Notizie torneo ↓
Articoli e News ↓
OSAKA BASHO 2023 – DAY 15
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Incontro di chiusura della giornata e del torneo, sfida per il titolo e scontro fra due rikishi in forma e molto determinati; il musubi no ichiban di oggi aveva tutte le carte in regola per essere il match del giorno (e a livello di importanza ovviemente lo è stato!)…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 14
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Musubi no ichiban ancora match del giorno e ancora Hoshoryu che merita di salire sul nostro podio virtuale. L’avversario di oggi era tutt’altro che semplice, Wakamotoharu infatti appare solidissimo da diversi basho e in questo torneo ha mostrato voglia, forma fisica e decisione da vero membro del sanyaku. Tachi…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 13
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Era il match più atteso ed è stato il match del giorno! Spettacolare incontro fra Midorifuji e Hoshoryu, che con un precedente di 6-1 significa che il sekiwake si scontrava oggi con una delle sue bestie nere. Le motivazioni non mancano da entrambe le parti; Midorifuji dopo due passi…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 12
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Lo scontro al vertice più altolocato che questo basho al momento può offrire è fra due sekiwake, e se il match può valere anche per riavvicinarsi alla vetta della classifica tanto meglio. Kiribayama contro Hoshoryu è una degna chiusura di giornata, i due sono giovani, motivati, abbastanza in forma…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 11
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: La conclusione del basho si avvicina e si fa sempre più sul serio, manca forse quell’aura di solennità dei basho con yokozuna e ozeki che se la giocano fino alla fine fra di loro offrendo quanto di meglio il sumo abbia da offrire in termini tecnici e di spettacolo,…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 10
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Nella giornata col musubi no ichiban meno interessante degli ultimi tempi non mancano conferme, sorprese e ovviamente buon sumo! Match of the day lo scontro in tema un po’ Davide vs Golia fra il gigante Hokuseiho ed il più “compatto” Ura. Il giovane esordiente non ha fra i suoi…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 9
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Prima di incoronare l’incontro della giornata è doveroso tributare il giusto riconoscimento all’ex ozeki Asanoyama che, raggiungendo il kachi koshi oggi in Juryo guadagna il ritorno per il prossimo torneo nella massima divisione dopo il calvario legato alla lunga squalifica alla risalita dalle categorie inferiori. La giornata di oggi…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 8
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Eccoci arrivati al giro di boa, arrivano i primi verdetti e si inizia a fare sul serio, il tempo di rimediare agli errori è sempre meno e bisogna iniziare a schiacciare sull’acceleratore. Giornata più interessante a livello tecnico e di spettacolarità degli incontri con diversi match molto combattuti e…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 7
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Prima settimana di basho andata, la classifica si inizia a delineare e si consolida anche il fatto che potrebbe essere una “guerra fra poveri”a decidere questo torneo, considerando che quasi tutto il sanyaku non sta brillando e che da oggi anche l’ozeki solitario non sarà più della partita a…
OSAKA BASHO 2023 – DAY 6
Articolo: Alessio Niffoi MATCH DEL GIORNO: Giorno 6 del torneo di Osaka e ci avviciniamo al giro di boa e a poter iniziare a tirare delle somme. In questo basho dove le “teste” di serie” spesso arrancano e dove ancora non si sono visti match clamorosi a livello tecnico è interessante vedere come anche gli…
Italianozeki al Torneo di Osaka 2023
Dimentichiamo per un attimo i risultati e i combattimenti di questo strano Torneo di Osaka 2023 e andiamo insieme dentro la Edion Arena dove si tiene il torneo, ma senza guardarlo. Questo è il resoconto di quello che succede dietro le quinte, ciò che non si vede in televisione.
