Archivi tag: Torneo 2022 Settembre

AKI BASHO: Tamawa-bis tra Ozeki e Yokozuna latitanti

Il 37enne mongolo fa doppietta di yusho; solo Takakeisho brilla tra gli Ozeki ma fa parlare di sé, out Terunofuji. Altra amarezza per Takayasu

Grazie alla vittoria di Tamawashi su Takayasu nell’ultima giornata, si è concluso il torneo di settembre con il secondo sigillo della carriera per il rikishi della Mongolia. Tamawashi quindi esce dal club dei single-yusho-winner e raggiunge Takakeisho, l’unico altro lottatore in attività ad aver vinto due Coppe dell’Imperatore. Qui di seguito trovate le parole del vincitore durante la premiazione, tradotte in italiano e pubblicate sulla nostra pagina Facebook.

Per quanto riguarda la stagione 2022 invece si tratta del quinto vincitore differente in altrettanti tornei, accaduto l’ultima volta nel 2020 quando addirittura fu diverso anche il vincitore di novembre. I temi su cui discutere che ci lascia in eredità questo Aki Basho sono molti, in primis sulle condizioni fisiche dello Yokozuna, costretto a ritirarsi il decimo giorno, chiudendo con un record di 5-5-5.

È il secondo torneo non portato a termine da Terunofuji da quando è diventato Yokozuna (l’altro a marzo di quest’anno), e considerando il livello di sumo non brillantissimo da lui mostrato in questi giorni, l’unica cosa da fare è apprezzare ogni sua apparizione sul dohyo sperando che i problemi alle ginocchia non ce lo portino via troppo presto.

Discorso diverso invece per gli Ozeki, di cui solo uno è riuscito a raggiungere il kachi-koshi. Takakeisho ha chiuso con un dignitoso 10-5, ma hanno fatto discutere certe sue mosse come i pesanti colpi al volto nel match contro Kotonowaka, e soprattutto l’henka che gli è valsa l’ottava vittoria contro un Hokutofuji, quando quest’ultimo era in piena corsa per il titolo. Decisamente peggio Mitakeumi e Shodai, con il primo che era in stato di kadoban – cioè a rischio declassamento – e non è stato in grado di salvarsi, dunque fra due mesi lo vedremo tornare in veste di Sekiwake. Il regno da Ozeki di Mitakeumi è durato appena quattro tornei in cui solo nel primo ha raggiunto il kachi-koshi. Stesso risultato, 4-11, per un fiacco Shodai, sempre più vittima della pressione che il suo rango rappresenta. Il prossimo torneo sarà l’ultimo da Ozeki anche per lui?

Non ci dilunghiamo troppo su di loro visto che già Franco Kitanofuji nei suoi editoriali quotidiani li ha attaccati a sufficienza, e più recentemente anche Musashimaru ci si è scagliato contro: “Che vergogna! Gira voce che entrambi fossero infortunati ma allora che si ritirassero! “Anche se perdo voglio combattere fino alla fine!” sono belle parole ma inutili”.

Il resto del San’yaku ha chiuso il torneo con luci ed ombre, con la nota molto positiva di Wakatakakage, partito male come i vecchi tempi ma finito in crescendo tanto da poter far partire la sua caccia al titolo di Ozeki. Servono 33 vittorie in tre tornei, e lui ne ha ottenute 11. Obiettivo minimo per novembre quindi un’altra doppia cifra.
Ha strappato il kachi-koshi, in exrtemis, anche Hoshoryu al suo primo torneo da Sekiwake, alternando prestazioni spettacolari e sconfitte che lasciano amaro in bocca; la sensazione comunque è che il 23enne mongolo stia maturando sempre più. Bene anche il Komusubi Kyribayama, 9-6, rimasto un po’ lontano dai riflettori in questo periodo e forse per lui e per i suoi risultati è meglio così. Prestazioni sottotono per Daieisho (7-8) e soprattutto Ichinojo (6-9)vincitore del basho due mesi fa – ma tutto sommato in linea con i loro risultati di sempre.

Le grandi sorprese in positivo di questo Aki Basho sono rappresentate da Tobizaru e Wakamotoharu, entrambi 10-5. Il fratello più grande di Wakatakakage ha avuto anche l’onore di prender parte ad uno degli ultimi tre incontri che hanno concluso il torneo partecipando alla cerimonia assieme al fratello, evento a dir poco raro.

Il 30enne Tobizaru invece, seguendo la sua solita crescita lenta e costante, ha fatto registrare due prime volte: una Kinboshi (stella dorata per aver battuto lo Yokozuna nel day 2) e Shukun-sho, premio per la prestazione straordinaria. Tutto ciò gli varrà anche l’ingresso in San’yaku a partire dal prossimo torneo: traguardo a dir poco meritato per un lottatore che fa della varietà uno dei suoi punti di forza ma che per competere coi migliori ha saputo adattarsi anche a stili più concreti.

Anche il fan-favourite Ura ha centrato un record positivo, 8-7, proprio all’ultima giornata utile, mentre si è fermato a 7 vittorie l’altro lottatore amatissimo dal pubblico: Tochinoshin. Il 34enne georgiano fa registrare il secondo 7-8 consecutivo ma anche in questo caso non si prevedono (troppi) spostamenti per lui nel banzuzke.
Menzione speciale anche per Nishikifuji, appena al suo secondo torneo in massima divisione, e già capace di andare di nuovo in doppia cifra; un 10-5 che da Maegashira 10 gli consentirà un altro bel balzo in classifica.

La maglia nera del torneo (oltre al Komusubi Abi, operatosi alla spalla e fuori per tutto il basho), la indossano i due ozeki e il Maegashira 14 Yutakayama, anche lui 4-11, e difficilmente lo rivedremo di nuovo in Makuuchi per novembre.

Per quel che riguarda il torneo Juryo, la seconda divisione del sumo, a vincere il titolo è stato il debuttante Tochimusashi, che a 23 anni è appena al suo decimo torneo da lottatore professionista. Si sono comportati egregiamente anche il 25enne kazako Kinbozan, 10-5, anche lui al suo primo torneo tra i salariati e già certo di salire nei piani alti del Juryo, e il gigante 20enne – protégé di Hakuho – Hokuseiho, 9-6.

A proposito di Hakuho, le sue previsioni su Otani si sono rivelate esatte. Al suo primo torneo assoluto infatti, il 22enne ex-studente della Nihon University ha trionfato in Jonokuchi, la divisione più bassa del sumo.

