozeki) un giorno di riposo in più, anche se per vincere dovrà battere l’avversario due volte di fila.. Gran finale per un basho strano ma sempre avvincente. Hakkeyoi!

LE PAGELLE:

Mitoryu 5 vs Shonannoumi 6

Myogiryu 5 vs Oho 6

Tsurugisho 4.5 vs Nishikifuji 6

Aoiyama 6 vs Bushozan 5

Hokuseiho 6 vs Hiradoumi 5.5

Ichiyamamoto 5.5 vs Takarafuji 6

Azumaryu 5 vs Ura 6

Hokutofuji 5 vs Chiyoshoma 6.5

Kotoeko 4.5 vs Takayasu 6

Kotoshoho 6.5 vs Kagayaki 5.5

Mitakeumi 4.5 vs Takanosho 6

Abi 4.5 vs Kinbozan 6

Nishikigi 6 vs Ryuden 4.5

Tamawashi 5 vs Sadanoumi 6

Daishoho 5.5 vs Shodai 6

Meisei 5.5 vs Tobizaru 6.5

Daieisho 6 vs Midorifuji 4.5

Endo 6 vs Kotonowaka 4.5

Wakatakakage SV vs Kiribayama SV

Wakamotoharu 5 vs Hoshoryu 7.5


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

OSAKA BASHO 2023 – DAY 13

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Era il match più atteso ed è stato il match del giorno! Spettacolare incontro fra Midorifuji e Hoshoryu, che con un precedente di 6-1 significa che il sekiwake si scontrava oggi con una delle sue bestie nere. Le motivazioni non mancano da entrambe le parti; Midorifuji dopo due passi falsi vuole riprendere il cammino per provare a portare a casa il torneo , Hoshoryu vuole la doppia cifra per far partire una corsa al titolo di ozeki. Tachi ai ottimo per Hoshoryu che va frontalmente sul mawashi per poi tentare di spingere a terra l’avversario spingendolo alla base del collo verso il basso. Midorifuji però è agile e resistente e riesce a salvarsi, dopo qualche momento di assestamento dove Hoshoryu blocca con un ottsuke le braccia del maegashira, i due trovano la presa sul mawashi avversario ed è la potente destra di Hoshoryu contro la solida sinistra di Miforfuji. I due tentano di sbilanciarsi con spinte e sgambetti e alla fine il sekiwake trova la vittoria per Shitatenage. Bellissimo spettacolo per il pubblico di Osaka e per noi a casa ovviamente!

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Abi con un ottimo tachi ai con tanto di kachi age sorprende Tobizaru, lo riesce a sbilanciare e lo spinge fuori rapidamente. Kachi koshi per lui e altro buon torneo. Daieisho mostra la sua voglia di vincere e tutta la sua potenza spazzando via a suon di tsuppari il povero Meisei. Hokutofuji ce la mette tutta ma Wakamotoharu ha sette vite quando arriva coi piedi sul tawara, incredibile salvataggio anche oggi e poi spinta decisiva che vale la doppia cifra di vittorie e il poter stare li ancora a un passo dalla vetta. Kiribayama sfodera tanta tecnica con una rapidità incredibile: sul tachi ai impatta bene contro Endo e poi è veloce e letale nel lavorare sulla spalla dell’avversario, sbilanciarlo e rigirarlo e spingerlo fuori oltre la corda a vedere il pubblico da vicino. Non uno ma ben due match per finire la giornata fra Wakatakakage e Kotonowaka. Nel primo, molto equilibrato dopo un po’ di spinte e schermaglie i due arrivano alla corda, il sekiwake prova la proiezione sull’avversario che, quasi sorpreso trova però un appoggio sulla gamba dell’avversario che gli consente di finire a terra contemporaneamente. O forse addirittura un attimo dopo di Wakatakakakge? Il mono ii decide per il torinaoshi ed il rematch è vinto da Wakatakakage abbastanza agilmente con un azione di spinta continua.

IL DOHYO CI DICE:

Kotoshoho trova la quarta vittoria di fila dopo aver marcato make koshi, oggi ne fa le spese Tamawashi. Raggungono il kachi koshi Shodai, con netta vittoria su ryuden e speranze di rivderere il sanyaku a maggio, Takayasu su chiyoshoma (altro successo rapido), Kotoeko che suda un po’ per avere la meglio su Ichiyamamoto, e Nishikifuji che si aggiudica lo “scontro diretto” per l’ottava vittoria ai danni di Hokuseiho. Arrivano invece altri verdetti negativi di make koshi: Myogiryu che perde contro Takarafuji, Aoiyama che si becca l’henka fra giganti da un non proprio agilissimo Tsurugisho e Kagayaki che le prende da Nishikigi. Bel match fra Ura e Daishoho dove l’idolo di casa riesce a bloccare le braccia del più robusto avversario e a spingerlo con forza fin oltre la corda. Successi anche per Sadanoumi su Mitakeumi,Kinbonzan su Hiradoumi, Azumaryu su Oho, Mitoryu su Takanoshi dopo un match lunghissimo con uno stallo eterno dove si aveva paura che uno dei due cedesse per sonno, e Ichinojo, leader in juryo su Bushozan.

