Rituali

Il sumo, sport nazionale giapponese, è intriso di significati religiosi e tradizioni culturali. Dall’inizio alla fine del torneo, dal debutto al pensionamento di un lottatore, e persino durante la promozione di categoria, i rituali sono molteplici e variegati. Ecco una lista con relativo link per la pagina dettagliata.

  • Rituali dell’incontro di sumo
    • Prima dell’incontro
      • Tutti i lottatori devono seguire un rituale prestabilito quando salgono sul ring e si preparano all’incontro.
    • Durante l’incontro
      • Anche durante il match ci sono vari rituali e gesti prestabiliti.
    • Dopo l’incontro
      • Terminato il combattimento il vincitore riceve il premio sottostando ad una gestualità molto rigida.