Per quel che riguarda il Makushita, la terza divisione che fa da ponte tra il “paradiso” e “l’inferno” del sumo, c’era grande attesa per Ms15 Asanoyama al suo secondo torneo dopo la squalifica. L’ex-Ozeki è purtroppo incappato in una sconfitta nel suo penultimo match (contro il 24enne Yuma per tsukiotoshi) terminando il torneo con 6-1, dunque dovrà con ogni probabilità ancora rimandare il suo passaggio nel Juryo. Nel video che segue potete rivedere tutti gli incontro di Asanoyama nell’Aki Basho 2022.

A vincere il titolo Makushita è, da imbattuto, il 29enne Ms36 Daiseiryu al suo primo titolo assoluto da professionista. Mentre a fare il grande passo nel mondo del sumo e diventare sekitori per il toreo di novembre saranno Ms1 Roga (4-3) e Ms4 Tsushimanada (5-2).

Nella divisione Sandanme invece il titolo se lo sono giocati due rikishi di nuova generazione: il 19enne Wakanosho (appena al suo 4° torneo assoluto) e il più esperto 21enne Oshoumi (ex Ms7 prima di saltare tre tornei per infortuni). Alla fine il match decisivo l’ha vinto Oshoumi vincendo il secondo titolo della carriera, dopo uno in Jonidan. Chiudiamo proprio con la penultima divisione, dove a vincere è stato Takahashi, 23 anni stella della Nishonoseki Heya, palestra dello Yokozuna Kisenosato. Il Jd44 ha chiuso 7-0 prima di battere per yorikiri nel play-off decisivo Jd73 Chiyodaigo; per Takahashi si tratta della 15esima vittoria su 16 incontri disputati in carriera, e del secondo titolo vinto consecutivamente su due tornei disputati.

AKI BASHO DAY 15

MATCH DEL GIORNO

Ultimo giorno di torneo, il match clou fra Tamawashi e Takayasu regala emozioni e buon sumo ma l’incontro del giorno è quello fra Tobizaru e Takanosho. La scimmia volante parte con decisione, non vuole concedere spazio ad un avversario che con una sola spinta potrebbe spedirlo in mezzo al pubblico, tiene bene la posizione e attacca tentando sia spinte sia sgambetti. Takanosho però è solido e difficile da smuovere e ci vuole tanta mobilità e continuità d’azione per Tobizaru per averne la meglio.

BRICIOLE DI SAN’YAKU

Kiribayama trova la nona vittoria da Komusubi sconfiggendo Myogiryu, Ichinojo combatte bene contro Tochinoshin (28 esimo scontro fra i due) ma deve cedere all’ex ozeki ancora una volta in modalità “muletto sollevatore”. Daiesho limita i danni del male koshi battendo in un match equilibrato un Hokutofuji arrembante ma poco lucido. Lo shin sekiwake Hoshoryu trova il kachi koshi al debutto con questo rank avendo la meglio su Endo con un incontro combattuto con convinzione e maturità. Wakatakakage sconfigge il veterano Sadanoumi che ha comunque disputato un ottimo torneo mentre il fratello wakamotoharu, alla prima sfida con Mitakeumi, porta a casa la vittoria senza troppi problemi resistendo al tachi ai e poi spingendo oltre la corda uno spento ormai ex ozeki. Nell’ultimo incontro di giornata la sfida fra ozeki viene vinta senza alcun pensiero da Takakeisho che spazza via un impalpabile Shodai. Vediamo che sanyaku vi regalerà il prossimo banzuke, fra conferme, promozioni e rank persi.

IL DOHYO CI DICE…

Nella sfida valevole per il titolo Takayasu cerca di sollevare il baricentro di Tamawashi per evitare di subire subito gli attacchi in nodo wa. Il lottatore mongolo però è in uno stato di forma incredibile e impatta molto bene, attaccando subito senza soluzione di continuità. L’ex ozeki resiste ma è costretto ad indietreggiare senza poter controbattere ed alla fine termina oltre il tawara e ancora una volta vicinissimo al titolo ma a mani vuote (beh porta a casa il premio kanto sho). Secondo torneo in carriera per il “vecchio” Tamawashi che dimostra che se la può giocare ancora con tutti, giovani rampanti ed esperti veterani.

Midorifuji conclude con 7-8 il suo esordio da M1, rank che probabilmente andrà a perdere ma si è comunque comportato bene, vittoria di oggi su Onosho compresa. Nishikifuji chiude in doppia cifra di vittorie sconfinggendo Kotonowaka in un bel match nel quale entrambi hanno mostrato ancora del buon sumo. Meisei si aggiudica la sfida per il kachi koshi su Kotoshoho e Ura fra altrettanto nei confronti di Oho, partito molto bene e arrivato forse un po’ a corto di energie soprattutto mentali. Trentesimo incontro fra Takarafuji  e Okinoumi e se lo aggiudica il primo mentre per Aoiyama e Hiradoumi è il primo scontro e la sconfitta costa ad Hiradoumi il make koshi. Vittorie anche per Nishikigi su Chiyotaryu, Kotoeko su Chiyishoma, Ryuden (undicesima vittoria per lui al ritorno in makuuchi!) Su Terutsuyoshi, Ichiyamamoto su Mitoryu e Tsurugisho su Yutakayama.

LE PAGELLE

Tsurugisho 6 vs Yutakayama    5.5

Ichiyamamoto 6 vs Mitoryu    5

Terutsuyoshi 5.5 vs Ryuden    6

Chiyoshoma 5 vs Kotoeko    6

Aoiyama 6 vs Hiradoumi    5

Takarafuji 6 vs Okinoumi    5

Nishikigi 6 vs Chiyotairyu    5

Oho 4.5 vs Ura  6 

Kotoshoho5.5  vs Meisei    6

Kotonowaka 5 vs Nishikifuji    6

Onosho 4.5 vs Midorifuji    6

Tobizaru 7  vs Takanosho   5.5

Tamawashi 7  vs Takayasu  5.5

Myogiryu  5 vs Kiribayama 6.5

Tochinoshin  6.5 vs Ichinojo 5.5

Daiesho  6 vs Hokutofuji 5.5

Endo 4  vs Hoshoryu 6.5

Wakatakakage 6  vs Sadanoumi  5

Wakamotoharu 6  vs Mitakeumi  4.5

Takakeisho  6 vs Shodai  4

AKI BASHO DAY 14

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Trovare un match che spicchi in modo particolare per il buon sumo e non per il risultato in sé non è facile oggi. Metto a pari merito la sfida fra Wakatakakage e Hokutofuji, e quella fra Takakeisho e Nishikifuji. Il sekiwake dimostra che il suo attacco dal basso quando condotto con decisione è molto efficace, oggi è stato deciso e ne ha fatto le spese, uscendo dalla lotta per il titolo il buon Hokutofuji. Nishikifuji invece ha fatto vedere di non provare timore reverenziale nei confronti dell’ozeki e coetaneo Takakeisho, attaccando subito in modo deciso, a viso aperto e senza paura, arrivando persino a mollare un bello schiaffone al rubicondo volto dell’avversario. Takakeisho però è tosto e duro da mandare al tappeto in un incontro a viso aperto, e d’esperienza arriva a far sbilanciare l’opponente facendolo finire a terra. Lo scambio di sguardi fulminanti a fine match fa ben sperare per lo spettacolo al loro prossimo incontro.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Nella sfida per limitare i danni del make-koshi Ichinojo ha la meglio su Onosho mentre la sfida fra Ura e Kiribayama per il kachi-koshi se la aggiudica, in un match meno spettacolare di quanto sperato, il giovane Komusubi che salva torneo e rank. Daiesho ha come obbiettivo limitare i danni sul prossimo banzuke, posto che il rank l’abbia già perso, e asfalta senza patemi Nishikigi.