In vetta passa solitario Daieisho, seguito ad una lunghezza dal trio Kiribayama, Wakamotoharu e Midorifuji.

LE PAGELLE:

Ichinojo 6 vs Bushozan 5

Mitoryu 6 vs Takanosho 5

Azumaryu 6 vs Oho 5

Hokuseiho 5 vs Nishikifuji 6

Myogiryu 5.5 vs Takarafuji 6

Kinbozan 6 vs Hiradoumi 4.5

Aoiyama 4 vs Tsurugisho 6

Daishoho 5 vs Ura 6.5

Ichiyamamoto 5.5 vs Kotoeko 6

Chiyoshoma 4.5 vs Takayasu 6

Kagayaki 4.5 vs Nishikigi 6

Mitakeumi 4 vs Sadanoumi 6

Ryuden 5 vs Shodai 6

Tamawashi 5 vs Kotoshoho 6

Abi 6 vs Tobizaru 4

Daieisho 6.5 vs Meisei 4.5

Wakamotoharu 7 vs Hokutofuji 5.5

Kiribayama 7 vs Endo 4.5

Midorifuji 7 vs Hoshoryu 8

Wakatakakage 6.5 vs Kotonowaka 6


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

OSAKA BASHO 2023 – DAY 12

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Lo scontro al vertice più altolocato che questo basho al momento può offrire è fra due sekiwake, e se il match può valere anche per riavvicinarsi alla vetta della classifica tanto meglio. Kiribayama contro Hoshoryu è una degna chiusura di giornata, i due sono giovani, motivati, abbastanza in forma e si conoscono molto bene, se aggiungiamo l’alto tasso tecnico e motivazionale ecco che la ricetta per il match del giorno è completa. Kiribayama parte con una solida presa sinistra alla quale Hoshoryu si difende agguantando con la destra il mawashi avversario. Dopo un po’ di schermaglie in cui Kiribayama prova a forzare ma Hoshoryu difende strenuamente ecco che il neo sekiwake trova con la destra la parte frontale del mawasgi di Hoshoryu e va per la proiezione! Non senza fatica riesce a trovare un ottimo uwatenage che vale il sorpasso al rivale e un biglietto per continuare la rincorsa al vertice e la doppia cifra di vittorie.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Vittorie senza sudare troppo per Daieisho e Kotonowaka: al primo basta il suo nodowa per avere la meglio senza pensieri su Hokutofuji, al secondo è sufficiente chiudere distanza e spingereper battere Meisei. Endo si gioca la carta della spinta con tuffo per tentare di sorprendere Wakamotoharu ma il komusubi è uno specialista della corda e sfodera un kotenage che viene confermato anche dal mono ii come vincente. Tobizaru viene sconfitto da Shodai, make koshi per lui che significa salutare il rank che, con un altro successo, potrebbe essere occupato nel prossimo banzuke proprio da Shodai. Match adrenalinico e un po’ confusionario fra Wakatakakakge e Midorifuji con i due più impegnati a non concedere vantaggi all’avversario che a concentrarsi in un vero e proprio attacco. Nel caos la spunta la maggiore esperienza del sekiwake che trova uno spunto un pò d’intuito e forse un po’ fortunoso e segna la vittoria numero sei per uwatedashinage. Tutto da rifare per Midorifuji che si ritrova ora appaiato a Daieisho.

IL DOHYO CI DICE…:

Abi con al sua henka impone l’ottava sconfitta a Mitakeumi che marca make koshi (sei consecutivi), Sadanoumi e Nishikigi si aggiudicano le sfide fra rikishi gia make koshi contro Ryuden e Tamawshi. Fra i match più interessanti di oggi senza dubbio il caotico incontro fra un ritrovato Kotoshoho (dopo aver marcato makekoshi) e un altalenante Ura. Il match fra i due è un susseguirsi di spinte, tirate, tentativi di sbilanciare l’avversario dove alla fine Kotoshoho trova un ottimo Kotenage e guadagna la vittoria. Ichiyamamoto condanna al make koshi Bushozan mentre mancano l’appuntamento con il kachi koshi sia Takayasu (sconfitto da Nishikifuji che lo raggiunge a 7-5) che Kotoeko (battuto da Myogyryu) e Hokuseiho battuto un po’ a sorpresa da takarafuji che lo supera in potenza e voglia. Vittorie anche per Oho che sconfigge inaspettatamente Asanoyama (che non tiene il passo di Ichinojo per la vetta in Juryo) , Kinbozan su Mitoryu (kachi koshi all’esordio per lui!), Azumaryu su Tsurugisho, Takanosho (kotenage) su Chiyoshoma, Aoiyama su Kagayaki e Daishoho (kachi koshi anche per lui) su Hiradoumi.