Il Brasile nel sumo pt.2: Kaisei fa la storia
Avevamo raccontato in questo articolo la storia dei primi lottatori di origini brasiliana ad approdare nel mondo del sumo, con la tradizione iniziata da Tatsunishiki, addirittura nel 1967. Con il passare degli anni, oltre ad aumentare il numero, è aumentato anche il livello dei rikishi che compirono la traversata oceanica dal Brasile verso il Giappone, e nei…
News Recap: anche Kakuryu si prepara al taglio di capelli, Terunofuji non cambia obiettivi
Sono passate due settimane dal termine del torneo di gennaio, vinto con gran merito dall’Ozeki Takakeishō, ed è quindi normale che le celebrazioni non siano ancora terminate. In particolare ad Ashiya, città natale di Takakeishō che conta 95.000 abitanti. I luogi principali della città sono stati decorati con poster e striscioni di incitamento e congratulazioni…
L’ultima intervista di Hakuho: «Per uno Yokozuna “perdere” vuole dire “morire”»
Forse vi ricordate l’intervista che avevo tradotto tempo fa della giovane Izuka Saki a Takakeisho. Il 5 gennaio invece ha avuto l’occasione di intervistare l’ex Yokozuna Hakuho (Miyagino oyakata) in attesa del suo Danpatsu-shiki (rituale del taglio dei capelli / ritiro dal sumo), avvenuto il 27 gennaio, alle 11 di mattina (3 di notte in…
News Recap: Kisenosato sorride, Isegahama un po’ meno. Chi si aggiudica l’Izutsu-beya?
La stagione 2022 ce la siamo messa definitivamente alle spalle e, dopo aver riassaporato qui alcuni dei match più spettacolari degli ultimi dodici mesi, è tempo di prepararsi per il nuovo basho in programma da domenica 8 gennaio. La più grande novità? Il ritorno da Sekitori di Asanoyama, con tanto di mawashi bianco. Uno dei…
Hakuho: “Solo chi è destinato a diventare Yokozuna ci riesce. Il prossimo? Asanoyama”
Ad oltre un anno dal ritiro avvenuto nel settembre 2021, Hakuhō 白鵬nei giorni scorsi è stato intervistato da Hiro Morita, giornalista di NHK World Japan. L’ex lottatore della Mongolia è apparso molto rilassato, fornendo tanti spunti di riflessione che solo una persona della sua esperienza può dare, e, seppur gli mancano i giorni in cui combatteva sul…
NEWS RECAP: riparte il Tour Invernale e riapre la Ajigawa-Beya
Terminato il torneo del Kyushu – con la sorprendente vittoria di Abi in un memorabile play-off a tre – il sumo è tornato ad offrire ai propri appassionati sparsi per il Giappone giornate di lotta e incontri con i fan. Dopo due anni infatti è ripartito il Tour Invernale con otto tappe, ed è terminato…
I 10 migliori match di sumo del 2022
Il sumo è uno di quei sport che di fatto non si ferma mai. Come ad esempio la Formula 1 e il tennis, i tornei dello sport nazionale del Giappone si susseguono a ritmo cadenzato, e solo l’arrivo di un nuovo anno dà come l’illusione che termini una stagione e ne inizi un’altra, mentre di…
NEWS RECAP: Teru-out, la cabala dice Takakeisho. Ichinojo, problemi di alcool e violenze
Takakeishō si sveglia sempre a novembre, Asanoyama aveva pensato di nuovo al ritiro ma “era solo un orgoglio insensato”. Tobizaru colleziona Pokemon e vestiti Ormai non è una notizia degli ultimi giorni, ma quando uno Yokozuna si opera alle ginocchia è sempre un evento di grande risonanza ed è questo il caso di 照ノ富士 Terunofuji…
KITANOFUJI dice la sua sul prossimo torneo
Mitakeumi è tornato fra i Sekiwake, ora abbiamo due soli Ozeki e uno Yokozuna che non è chiaro se prenderà parte o no alla competizione. Anche l’ultimo torneo dell’anno è apertissimo. A ottobre Terunofuji e Shodai hanno festeggiato le loro promozioni mentre Mitakeumi non ha fatto in tempo. Per lui è arrivata l’ora di svegliarsi…
Questo
sito+blog
in poche
parole
Questo sito internet nasce con l’intento di far conoscere il mondo del sumō in Italia.
Siccome la maggior parte delle pagine sul sumō in italiano (blog, wikipedia, ecc.) sono mere traduzioni dall’inglese – e spesso inaccurate – in questo sito vi porto informazioni prese direttamente da fonti giapponesi o raccolte direttamente sul campo.
Questo sito+blog si propone anche come veicolo per far conoscere la cultura e la lingua giapponese, dai paralleli col teatro kabuki allo studio del significato dei caratteri kanji utilizzati nei termini tecnici.
Io sono italiano e vivo in Giappone da ormai una decina d’anni. Vorrei condividere con voi il mio interesse per il sumō mondo ancora poco conosciuto al di là delle coste nipponiche.