Hoshoryu si giocherà domani tutte le carte per mantenere il rank di sekiwake, oggi contro in modo netto dall’ex ozeki. Nella palude degli Ozeki make-koshi Mitakeumi le prende ancora, stavolta da Endo, che domani avrà la chance di lottare per il kachi-koshi, mentre Shodai nell’ultimo match di giornata ha la meglio su un poco combattivo Takarafuji che tenta mezza henka ben letta dall’ozeki che lo spinge rapidamente fuori.

IL DOHYO CI DICE…:

L’altro match clou di oggi termina rapidamente e con poche emozioni, Tamawashi decide di non lasciare tempo e spazio alla scimmia volante e lo spazza via dal dohyo con un tachi-ai rapido e potente seguito subito da una efficace azione di spinta. Bel match fra Kotonowaka e Sadanoumi, con quest’ultimo che per la prima volta ha la meglio sul più giovane avversario. Wakamotoharu vince per uwatedashinage facendo rotolare sul doyho il povero Oho, mentre Aoiyama, al primo incontro con Mitoryu trova il successo attaccando con decisione e non trovando praticamente opposizione. Nona vittoria di fila per Ryuden, dopo una partenza un po’ stentata al ritorno in Makuuchi, match equilibrato e interessante nel quale ha la meglio su Takanosho. Nell’altra sfida per il kachi-koshi fra Myogiryu e Kotoshoho ottimo tachi-ai del più esperto Myogiryu che sorprende il più giovane avversario e lo sconfigge per la quarta volta su quattro incontri. Mancava in questo basho una vittoria per ashitori da parte di Terutsuyoshi che rimedia oggi ai danni di Hiradoumi, mentre Chiyoshoma realizza un perfetto uwatenage su Yutakayama che vale la vittoria. Vittorie anche per Chiyotaryu su Ichiyamamoto, Tochinoshin (alla Tochinoshin, portando di peso l’avversario oltre la corda) su Tsurugisho e Meisei su Okinoumi.

In testa ancora solitario Tamawashi che però si ritrova un solo inseguitore e ultimo ostacolo per la vittoria finale: Takayasu. La sfida di domani li vede uno contro l’altro sul dohyo, al mongolo basterà una vittoria, all’ex ozeki ne serviranno due se vuole alzare la sua prima coppa!

LE PAGELLE:

Terutsuyoshi 6.5 vs Hiradoumi 5

Chiyoshoma 6.5 vs Yutakayama 5

Ichiyamamoto 5 vs Chiyotairyu 6

Ryuden 6.5 vs Takanosho 5.5

Myogiryu 6.5 vs Kotoshoho 5

Tochinoshin 6 vs Tsurugisho 4.5

Aoiyama 6 vs Mitoryu 4.5

Wakamotoharu 6.5 vs Oho 5

Kotonowaka 6 vs Sadanoumi 6.5

Okinoumi 4.5 vs Meisei 6

Tobizaru 4 vs Tamawashi 6.5

Kotoeko 5 vs Midorifuji 6

Onosho 5 vs Ichinojo 6

Ura 5 vs Kiribayama 6

Wakatakakage 6.5 vs Hokutofuji 5

Daieisho 6 vs Nishikigi 4.5

Takayasu 6 vs Hoshoryu 4.5

Takakeisho 6 vs Nishikifuji 5.5

Endo 6.5 vs Mitakeumi 5

Takarafuji 4 vs Shodai 6

AKI BASHO DAY 13

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Altra giornata un po’ “piatta” dal punto di vista della spettacolarità, ognuno bada bene al suo gioco e i rischi sono quanto mai calcolati, sia quelli per la classifica sia quelli per il proprio fisico adesso che la stanchezza si fa sentire per tutti. Più che un match del giorno oggi c’è da segnalare qualche match gradevole, con buon sumo e abbastanza intrattenimento per il pubblico. Buona prova di forza di Tochinoshin che nel match fra veterani ha la meglio su Okinoumi chiudendo per uwatenage dopo un lungo confronto al mawashi che a tratti dava la sensazione di un balletto fra i due che tentavano di sollevarsi e sbilanciarsi a vicenda. Match interessante anche quello fra Hiradoumi e Kotoeko terminato con l’attacco vincente di Hiradoumi che dopo essersi salvato con grand riflesso al limite della corda riesce a sfruttare lo slancio di Kotoeko e ribaltarlo fiondando entrambi oltre il tawara. Buon match anche per Kotonowaka che gli vale il kachi-koshi e mette in luce il suo potenziale e la sua versatilità nonché le indubbie doti fisiche che gli consentono di gestire al meglio un lottatore potente ed esperto come Takanosho.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kiribayama, ancora a caccia dell’ottava vittoria, si fa sorprendere dall’impatto del rapido tachi-ai di Takayasu che non da il tempo al giovane avversario di ricomporsi e lo spinge rapidamente fuori. Ura tenta la carta della mobilità su Ichinojo ma oggi è sembrato più una trottola che un rikishi a caccia del kachi-koshi, alla fine Ichinojo tiene bene la posizione e controlla, mentre Ura finisce per sbilanciarsi e uscire dal dohyo. Wakamotoharu raggiunge l’ottava vittoria e lo fa condannando al make-koshi il sekiwake Daiesho. La vittoria necessita del mono-ii ma gli shinpan confermano l’impressione del gyoji, la manovra sul tawara con un abile rotazione di piedi vale il successo. Hoshoryu trova la terza vittoria su altrettanti match contro Nishikigi con un buon Shitatenage, lo shin sekiwake ora è ad un passo dal kachi-koshi, ma domani lo attende Takayasu… Nella sfida fra il più basso livello di ozeki degli ultimi tempi (e forse non solo) Shodai batte Mitakeumi in un incontro che regala pochissime emozioni agli appassionati. Takakeisho oltre che subire le critiche per l’henka di ieri oggi subisce anche la legge del contrappasso, elargita sottoforma di henka (manco a dirlo!) da parte di Wakatakakage che forse ha voluto sfruttare il momento o forse ha voluto ridimensionare un pò la già di per sé ridimensionata popolarità dell’ozeki.