In vetta si forma una coppia, 10-2 per Daieisho e Midorifuji seguiti a 9-3 da Kiribayama, Kotonowaka e Wakamotoharu pronti ad approfittare di qualunque ulteriore errore commesso in cima.

LE PAGELLE:

Asanoyama 5 vs Oho 6.5

Kinbozan 6 vs Mitoryu 5

Hokuseiho 4.5 vs Takarafuji 6.5

Azumaryu 6 vs Tsurugisho 5

Chiyoshoma 4.5 vs Takanosho 6

Myogiryu 6 vs Kotoeko 4.5

Aoiyama 6 vs Kagayaki 5

Daishoho 6.5 vs Hiradoumi 5.5

Ichiyamamoto 6 vs Bushozan 4.5

Nishikifuji 6 vs Takayasu 5

Kotoshoho 6.5 vs Ura 6

Abi 6 vs Mitakeumi 4

Sadanoumi 6 vs Ryuden 5

Tamawashi 5 vs Nishikigi 6

Daieisho 6 vs Hokutofuji 4.5

Meisei 4.5 vs Kotonowaka 6.5

Wakamotoharu 6 vs Endo 5.5

Shodai 6 vs Tobizaru 4.5

Wakatakakage 6.5 vs Midorifuji 5.5

Kiribayama 7.5 vs Hoshoryu 6


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

OSAKA BASHO 2023 – DAY 11

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

La conclusione del basho si avvicina e si fa sempre più sul serio, manca forse quell’aura di solennità dei basho con yokozuna e ozeki che se la giocano fino alla fine fra di loro offrendo quanto di meglio il sumo abbia da offrire in termini tecnici e di spettacolo, ma resta comunque un torneo interessante e gradevole. L’Henka è un argomento che divide nettamente in due gli appassionati, c’è chi la vede come una bassezza, un sotterfugio per una facile vittoria, e chi, come me la considera “parte del gioco”, una tecnica come un’altra che ha le sue regole per poter essere ben realizzata ed apprezzata o giocata male e ricoprire di critiche. Se quando l’henka viene fatta molti son pronti a criticare allora è giusto che quando questa strategia viene ben letta dall’avversario e neutralizzata si osanni tale prontezza di riflessi e di risposta tecnica fulminea. Oggi spazio allora ad Hoshoryu, che in tre giorni neutralizza non uno ma ben due tentativi di henka, e dopo Tobizaru oggi tocca ad Endo essere “sgamato” , preso per il mawashi con una velocissima e potente presa destra e fatto roteare come un pupazzo prima di essere schiantato al suolo con un fragoroso e spettacolare uwatenage. Sumo at is finest. Vittoria ottima che vale il kachi koshi.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Se l’amico, collega e connazionale Hoshoryu trova l’ottava vittoria lui ovviamente non può essere da meno. Stiamo parlando di Kiribayama che battendo nettamente Meisei arriva anche lui a otto vittorie e alla sicurezza di mantenere il rank… se si arrivasse in doppia cifra si potrebbe anche iniziare una rincorsa a quelle “poltrone” da ozeki al momento molto spopolate. Sfida fra le due “pecore nere” del sanyaku di questo torneo, Wakatakakage e Tobizaru, entrambi a 4-6 e abbastanza inguaiati. Vince senza troppi patemi il sekiwake e apre alla possibilità dell’ennesima rimonta in stile Shodai, per la scimmia volante un altro errore sarà letale per il prossimo banzuke. Bellissimo match fra Daieisho e Takayasu, con l’ex ozeki molto deciso e vivace che cerca in tutti i modi di imporre il suo sumo, ma Daieisho difende bene ed è reattivo e arriva a sbilanciare l’avversario con la spalla per poi concludere spingendolo fuori. Ci si chiedeva chi avrebbe fermato Midorifuji (anche se si iniziava a sperare di vedere un clamoroso zensho yusho) e oggi abbiamo avuto la risposta! Il solido ed imprevedibile Wakamotoharu, che prima piazza un kachi age e poi spinge caricando a testa bassa impendendo all’avversario di controbattere e di riorganizzarsi costringendolo oltre la corda. Passo falso di Kotonowaka che al via si ritrova subito le manone di Hokutofuji al collo, tenta di ribattere ma non riesce ad arginare la spinta dell’avversario.

IL DOYHO CI DICE:

Mitakeumi ad un passo dal sesto make koshi consecutivo. Suona strano eh? Settima sconfitta per l’ex ozeki che non trova pace ne risultati e oggi cede alla verve del non più giovane Tamawashi. Shodai spinge con decisione e porta Ura quasi alla corda, il folletto di Osaka però ribatte con la stessa moneta e dopo aver portato l’ex ozeki da una parte a quella opposta del dohyo sfodera un sontuoso katasukashi e lo ribalta a terra. Abi sconfigge rapidamente e senza problemi un Nishikigi non in forma e forse un po’ rassegnato,nella sfida per evitare l’immediato make koshi Takarafuji si riscopre vitale e “regala” l’ottava sconfitta a Sadanoumi. Bel match intenso fra Kotoshoho e Ryuden, dopo un po’ di schermaglie si passa al yotzu zumo con doppia presa per entrambi, alla rottura delle prese ha la meglio Kotoshoho che prende l’iniziativa e chiude un buon Shitatenage. Make koshi per Ichiyamamoto gentile omaggio di Kagayaki che lo sconfigge senza troppi problemi mentre Oho si aggiudica un bel match muscolare ed equilibrato contro Aoiyama. Altro bell’incontro quello fra Hiradoumi e Bushozan vinto con decisione da Hiradoumi, Hokuseiho fa un passo verso il kachi koshi battendo Myogiryu mentre Chiyoshoma trova l’ottavo successo oggi battendo Nishikifuji. Vittorie anche per Mitoryu su Azumaryu, Kotoeko su Takanosho (anche Kotoeko ad un passo dal kachi koshi), Daishoho (tachi ai devastante il suo) su Kinbonzan e Oshoma su Tsurugisho.

In testa sempre Midorifuji che però sente il fiato sul collo di Daieisho, e si compatta un gruppone a 8-3 composto da 6 rikishi fra i quali 4 membri del sanyaku…

LE PAGELLE:

Oshoma 6.5 vs Tsurugisho 6

Daishoho 6 vs Kinbozan 5.5

Kotoeko 6 vs Takanosho 5.5

Azumaryu 5 vs Mitoryu 6

Chiyoshoma 6 vs Nishikifuji 5

Myogiryu 5 vs Hokuseiho 6

Bushozan 5.5 vs Hiradoumi 6.5

Aoiyama 6 vs Oho 6.5

Ichiyamamoto 4.5 vs Kagayaki 6

Takarafuji 6 vs Sadanoumi 4.5

Kotoshoho 6.5 vs Ryuden 6

Abi 6 vs Nishikigi 4.5

Ura 6.5 vs Shodai 5.5

Tamawashi 6 vs Mitakeumi 5

Hokutofuji 6.5 vs Kotonowaka 5

Wakamotoharu 6.5 vs Midorifuji 5.5

Daieisho 6.5 vs Takayasu 6

Wakatakakage 6 vs Tobizaru 5

Kiribayama 6 vs Meisei 5

Endo vs Hoshoryu


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

OSAKA BASHO 2023 – DAY 9

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Prima di incoronare l’incontro della giornata è doveroso tributare il giusto riconoscimento all’ex ozeki Asanoyama che, raggiungendo il kachi koshi oggi in Juryo guadagna il ritorno per il prossimo torneo nella massima divisione dopo il calvario legato alla lunga squalifica alla risalita dalle categorie inferiori. La giornata di oggi ci regala un musubi no ichiban spettacolare con la sfida intensa e combattuta fra il sekiwake Kiribayama e l’ex komusubi Ryuden. Tachi ai deciso ed entrambi che puntano subito al mawashi avversario raggiungendolo dopo un po’ di schermaglie con doppia presa e dando vita ad un vivace scontro in puro stile yotsu zumo concluso con la spinta decisiva di Kiribayama che riesce a rompere la presa avvesarsaria dopo una fase di stallo dinamico nella quale entrambi hanno provato ripetutamente a proporre l’iniziativa che destabilizzasse l’opponente.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Tamawashi non in piena forma può ben poco contro Daieiesho che invece sta bene e non vuole perdere il treno che conduce a giocarsi la vittoria del basho. Risultato: kachi koshi per Daieisho e make koshi per il veterano mongolo. Impatto potentissimo al tachi ai fra Shodai e Kotonowaka, l’ex ozeki poi tenta la sua arma migliore spingendo con decisione e facendo indietreggiare il più giovane avversario che in tutta risposta blocca l’offensiva avversaria e propone il suo attacco in modo speculare ma con maggiore potenza finendo per spingere fuori Shodai franandogli addosso. Wakamotoharu chiude subito la distanza su Abi, gli “propone” una mano dritta sul collo e risce a spingerlo efficacemente al bordo del dohyo sudando un po’ poi per piazzare la spinta decisiva che vale il successo. Tobizaru tenta la via dell’henka su Hoshoryu ma viene fregato e “hatakikomato” a terra con tanto di sorrisetto dal giovane sekiwake mongolo. Rapida vittora di Wakatakakakge , in ripresa, su meisei.