IL DOHYO CI DICE…:

Hokutofuji vuole giocarsela fino alla fine e oggi si riprende un po’ di quanto perso ieri, mezza henka su Tobizaru basta ad avere rapidamente la meglio sulla scimmia volante. Tamawashi al primo confronto contro Nishikifuji mette sul piatto la sua enorme esperienza, controlla l’avversario sul tachi-ai, lo forza verso il basso e a nulle serve il disperato tentativo di Nishikifuji di aggrapparsi alla gamba del mongolo ed alle residue chances di vittoria.Nella sfida per il kachi koshi fra Oho e Sadanoumi la spunta la vecchia volpe che anche in questo basho ha dimostrato di essere in buona forma. Ottava sconfitta per Onosho contro Mitoryu e per Terutsuyoshi contro Aoiyama. Chiyoshoma arriva al kachi-koshi battendo Myogiryu mentre la sfida per evitare il make-koshi fra Meisei e Midorifuji termina con la vittoria del più esperto lottatore che ha la meglio al termine di uno scontro equilibrato e dinamico. Arriva l’ottava sconfitta anche per Ichiyamamoto nonostante un buon incontro dove attacca in nodowa Takarafuji che d’esperienza portato alla corda compie un rapido inashi e lo sbilancia facendolo finire fuori. Vittorie anche per Ryuden, Yutakayama e Chiyotariyu.

In testa Tamawashi a 11-2 seguito da Takayasu e Hokutofuji a 10-3 e altri quettro rikishi a 9-3: Wakatakakakge, Tobizaru, Nishikigi e Ryuden.

LE PAGELLE:

Tsurugisho 4.5 vs Chiyotairyu 6

Kotoshoho 5 vs Yutakayama 6

Hiradoumi 6.5 vs Kotoeko 6

Myogiryu 4.5 vs Chiyoshoma 6

Tochinoshin 6.5 vs Okinoumi 6

Mitoryu 6 vs Onosho 5

Aoiyama 6 vs Terutsuyoshi 4

Ryuden 6 vs Endo 5

Oho 5 vs Sadanoumi 6

Takarafuji 6 vs Ichiyamamoto 5.5

Tamawashi 6 vs Nishikifuji 5

Kotonowaka 6.5 vs Takanosho 5.5

Meisei 6 vs Midorifuji 5.5

Tobizaru 4.5 vs Hokutofuji 6

Takayasu 6 vs Kiribayama 5

Ura 5 vs Ichinojo 6

Daieisho 5 vs Wakamotoharu 6

Nishikigi 5 vs Hoshoryu 6.5

Mitakeumi 4.5 vs Shodai 6

Takakeisho 4 vs Wakatakakage 6

AKI BASHO DAY 12

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Giornata non straordinaria in termini di spettacolarità, caratterizzata da molti incontri equilibrati e poco pirotecnici. Ancora sul gradino più alto la scimmia volante: grande basho per lui dove sta dimostrando una continuità ed una efficacia veramente importanti. Oggi Tobizaru si trova davanti un altro dei contendenti al titolo, Nishikifuji, ed è il loro primo scontro. Partono entrambi decisi e si muovono molto per tenere la posizione e non concedere vantaggi, alla fine è Tobizaru a trovare lo spunto vincente dando continuità alla sua spinta dopo aver resistito ad un paio di tentativi di hatakikomi. Adesso si ritrova ad una sola lunghezza dalla vetta con tre sole giornate alla fine, sognare è lecito, provarci è d’obbligo.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Mitakeumi necessita di due match per portare a casa la vittoria su Nishikigi, il primo chiama in causa gli shinpan che al mono-ii decretano il torinaoshi. Vittoria senza spettacolo ne convinzione. Shodai viene sconfitto da Hoshoryu, apparso finalemente deciso dopo qualche giorno di poca “cattiveria” agonistica e adesso ha bisogno di due successi negli ultimi tre incontri per salvare il rank di Sekiwake. Takakeisho raggiunge il kachi koshi, e mi fermerei qui col commento, nonostante creda che l’henka sia una mossa accettabilissima ci sono frangenti e ruoli in cui è meglio rischiare una sconfitta onorevole piuttosto che vincere in questo modo. Daiesho polverizza Sadanoumi e da ancora caccia al kachi koshi mentre Wakatakakkage si trova davanti un Takayasu molto determinato che attacca senza soluzione di continuità e lo costringe ad interrompere l’ottima striscia di vittorie. Kiribayama si porta ad un passo dal kachi koshi battendo il giovane Kotonowaka in un match equilibrato mentre Ichinojo raccoglie sconfitta e make koshi da parte di Meisei.

IL DOHYO CI DICE…:

Bel match fra Ura e Midorifuji nel quale il mawashi rosa spinge senza fermarsi e costringe l’avversario a finire con un piede oltre il tawara. Tamawashi trova la seconda sconfitta del torneo per mano di Wakamotoharu, e per mano intendo più che altro un paio di dita, quelle che il waka brother usa sul tachi ai per raggiungere la parte frontale del mawashi di Tamawashi e riuscire così a non essere sbalzato via in partenza, riuscendo a ricomporsi e contrattaccare in modo efficace e vincente, a mio avviso gran parte della sua vittoria oggi è dovuta a quella rapida presa. Nei due match fra lottatori già make koshi vittorie per Chiyotaryu su Aoiyama e di Tsurugisho su Takarafuji. Make koshi anche per l’ex ozeki Tochinoshin che viene sconfitto da Hiradoumi in un buon match combattuto alla pari e per Mitoryu battuto da Kotoshoho. Ottavo successo per Takanosho che ha la meglio su Chiyoshoma e per Ryuden che batte Kotoeko. Vittorie anche per Okinoumi, Myogiryu,, Onosho ed Endo.

In testa ancora Tamawashi con 10-2 non raggiunto dagli inseguitori nonostante il passo falso, e dietro ad inseguire ad una sola lunghezza Tobizaru, Takayasu, Hokutofuji e Nishikigi.