IL DOHYO CI DICE…:

Onosho out lascia il torneo, regala la vittoria per fusen sho a Hokutofuji che ringrazia e porta a casa. Rapida vittoria di Mitakeumi su Nishikigi, velocemente sbilanciato e ribaltato. Ichiyamamoto barcolla (ripetutamente!) ma non molla e aggiudicandosi il premio “equilibrio” trova il successo su Kotoshoho che invece marca make koshi. Ura ce la mette tutta per dare del filo da torcere al leader della classifica ma dopo una fase abbastanza equilibrata cede all’ennesimo attacco di un gagliardissimo Midorifuji. Ottimo blocco sulle braccia avversarie per Endo sul tachi ai, Hiradoumi però è deciso e vivace nei suoi attacchi e i due regalano un match gradevole ed eqilibrato vinto con esperienza da Endo. Rapida vittoria di takayasu su Aoiyama mente Kotoeko piazza l’henka decisiva su Oho e porta a casa la vittoria numero sei del suo torneo. Hokuseiho impatta sul veterano Chiyoshoma e Kinbonzan su Nishikifuji. Successi anche per Bushozan su Tsurugisho, Mitoryu su Takarafuji, Takanoho su Kagayaki, Myogiryu su Daishoho e Sadanoumi su Azumaryu.

In testa sempre Midorifuji a punteggio pieno seguito da Daieisho a una distanza, si assottiglia invece la lista degli inseguitori con Kotonowaka, Endo e Takayasu a 7-2 e concentrati domani a raggiungere il kachi koshi e chissà, magari approfittare di qualche inciampo dall’alto.

LE PAGELLE:

Hokuseiho 4.5 vs Chiyoshoma 6

Tsurugisho 5 vs Bushozan 6

Oho 4 vs Kotoeko 6

Mitoryu 6 vs Takarafuji 4.5

Kagayaki 5 vs Takanosho 6

Kinbozan 5 vs Nishikifuji 6

Myogiryu 6 vs Daishoho 5

Aoiyama 4.5 vs Takayasu 6

Azumaryu 5 vs Sadanoumi 6

Endo 6.5 vs Hiradoumi 6

Ura 6 vs Midorifuji 6.5

Kotoshoho 5.5 vs Ichiyamamoto 6

Onosho SV vs Hokutofuji SV

Mitakeumi 6 vs Nishikigi 4.5

Daieisho 6 vs Tamawashi 4.5

Shodai 5.5 vs Kotonowaka 6.5

Wakamotoharu 6 vs Abi 5

Tobizaru 4 vs Hoshoryu 6.5

Wakatakakage 6 vs Meisei 4.5

Kiribayama 7 vs Ryuden 6


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

OSAKA BASHO 2023 – DAY 8

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Eccoci arrivati al giro di boa, arrivano i primi verdetti e si inizia a fare sul serio, il tempo di rimediare agli errori è sempre meno e bisogna iniziare a schiacciare sull’acceleratore. Giornata più interessante a livello tecnico e di spettacolarità degli incontri con diversi match molto combattuti e diverse azioni degne di nota come la presa esterna sul retro delmawashi avversario da parte di Hokuseiho, l’intelligente difesa di Midorifuji, il dinamismo di Hiradoumi e la rapidità d’azione di Kotonowaka… Su tutti però il match del giorno, e per il momento forse anche quello del torneo, è stato quello fra Kiribayama e Tobizaru. Il sekiwake gestisce bene spazi e distanze per difendersi dall’esuberanza e dal dinamismo della scimmia volante, non forza i contatti ed è paziente a trovare l’attimo giusto per bucare le difese del komusubi, bloccarlo chiudendo la distanza e trovando il decisivo uwatenage.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Nodowa festival fra Daieisho e Abi, che non si risparmiano ad attaccare al viso e al collo l’avversario! Daiesho però unisce all’attacco di braccia una potente azione di spinta che gli consente di avere la meglio. Grande prova di intelligenza tattica (l’ennesima) per Kotonowaka che aveva pianificato di chiudere subito la distanza contro Tamawashi per bloccarne i potenti attacchi in nodowa. Esecuzione perfetta col giovane komusubi che scatta rapido e “abbraccia” l’avversario cercando e trovando una doppia presa sulla parte posteriore del mawashi che gli consente di portarlo oltre la corda. Shodai si dimostra solidissimo ed efficace con la sua potente spinta che sorprende Wakamotoharu che oggi non riesce nella magia difensiva sul tawara. Wakatakakage vince contro Nishikigi e Hoshoryu non è da meno imponendo il suo sumo a Mitakeumi con una solidissima presa sinistra sul mawashi dell’ex ozeki.