LE PAGELLE:

Okinoumi 6.5 vs Yutakayama 5.5

Kotoshoho 6.5 vs Mitoryu 5.5

Chiyoshoma 5 vs Takanosho 6

Myogiryu 6.5 vs Oho 5.5

Ryuden 6 vs Kotoeko 5.5

Tochinoshin 5.5 vs Hiradoumi 6

Aoiyama 5 vs Chiyotairyu 6

Terutsuyoshi 4 vs Onosho 6

Ichiyamamoto 5.5 vs Endo 6

Takarafuji 5 vs Tsurugisho 6

Tamawashi 5 vs Wakamotoharu 6

Tobizaru 6.5 vs Nishikifuji 6

Ura 6 vs Midorifuji 5

Meisei 6 vs Ichinojo 5

Kotonowaka 5.5 vs Kiribayama 6.5

Wakatakakage 5.5 vs Takayasu 6.5

Daieisho 6 vs Sadanoumi 4.5

Hoshoryu 6.5 vs Shodai 5

Takakeisho 6 vs Hokutofuji 4

Nishikigi 5 vs Mitakeumi 6

AKI BASHO DAY 11

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Senza Yokozuna, con gli Ozeki che viaggiano a corrente alternata e spesso a fari spenti, con i Sekiwake e Komusubi che non brillano per continuità, ci vuole la sfida fra la scimmia volante ed il folletto di Osaka per vedere un incontro degno di essere messo sul gradino alto del podio. Ottimo successo per Tobizaru, che affronta Ura in un match molto tattico, con entrambi i lottatori molto mobili, guardinghi e decisi a non concedere vantaggi di posizione all’avversario. Dopo una lunga serie di schermaglie ecco il lampo decisivo, Tobizaru spinge l’avversario verso la corda, Ura resiste e tenta di sfruttare lo slancio per eseguire una proiezione, ma la scimmia volante è rapidissima a bloccarne la gamba prima col piede poi con la mano sulla coscia per poi avvantaggiarsi della precaria posizione e lasciar piombare al suolo l’opponente.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Shodai ha un sussulto e trova contro Wakamotoharu la seconda vittoria del torneo, a modo suo, con un’azione al limite del dohyo che sfrutta lo slancio dell’avversario. Takakeisho ritrova la vittoria sconfiggendo senza problemi Nishikigi mentre saluta il rank di Ozeki, dopo appena 4 tornei, Mitakeumi che, sconfitto da un buon Sadanoumi, trova il make-koshi (record negativo tra win e loss) e la retrocessione a Sekiwake. Buon per lui che la regola concede il ritorno immediato al rank di Ozeki se raggiungerà 10 o più vittorie a Novembre… vedremo se ritroverà voglia e spirito. Nella sfida fra Sekiwake Hoshoryu appare senza benzina e Wakatakakage trova kachi-koshi e ottava vittoria di fila. Daiesho subisce l’henka da Midorifuji (che necessita di mettere fieno in cascina per restare cosi in alto nel banzuke) e la settima sconfitta che lo porta ad un passo dal salutare nuovamente il rank di Aekiwake. Stessa sorte per Ichinojio che potrebbe rapidamente dover lasciare spazio a qualcun altro come Komusubi nel prossimo basho, settima sconfitta anche per lui rimediata per mano di Kotonowaka.

IL DOHYO CI DICE…:

Nel big match di oggi il “vecchio” Tamawashi continua a sembrare un ventenne nel pieno delle forze e ha la meglio su Hokutofuji che difende bene ma non regge alla continuità di attacco del mongolo. Meisei ha la meglio su un Kiribayama apparso un po’ stanco e meno reattivo dei gironi precedenti mentre Takayasu sorprende un po’ tutti (in negativo) subendo la sconfitta da un arrembante Myogiryu che chiude con un buon shitatenage il loro venticinquesimo confronto (15-10 per myogiryu). Arrivano 3 make koshi di fila e li portano a casa Aoiyama (problema al piede per lui, speriamo nulla di grave), Chiyotaryu e Yutakayama per mano rispettivamente di Okinoumi, Endo e Takarafuji.

Bella sfida fra i due ventiduenni Hiradoumi e Oho terminata con la vittoria del primo ma in un match abbastanza equilibrato e comunque gradevole. Ichiyamamoto rimedia la terza sconfitta su altrettanti confronti contro Takanosho.

Successi anche per Tsurugisho, Ryuden, Kotoeko, Nishikifuji (su Chiyoshoma e resta in lizza per il basho!) e Kotoshoho.

In testa balza il “vecchio” leone della mongolia Tamawashi a 10-1, seguito da Hokutofuji e Nshikifuji con 9-2 e il terzetto a 8-3 formato da Wakatakakakge, Tobizaru e Takayasu.

LE PAGELLE:

Hiradoumi 6.5 vs Oho 5.5

Kotoshoho 6.5 vs Terutsuyoshi 4

Ichiyamamoto 4.5 vs Takanosho 6

Nishikifuji 6.5 vs Chiyoshoma 5

Mitoryu 5.5 vs Kotoeko 6

Tochinoshin 5 vs Ryuden 6

Tsurugisho 6 vs Onosho 4

Aoiyama 4.5 vs Okinoumi 6

Chiyotairyu 4 vs Endo 6

Takarafuji 6 vs Yutakayama 5.5

Myogiryu 6.5 vs Takayasu 5.5

Tamawashi 6.5 vs Hokutofuji 5

Tobizaru 7 vs Ura 5.5

Meisei 6 vs Kiribayama 5

Kotonowaka 6 vs Ichinojo 5

Daieisho 4 vs Midorifuji 6

Wakatakakage 6 vs Hoshoryu 4.5

Takakeisho 6 vs Nishikigi 4

Sadanoumi 6 vs Mitakeumi 4.5

Wakamotoharu 5 vs Shodai 6

AKI BASHO DAY 10

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Fa rumore il primo tonfo di Hokutofuji, ma il match del giorno è quello fra Tobizaru e Kiribayama, che hanno dato vita ad un incontro vivace, equilibrato, tecnico e divertente. Pronti via ed entrambi tentano di mantenere posizione ed iniziativa, Kiribayama appare più intraprendente ma Tobizaru gestisce bene e va a cercare e trovare per primo la presa. La spinta è buona e riesce a portare l’avversario alla corda, Kiribayama resiste bene sul tawara ma è costretto a cedere alla continuità dell’attacco della scimmia volante.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Come ci si attendeva, lo Yokozuna decide di ritirarsi, saggia decisione, forse da prendere anche un paio di giorni prima. Vittoria in omaggio per Daiesho che vale oro nella sua condizione di classifica. Terunofuji lo attendiamo a Novembre in forma e deciso a vendicare le kimboshi elargite in questo basho. Per l’ennesima volta tutti e tre gli ozeki vengono sconfitti. Se Shodai (battuto da un determinato Ichinojo) non fa più notizia, e se Mitakeumi (spazzato via da Tamawashi) viaggia verso la rotta del saluto al rank di ozeki, chi sorprende di più è Takakeisho che deve cedere ad un Hoshoryu finalmente deciso che riesce a ribaltare la presa al braccio subita dall’ozeki e a proiettarlo al suolo. Per mantenere il rank di Sekiwake serviranno tre vittorie negli ultimi 5 giorni e domani c’è da affrontare un Wakatakakage in grande spolvero. L’altro Sekiwake ha la meglio su Ura oggi, in un match non facile in cui il folletto di Osaka ha mostrato una buona difesa.

IL DOHYO CI DICE…:

Hokutofuji trova la prima sconfitta per mano del per-sempre-ozeki Takayasu, che oppone un’ ottima difesa tenendo perfettamente la posizione e costringendo all’errore l’attuale leader della classifica. Doppio scontro fra Kotonowaka e Midorifuji; il gyoji da la vittoria a Midorifuji ma viene chiamato il mono-ii che decreta il torinaoshi. Sulla ripartenza azione decisa di Kotonowaka che porta a casa il successo. Kachi-koshi per Nishikifuji che batte Wakamotoharu e resta li a ridosso dei leader di classifica. Aoiyama sconfigge Tsurugishi che segna cosi il make-koshi e soprattutto il pesante rischio di finire in Juryo al prossimo torneo. Primo incontro fra Mitoryu e Chiyotaryu, se lo aggiudica quest’ultimo che anche oggi si salva dal make-koshi. Prima volta anche per Kotoshoho contro Hiradoumi, vinto dal giovane rikishi. Bel match fra Ryuden e Chiyoshoma vinto dal rientrante in Makuuchi che rallenta la corsa del lottatore mongolo nelle zone alte della classifica.

Vittorie anche per Tohakaryu su Terutsuyoshi, Oho su Ichiyamamoto, Takanosho su Okinoumi, Onosho su Yutakayama, Endo su Kotoeko, Takarafuji su Miyogiryu, Sadanuoumi su Tochinoshin e Nishikigi su Meisei.

Basho apertissimo, in vetta Hokutofuji viene raggiunto da Tamawashi e i due sono seguiti dalla “strana coppia “ formata da Nishikifuji e Takayasu con il gruppetto degli inseguitori a 7-3 capitanato da Wakatakakage che comprende anche Tobizaru, oho e Chiyoshoma.

LE PAGELLE:

Terutsuyoshi 5 vs Tohakuryu 6

Ichiyamamoto 5 vs Oho 6

Chiyoshoma 6 vs Ryuden 6.5

Kotoshoho 6 vs Hiradoumi 5

Mitoryu 4.5 vs Chiyotairyu 6

Okinoumi 5.5 vs Takanosho 6

Aoiyama 6 vs Tsurugisho 4

Yutakayama 5 vs Onosho 6

Wakamotoharu 5 vs Nishikifuji 7

Kotoeko 4.5 vs Endo 6

Takarafuji 6 vs Myogiryu 5

Tochinoshin 4.5 vs Sadanoumi 6

Hokutofuji 5.5 vs Takayasu 6.5

Nishikigi 6 vs Meisei 5

Kotonowaka 6 vs Midorifuji 5

Tobizaru 7 vs Kiribayama 6.5

Wakatakakage 6.5 vs Ura 6

Tamawashi 7 vs Mitakeumi 5

Ichinojo 6.5 vs Shodai 5.5

Takakeisho 5.5 vs Hoshoryu 6.5

Terunofuji vs Daieisho SV

AKI BASHO DAY 9

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Finalmente oggi abbiamo assistito ad un bel match fra uno Yokozuna ed un (ex) Ozeki! Peccato che gli Ozeki attuali, invece abbiano (nuovamente!) buscato tutti anche oggi… Che Takayasu conservi lo spirito del san’yaku è indubbio, ma oggi fa strano registrare la conquista della sua quinta kimboshi perché, ricordiamolo la sua posizione nel banzuke dice Maegashira. Tachi-ai alla pari poi gran lavoro per entrambi per mantenere la posizione e non rischiare prese o sbilanciamenti pericolosi. Il primo ad attaccare è lo Yokozuna e costringe l’ex Ozeki ad indietreggiare, Takayasu però è molto mobile sulle gambe e si toglie rapidamente dagli impicci, per poi ricomporsi e spingere a sua volta l’avversario sulla corda. Terunofuji tenta allora uno sgambetto e sbilancia l’opponente che però recupera ancora e si lancia sullo Yokozuna, sorprendendolo e costringendolo oltre il tawara.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Se lo Yokozuna non brilla e concede la quarta kimboshi del torneo gli Ozeki oggi registrano un nerissimo zero sulla casella delle vittorie. Mitakeumi sembra aver finito le batterie e la convinzione, sull’attacco deciso di Daiesho resiste un po’ per poi lasciarsi spingere mestamente fuori. Takakesisho viene sconfitto da un sempre più convincente Kiribayama mentre Shodai (sconfitto da un pragmatico e deciso Ura) raggiunge un meritato make koshi tanto velocemente quanto non si era mai visto per un Ozeki in appena 9 incontri. Prossimo torneo sotto kadoban mentre rischiamo di avere un Ozeki in meno se Mitakeumi non ritrova un po’ di spirito. Wakatakakake prosegue la rincorsa e trova il successo anche oggi contro Nishikigi mentre Hoshoryu deve ritrovare soprattutto la convinzione nei propri mezzi: a nulla serve il cambio di mawashi di un colore blu al posto del solito rosso perché l’esperto Sadanoumi approfitta della sua indecisione ribaltando il tentativo di proiezione e chiudendo con un ottimo uwatenage.

IL DOHYO CI DICE…:

Ichinojo ritrova il successo e lo fa in un match lungo ed equilibrato contro il “piccolo” Midorifuji. Molto propositivo il più minuto lottatore si propone subito all’attacco e tenta anche un katasukashi, il gigante mongolo però riesce a non farsi bloccare il braccio e difende molto bene la sua posizione imponendo lo stallo. Tutti si aspettano che dopo un match cosi lungo il pesante rikishi accusi un debito di ossigeno e si lasci spingere oltre la corda, Ichinojo invece trova le energie per attaccare e portare a casa la vittoria. Tobizaru riesce ad avere la meglio su un sempre positivo Kotonowaka mentre l’inossidabile Tamawashi trova vittoria e kachi-koshi contro un buon Meisei.

Hokutofiji continua ad essere inarrestabile e nemmeno il vigore e la freschezza atletica di Wakamotoharu possono nulla contro la sua possente spinta. Nona vittoria, sempre solo in vetta e sempre più motivato e deciso. Endo parte attaccando con un deciso tsuppari ma Myogiryu resiste e vince per katasukashi, mentre Chiyoshoma vince ancora, stavolta contro Onosho che prima subisce uno schiaffone dal mongolo e poi si vede abbandonare dal suo ginocchio che cede e lo costringe a terra, speriamo non sia nulla di grave. Tochinoshin combatte un buon match contro il giovane Kotoshoho e vince per uwatenage, non proprio la più classica delle sue kimaritè.