IL DOHYO CI DICE…:

Altra vittoria per Endo che appare in ottima forma come non lo si vedeva da un po’ di tempo, difende alla grande la potente spinta di Onosho controllando alla grande e trovando un meritato successo. Aoiyama parte con un sonoro kachi hage mirato a destabilizzare subito Midorifuji, ottima idea ma il più minuto avversario resiste, sia al tachi ai sia al successivo attacco in tsuppari e nodowa portato dal bulgaro per poi spingere con decisione e forzarlo oltre la corda andando a trovare la vittoria numero 8, il kachi koshi e mantenendo la testa solitaria del torneo. Kotoshoho tenta mezza henka su Hokutofuji ma viene bloccato e.. piallato. Bel match vivace fra Hiradoumi e Takayasu, dove il primo si presentamolto dinamico e propositivo e l’ex ozeki controlla con pazienza fino a doversi arrendere all’attacco senza soluzione di continuità dell’avversario. Ura trova un’altra vittoria, oggi su Takanosho, Bushozan sconfigge Azumaryu e si tratta dell’ottava sconfitta e conseguente make koshi. Altro bel amtch quello fra Hokuseiho e Kotoeko, scontro equilibrato con Kotoeko più propositivo che forza l’avversario alla corda, mentre sembra tutto finito il giovane gigante debuttante in makuuchi tira fuori un coniglio dal cilindro e sfruttando la differenza di altezza raggiunge la parte posteriore del mawashi di Kotoeko riuscendo adavere un ottima presa che gli consente di portarlo oltre la corda. Vittorie anche per Meisei su Ryuden, Kagayaki su Nishikifuji, Tsurugisho (sukuinage) su Myoriryu, Oho su Takarafuji, Daishoho su Mitoryu e Kinbonzan su Chiyoshoma.

In testa solitario ancora Midorifuji, seguito a 7-1 da Daieisho e da un gruppetto di rikishi a 6-2

LE PAGELLE:

Kinbozan 6.5 vs Chiyoshoma 5.5

Daishoho 6.5 vs Mitoryu 5.5

Hokuseiho 7 vs Kotoeko 6

Oho 6 vs Takarafuji 5

Azumaryu 4 vs Bushozan 6

Myogiryu 5.5 vs Tsurugisho 6.5

Kagayaki 6 vs Nishikifuji 4.5

Takanosho 5 vs Ura 6

Hiradoumi 6.5 vs Takayasu 5.5

Ichiyamamoto 6 vs Sadanoumi 4.5

Kotoshoho 4 vs Hokutofuji 6

Aoiyama 6 vs Midorifuji 6.5

Onosho 6 vs Endo 6.5

Meisei 6 vs Ryuden 4.5

Daieisho 6 vs Abi 5.5

Tamawashi 4.5 vs Kotonowaka 6.5

Wakamotoharu 5 vs Shodai 6.5

Wakatakakage 6 vs Nishikigi 5

Kiribayama 7.5 vs Tobizaru 7

Mitakeumi 5.5 vs Hoshoryu 6.5


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

Italianozeki al Torneo di Osaka 2023

Dimentichiamo per un attimo i risultati e i combattimenti di questo strano Torneo di Osaka 2023 e andiamo insieme dentro la Edion Arena dove si tiene il torneo, ma senza guardarlo. Questo è il resoconto di quello che succede dietro le quinte, ciò che non si vede in televisione.

Esterno

L’entrata della Edion Arena ci propone un vasto repertorio di stendardi dei rikishi Makuuchi e Juryo, per entrare si deve passare sotto la scritta 大相撲三月場所 (Torneo di Sumo di Marzo).

Eccomi davanti all’entrata
Da sinistra ci sono gli stendardi di Chiyoshoma, Asanoyama, Tohakuryu, Chiyonokuni, Tochinoshin
Sia a destra che a sinistra gli stendardi coi nomi dei lottatori
Dietro l’arena invece è l’ingresso riservato ai rikishi, molti fan cercano di fare foto, soprattutto quelli che non hanno la possibilità di entrare in arena

Appena entrati troviamo alcune colonne tappezzate con le foto degli Yokozuna recenti.

Yokozuna Hokutoumi
Yokozuna Hakuho

I trofei

Validato il biglietto di fronte a noi ci troviamo la bacheca con tutti i premi che verranno consegnati ai vincitori del Torneo, sia quelli speciali che quelli per il Campione Makuuchi.

La Coppa dell’Imperatore
La Coppa del Primo Ministro
I 3 Premi Speciali

A destra

Andiamo a destra, salta subito all’occhio il negozio dei gadget dove alla cassa troviamo gli oyakata stessi, gentilissimi e disponibilissimi.

Di fronte alle casse i GACHA giapponesi, le macchinette dove mettendo 500 yen si ottiene un gadget a sorpresa.

A sinistra

A sinistra dell’entrata invece troviamo lo stand dove vendono le spille dei lottatori, la lotteria per gli iscritti al Fan Club di Sumo e il centro informazioni dove all’improvviso spunta… Ikioi!

Ho avuto l’onore di incontrare Ikioi, ex lottatore di Osaka.

Di sopra

Si sale di un piano e si è allo stesso livello del dohyo, un altro piano per i posti a sedere migliori e poi un ennesimo per le postazion più economiche (oddio non tanto, il mio posto costava 7000 yen). Ci sono i negozi di gadget a tutti i piani, uno a est e uno a ovest, dove troviamo oltre ai gadget del sumo stuzzichini, patatine, bento box, birra freschissima e soft drinks.

Riviste di Sumo degli anni passati

Shitaku-beya

La Shitaku-beya è la stanza dove i lottatori si preparano prima di entrare in arena, sia per lottare che per il dohyo-iri. Ce n’è una a Est e una a Ovest.

Tamashoho (a sinistra)

Sold out

Quano l’arena è Sold Out distendono questo velo in cui troviamo la scritta 満員御礼 (grazie per il sold out)

満員御礼 (man’in onrei – grazie per il sold out)

Oyakata

A fine giornata gli oyakata circondando il dohyo per evitare che le persone ci salgano sopra. L’anno scorso se ne presentavano di più, quest’anno sono pochi.

Ikioi e Sokokurai
Kaisei
Kakuryu oyakata invece era in cabina di commento
Non è un oyakata ma ce lo metto qui lo stesso: Mainoumi al commento per la NHK

Gli incontri

Alcuni video e foto degli incontri ripresi da punti di vista inusuali.

I miei acquisti

Ecco cosa ho acquistato o ricevuto alla Edion Arena

Stickers di Abema, sticker di Sumo Prime Time e spille (3 spille 1000 yen)
Il pamphlet ufficiale del Torneo (ne farò un post dedicato)
Il curry di Kitanofuji (quando lo proverò vi farò sapere se ne vale la pena)
Hayashi del Kokugikan
Volantino del danpatsu-shiki di Ikioi (autografato)
Volantino del danpatsu-shiki di Okinoumi
Essendo fan ufficiale dell’Associazione Sumo ho partecipato ad una lotteria e ho vinto delle cards piuttosto fighe di Myogiryu e Goeido
Rivista del 1991 con Takanohana

Varie ed eventuali

Al konbini in fila di fronte a me c’era uno Yobidashi
I lottatori meno famosi vanno in giro per la strada
Bel poster che vorrei appendere in camera
Quando finiscono i combattimenti non andate subito a casa, vale la pensa vedere lo Yumitori-shiki di Satonofuji