Nella sfida fra giovani promettenti successo per Nishikifuji su Oho in un incontro molto vivace e gradevole. Nel match “condanna “ ( entrambi i rikishi a 1-7) per il make-koshi si salva Chiyotaryu che lascia a Takarafuji il compito di contare l’ottava sconfitta. Vittorie anche per Aoiyama su Yutakayama, Ichiyamamoto su Kotoeko, Takanosho su Hiradoumi, Terutsuyoshi su Okinoumi, Ryuden su Mitoryu e Tsurugisho su Azumaryu.

In testa da solo ancora Hokutofuji con Tamawashi alle calcagna seguito da Takayasu, Nishikifuji e Chiyoshoma.

LE PAGELLE:

Azumaryu 5 vs Tsurugisho 6

Mitoryu 5.5 vs Ryuden 6

Okinoumi 5.5vs Terutsuyoshi 6.5

Hiradoumi 5 vs Takanosho 6

Nishikifuji 6.5 vs Oho 5.5

Ichiyamamoto 6.5 vs Kotoeko 5

Tochinoshin 6.5 vs Kotoshoho 5

Chiyoshoma 6 vs Onosho 4.5

Aoiyama 6 vs Yutakayama 4.5

Myogiryu 6 vs Endo 5

Wakamotoharu 5.5 vs Hokutofuji 7

Takarafuji 4 vs Chiyotairyu 6

Tamawashi 6.5 vs Meisei 5.5

Tobizaru 6.5 vs Kotonowaka 5.5

Midorifuji 6.5 vs Ichinojo 7

Sadanoumi 7 vs Hoshoryu 5

Wakatakakage 6 vs Nishikigi 5

Ura 6.5 vs Shodai 5

Takakeisho 6 vs Kiribayama 7

Daieisho 6.5 vs Mitakeumi 5

Terunofuji 7 vs Takayasu 8

AKI BASHO DAY 8

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Dato per disperso dopo tre sconfitte di fila nei primi tre giorni di torneo Wakatakakage ricorda a tutti (forse a sé stesso in primis) che non ha conquistato per caso la sua posizione nel san’yaku e trova oggi contro l’ozeki Mitakeumi la quinta vittoria di fila, una gran boost di fiducia e il titolo di match of the day da parte di ItalianOzeki! Match a dire il vero molto equilibrato, Mitakeumi sotto kadoban vuole restare aggrappato al tanto sudato rank di ozeki e ce la mette tutta oggi per trovare una vittoria che sarebbe vitale. Parte bene, spinge deciso e per poco non manda subito oltre la corda l’avversario, Wakatakakage però difende molto bene e impone lo stallo. Altro attacco deciso di Mitakeumi e altra solida difesa di Wakatakakage che poi, dopo aver ripreso fiato, raccoglie le forze e sferra il suo attacco deciso e vincente che costringe l’ozeki oltre il tawara.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Terunofuji impatta bene su Nishikigi e non ha troppi problemi a proiettarlo a terra chiudendo con un vincente uwatenage; altre tre vittorie e si assicurerebbe un kachi koshi che lo metterebbe al sicuro dalle critiche più feroci anche se per lo Yokozuna sotto le 10 vittorie son chiacchiere, diciamoci la verità… Daiesho schianta Shodai con un tachi-ai fulmineo e potente e lo costringe a iniziare a sentire ancora il familiare odore di kadoban nell’aria , con questa sono 7 sconfitte e non pare dare segni di recupero. A proposito di kadoban, Mitakeumi come detto sta sempre più in bilico mentre l’unico ozeki a portare avanti la bandiera del rango è ancora Takakeisho, che nello scontro di oggi con l’ex ozeki Takayasu si dimostra sorprendentemente mobile e vitale, e dopo aver subìto l’azione dell’avversario piazza l’inashi decisivo che manda oltre la corda il buon Takayasu. Hoshoryu pare essere ancora frastornato della due sconfitte consecutive e Ura ne approfitta “regalandogli” la terza… Shin-sekiwake apparso un po’ troppo guardingo e indeciso mentre Ura con pochi fronzoli bada al sodo e piazza l’attacco vincente che spinge il giovane mongolo oltre il tawara. Tutto da rifare per Hoshoryu. Battuta d’arresto anche per il komusubi Kiribayama, sorpreso dalla vitalità e dalla forza di Midorifuji che è rapidissimo ad afferrargli il braccio sinistro e a proiettarlo a terra con un buon katasukashi.

IL DOHYO CI DICE…:

Altro successo per la scimmia volante che pare averci preso gusto, riesce a tenere sempre a distanza il gigante Ichinojo e con pazienza trova il tempo per sferrare un attacco vincente. Kotonowaka sfata il taboo Meisei sconfiggendolo per la prima volta, il giovane combatte in modo molto maturo e ponderato, non si fa prendere dalla fretta o dalla voglia di azzardare e trova un meritato successo. Tamawashi schianta Sadanoumi, tachi-ai poderoso e nodowa con spinta che spazzano via l’avversario. Hokutofuji è il primo a raggiungere il kachi koshi in questo torneo, resta solo al comando sconfiggendo Endo con il suo sumo fatto di pura forza, spinta continua e andare, vediamo dove lo porterà questo suo momento di grazia e se il suo modo di lottare sarà valido anche con avversari più quotati. Doppio confronto fra Wakamotoharu e Myogiryu terminati in modo quasi identico. Al primo start Myogiryu attacca e spinge l’avversario verso la corda, Wahamotoharu e bravo e agile e riesce a spostarsi e mandare a terra l’avversario. Il gyoji gli da la vittoria ma gli shinpan chiamano il mono-ii e decretano il torinaoshi. Secondo start ed epilogo fotocopia con vittoria stavolta però netta. Nishikifuji tira fuori i muscoli e acchiappato il mawashi di Tochinoshin lo solleva e lo porta oltre il tawara “alla Tochinoshin”. Primo incontro fra Oho e Takanosho finito col successo del giovane rikishi emergente, Terutsuyoshi e Chiyotariu si prendono un po’ a sberle ma alla fine ha la meglio il lanciatore di sale per okuridashi.

Successi anche per Mitoryu, Yutakayama, Okinoumi, Ryuden, Chiyoshoma, Aoiyama e Onosho.

Hokutofuji solo in vetta imbattuto, seguono a 7-1 Tamawashi e 6-2 un gruppetto di maegashira capitanati dall’ozeki Takakeisho.

LE PAGELLE:

Mitoryu 6.5 vs Shimanoumi 6

Ichiyamamoto 5 vs Yutakayama 6

Okinoumi 6 vs Tsurugisho 4.5

Hiradoumi 6 vs Ryuden 6.5

Kotoshoho 4.5 vs Chiyoshoma 6

Terutsuyoshi 6 vs Chiyotairyu 5.5

Oho 6 vs Takanosho 5

Tochinoshin 5 vs Nishikifuji 7

Aoiyama 6 vs Kotoeko 5.5

Wakamotoharu 6.5 vs Myogiryu 5.5

Hokutofuji 6.5 vs Endo 5

Takarafuji 4.5 vs Onosho 6.5

Tamawashi 7 vs Sadanoumi 4

Kotonowaka 6.5 vs Meisei 5.5

Tobizaru 6.5 vs Ichinojo 6

Midorifuji 7 vs Kiribayama 4.5

Ura 6 vs Hoshoryu 5

Takakeisho 6.5 vs Takayasu 6

Wakatakakage 7 vs Mitakeumi 6

Daieisho 6.5 vs Shodai 4.5

Terunofuji 6.5 vs Nishikigi 5

AKI BASHO DAY 7

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Chi avesse ancora dei dubbi sul fatto che Midorifuji possa stare tranquillamente nella parte alta del banzuke starà iniziando a rivalutare tale considerazione. Altro ottimo incontro da parte del minuto rikishi che gli vale oggi la palma del match of the day. Incontro equilibrato e dinamico quello che lo vede sconfiggere Hoshoryu, ben studiato e ben eseguito. Midorifuji è un po’ la kryptonite del giovane sekiwake che non è mai riuscito a batterlo. Tachi ai molto deciso e immediato blocco sul braccio di Hoshoryu, ottimo lavoro di gambe a spingere e a mantenere una posizione salda e difficile da attaccare anche per un lottatore eclettico come il mongolo. Quando l’avversario riesce a ricomporsi e ad attaccare tentando una leva o uno sgambetto sfrutta in modo fulmineo l’errore di posizionarsi un po’ di lato da parte di Hoshoryu e con una vigorosa spinta trova il decisivo Hokuridashi.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Altra giornata poco onorevole per il sanyaku, torna al successo lo Yokozuna, fra gli ozeki perdono due su tre, fra i sekiwake perdono due su tre e dei komusubi (tolto l’assente Abi) vince solo uno dei due. Decisamente troppo poco per l’elite del banzuke.

In molti si aspettavano il ritiro di Terunofuji invece lo Yokozuna ama troppo combattere, anche a rischio di “regalare” qualche kimboshi di troppo e difficilmente molla il doyho. Inizia il tentativo di raddrizzare il basho sconfiggendo l’amico Ichinojo che impatta bene al tachi ai ma poi si fa spingere senza troppi patemi oltre la corda. Scena gia vista, ci può stare, ma avrei preferito un Ichinojo in lotta per il basho per poter godere di un incontro molto più interessante. Takakeisho sconfigge Ura in un match equilibrato ma portato sui binari dell’oshi-zumo che non sono proprio il pane e burro per il folletto di Osaka. Shodai e Mitakeumi rimediano un’altra sconfitta rispettivamente da parte di Nishikigi (molto deciso nella sua azione, impone il suo sumo all’ozeki) e di Kiribayama che non soffre troppo contro l’ozeki e raggiunta una solida doppia presa lo trasporta oltre il tawara. Tamawashi nonostante il buon match si deve arrendere a Wakatakakage (quarta vittoria di fila dopo le tre sconfitte iniziali) che sulla corda trova un ottimo spunto trasformando un azione di difesa in un efficace attacco vincente con un buon tsukiotoshi. Hoshoryu come riportato sopra si arrende ad un ottimo Midorifuji mentre Daiesho raccoglie la sesta sconfitta da Kotonowaka, molto paziente e ottimo a mantenere la posizione e l’iniziativa fino a trovare lo spunto vincente.

IL DOHYO CI DICE…:

La scimmia volante trova un’altra vittoria ed esce in modo molto interessante da una prima settimana molto impegnativa ma che ha regalato grandi soddisfazioni. Oggi ha il merito di essere costantemente propositivo, pressando Meisei e inducendolo ad un errore di posizionamento che lo porta con un piede oltre la corda. Grazie ad un tachi-ai molto deciso Takayasu si libera facilmente di Endo e zitto zitto, seguendo la sua strada sta li guardingo.. e noi con lui. Sadanoumi sembra un ragazzino in quest’ultimo periodo, oggi trova una bella vittoria su Onosho eseguendo un perfetto Uwatenage sul tawara. Tochinoshin raccoglie un successo “di esperienza” contro Wakamotoharu mentre Hokutofuji resta imbattuto, e ad un passo dal kachi-koshi, avendo la meglio su Takanosho grazie ad un’azione di spinta senza soluzione di continuità.

Primo incontro fra il giovane Nishikifuji e il veterano Okinoumi risolto col meritato successo del lottatore più giovane. Kotoshoho spazza via Oho con un tachi ai rapido e potente, mentre Terutsuyoshi trova la vittoria su Mitoryu movendo bene il più grosso avversario in modo continuo. Il Gyoji è costretto a chimare un mawashi-matta per risistemare il mawashi del lanciatore di sale che si era quasi sciolto.

Successi anche per Hiradoumi (che Franco Kitanofuji abbia smesso di pensare a lui?), Chiyoshoma, Ryuden, Yutakayama, Kotoeko e Takarafuji.

In testa solitario troviamo Hokutofuji, unico imbattuto al momento e seguito da due vecchie volpi quali Tamawashi e Takayasu a 6-1 e un mucchio selvaggio di rikishi a 5-2. 

LE PAGELLE:

Chiyomaru 5 vs Hiradoumi  6

Terutsuyoshi 6.5 vs Mitoryu  5

Ichiyamamoto 5 vs Chiyoshoma  6

Tsurugisho 5.5  vs Ryuden  6.5

Yutakayama 6.5 vs Chiyotairyu  5

Kotoshoho  6.5 vs Oho  4.5

Nishikifuji 6 vs Okinoumi  5

Myogiryu 5 vs Kotoeko  6

Takanosho 5 vs Hokutofuji  6

Wakamotoharu 5 vs Tochinoshin  6

Onosho 5 vs Sadanoumi 6.5

Takarafuji 6 vs Aoiyama  5.5

Endo 4.5 vs Takayasu  6.5

Tobizaru 6.5 vs Meisei  5.5

Daieisho 5.5 vs Kotonowaka  6.5

Midorifuji 7 vs Hoshoryu  5.5

Wakatakakage 6 vs Tamawashi  5.5

Kiribayama 6.5 vs Mitakeumi 5 

Nishikigi 6.5 vs Shodai  4.5

Takakeisho 6.5 vs Ura  5.5

Terunofuji 6  vs Ichinojo 4.5