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

OSAKA BASHO 2023 – DAY 6

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Giorno 6 del torneo di Osaka e ci avviciniamo al giro di boa e a poter iniziare a tirare delle somme. In questo basho dove le “teste” di serie” spesso arrancano e dove ancora non si sono visti match clamorosi a livello tecnico è interessante vedere come anche gli scontri più in basso nel banzuke possano regalare ottimi match e del buon sumo. Match del giorno di oggi a mio parere il bel faccia a faccia fra Aoiyama e Nishikifuji, che non si tira indietro e decide di affrontare a viso aperto il gigante bulgaro. Bello scambio di tsuppari e spinte senza risparmiarsi per entrambi fino a quando, giunti vicino alla corda decidono di chiudere la distanza e andare per la presa. Non è scena molto frequente vedere Aoiyama che va sul mawashi ma a mali estremi i rimedi estremi possono portare ottimi risultati e oggi in particolare una pesante e bella vittoria.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Match molto atteso quello fra Wakamotoharu e Tobizaru non ha deluso le aspettative, con la scimmia volante che difende strenuamente l’ottima spinta in chiusura rapida di distanza portata dall’avversario per poi però doversi arrendere andando a toccare terra. Ottimo incontro anche quello fra Daieisho e Kotonowaka, col più giovane dei rikishi che con ottima decisione spinge fin quasi alla corda l’avversario; Daieisho però mostra ancora una volta un ottima reattività di gambe e riesce a scansare l’opponente che termina oltre il tawara. Hoshoryu vuole disperatamente mantenere il rank e nonostante un momento di non perfetta forma fisica e forse anche di scarsa convinzione nei suoi mezzi gioca il jolly dell’henka su Onosho. Wakatakakage trova una buona vittoria su Ryuden che resiste bene per un po’ ai pressanti attacchi dal basso per poi perdere posizione scoprendo il fianco e venendo spinto oltre la corda. Successo pesante anche per Kiribayama sull’arcigno Nishikigi che è lesto a portare un blocco sul braccio sinistro del mongolo che poi è reattivo nel controbattere e resistere alla dolorosa presa riuscendo a realizzare il sotogake vincente ma mostrandosi dolorante proprio al braccio sinistro subito dopo l’incontro, speriamo nulla di grave per lui. Chiude la giornata il match clou fra l’ex ozeki Mitakeumi e l’ozeki solitario Takakeisho. Incontro equilibrato con Takakiesho che spinge ma Mitakeumi resiste bene e poi controbatte riuscendo a spingere oltre la corda l’ozeki e probabilmente anche le sue speranze di diventare Yokozuna alla fine di questo torneo.

IL DOHYO CI DICE:

Shodai vs Tamawashi: carica dell’avversario-inashi- Tsukiotoshi. Non credo di poter riassumere più velocemente la rapida vittoria dell’ex ozeki. Kotoshoho parte bene e attacca alto Abi che però gestisce e riesce a sbilanciare l’avversario e a vincere per hatakikomi. Ottimo tachi ai di Meisei che vale da solo mezza vittoria su Sadanoumi, Midorifuji ha la meglio su Endo in un incontro equilibrato, Takayasu tiene a bada l’esuberanza iniziale di Ichiyamamoto e poi lo schianta al suolo, Hokutofuji “stoppa” Ura con la manona destra e poi lo “hatakikoma” velocemente al suolo. Takanosho parte deciso e piazza le mani in faccia a Hiradoumi in un decimo di secondo, l’avversario però incassa bene e controbatte trovando il meritato successo in un incontro giocato alla pari dove forse è mancata quella clamorosa forza motrice che qualche tempo fa consentiva all’ex sekiwake di chiudere rapidamente un incontro in cui riesce a trovare una posizione di vantaggio per la spinta in modo cosi veloce. Altro buon incontro per Kotoeko che vince per sukuinage contro il buon Kinbonzan, il maestro dell’ henka Chiyoshoma ci ha deliziato con la specialità della casa per battere un inconsistenste Azumaryu e bell’incontro fra Daishoho e Hokuseiho, molto equilibrato e giocato a pieno nel yotsu-zumo con presa e stallo classico dello scontro al mawashi con poco dinamismo. Ne esce vincitore chi resiste di più , Daishoho, dimostrando come le doti di resistenza del gigante protegèe di Hakuho siano tutte da migliorare. Vittorie anche per Myogiryu su Kagayaki, Tsurugisho su un evanescente Takarafuji, Shonnanoumi su Bushozan e Mitoryu su Oho.

LE PAGELLE:

Mitoryu 6 vs Oho 4.5

Shonannoumi 6 vs Bushozan 4.5

Daishoho 6.5 vs Hokuseiho 5.5

Kinbozan 5.5 vs Kotoeko 6.5

Tsurugisho 6 vs Takarafuji 4.5

Azumaryu 4 vs Chiyoshoma 6

Myogiryu 6 vs Kagayaki 5

Aoiyama 6.5 vs Nishikifuji 6

Takanosho 6 vs Hiradoumi 6.5

Hokutofuji 6 vs Ura 4

Ichiyamamoto 5.5 vs Takayasu 6.5

Endo 5.5 vs Midorifuji 6.5

Sadanoumi 5 vs Meisei 6

Abi 6 vs Kotoshoho 5

Tamawashi 4.5 vs Shodai 6

Wakamotoharu 6.5 vs Tobizaru 5.5

Daieisho 6.5 vs Kotonowaka 6

Onosho 4 vs Hoshoryu 6

Wakatakakage 6 vs Ryuden 5.5

Kiribayama 6.5 vs Nishikigi 5.5

Mitakeumi 6.5 vs Takakeisho 5.5


Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social: