Archivi tag: Torneo 2022 Novembre

KYUSHU BASHO DAY 15

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

A livello di dominio sull’avversario e di valore del match probabilmente dovremmo mettere sul piedistallo lo spareggio fra Abi e Takakeisho, dove le lunghe leve dell’ex sekiwake producono un nodowa potente ed efficace che unito ad una spinta vigorosa e carica di decisione consentono ad Abi di alzare la sua prima coppa dell’imperatore. Probabilmente però la vittoria di Abi nasce a livello di convinzione dopo aver sconfitto nel regular match Takayasu che domina il match per lunghi tratti ma manca proprio dello spunto mentale decisivo. L’ex ozeki parte con un buon tachi ai riuscendo a far sentire i suoi muscoli e imponendo una distanza di sicurezza sul nodowa dell’avversario. La spinta di Takayasu è buona, diverse volte costringe l’avversario alla corda e pare in procinto di chiudere match e torneo ma manca qualcosa. Manca quella scintilla di determinazione, di convinzione e di “cattiveria agonistica” indispensabile in certi frangenti. Non basta essere più forte, non basta mettere sul dohyo un ottimo sumo, serve quell’istante in cui tu stesso devi essere convinto di essere il più forte. Abi regge l’urto, si muove bene e alla fine trova lo spunto che gli consente di mandare Takayasu oltre la corda e di guadagnare quella convinzione che oggi su quel dohyo è lui il più forte. E infatti sarà il carburante utilizzato per annichilire Takakeisho allo spareggio (dopo aver finito il lavoro con Takayasu).

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Ottimo deashi di Onosho che avanzando senza soluzione di continuità costringe oltre la corda e fuori dal san’ yaku Daiesho. Tobizaru arriva con le batterie quasi scariche alla fine di questo basho ma trova comunque il modo di vincere l’ultimo incontro su Ura che invece chiude come ha iniziato: male. Sfida che sa d’altri tempi quella fra Tamawashi e Tochinoshin, con l’ex ozeki che ci mette il cuore la dove manca il fisico (le ginocchia soprattutto) ma serve solo a regalare un bel match al pubblico e una sconfitta onorevole col campione uscente. Mitakeumi oltre ad aver salutato il rank di ozeki rischia anche di salutare il san’yaku, oggi netta sconfitta contro Nishikifuji (sempre più solido e concreto) che lo batte al mawashi. Basta una rapida presa del mawashi a sinistra e un pò di pazienza nel match contro Kiribayama ad Hoshoryu per portare a casa la vittoria numero 11, necessaria per aggiudicarsi il premio per la tecnica (gino-sho). Resta un pò di amaro in bocca per come si era messo il torneo ma sicuramente sarà utile nel processo di crescita e maturazione necessari per la scalata al banzuke. Hokutofuji si libera facilmente di Shodai, nodowa e deashi e in pochi secondi l’aura di ozeki finisce di abbandonare il corpo di Shodai. Conclude la serie di incontri regolari il match fra Wakatakakage contro l’ozeki Takakeisho. Il sekiwake attacca bene e con convinzione, ribattendo colpo su colpo le spinte dell’avversario, fino a quando Takakeisho carica il braccio sinistro e gli molla una sberla di quelle che un tempo si usavano per abbattere i mammuth e lo spegne completamente.

IL DOYHO CI DICE…:

Diverse sfide fra lottatori a 7-7 oggi che hanno deciso gli ultimi kachi koshi e make koshi:

Miogyryu ha la meglio su Azumaryu, Nishikigi sconfigge Kotoeko, Sadanoumi invece la spunta su Ichiyamamoto con il mono-ii che ribalta a suo favore il verdetto del gyoji (e con Ichiyamamoto che nel cadere fuori dal doyho patisce un infortunio al ginocchio sinistro, speriamo non sia nulla di grave). Chiude il gruppo Midorifuji che ha la meglio nettamente e rapidamente su Kotoshoho. Si gioca il kachi koshi anche Takanosho contro Atamifuji che però ci tiene a chiudere bene questa prima esperienza in makuuchi e lo sconfigge imponendogli l’ottava sconfitta. Bel match equilibrato, dinamico e che sicuramente ha regalato ottimo sumo quello vinto da Wakamotoharu su un mai domo Oho che però alla fine deve arrendersi e chiudere con la terza sconfitta consecutiva un basho assolutamente ottimo. Aoiyama batte nettamente Okinoumi, Takarafuji trova un’utile vittoria su Kagayaki, Meisei vince lo scontro a spintoni e sberle contro Hiradoumi (ottimo basho per entrambi), Kotonowaka si aggiudica un bel match di yotsu-zumo contro Ryuden mentre Ichinojo condanna alla quindicesima sconfitta su quindici incontri un mai cosi inefficace lanciatore di sale (Terutsuyoshi nda).

LO SPAREGGIONE :

Takayasu perde incontro e convinzione con Abi nel regular match, si gioca il tutto per tutto con un tachi ai poderoso che però si va a schiantare sul fianco di Abi che al “pronti via”fa un passo di lato per eseguire un henka magari poco onorevole ma efficace. L’ex ozeki a questo punto deve sperare che Takayasu vinca e poi dovrebbe trovare la vittoria su entrambi, ma subisce una durissima botta al collo che in caso di prosecuzione dello spareggio probabilmente avrebbe rischiato di metterlo fuori causa. Come abbiamo visto non è stato necessario fare calcoli o ipotesi perché Abi nel secondo match di spareggio spazza via Takakeisho come se fosse l’ultimo dei maegashira, nodowa e deashi, cattiveria agonistica e tanta tanta convinzione nei propri mezzi.

Basho aperto fino alla fine, chiuso con uno spareggio a tre che non si vedeva da lungo tempo, riprova che al momento non ci sia un personaggio o un gruppo di personaggi chiaramente dominanti ma che trovando il giusto spunto e la giusta motivazione siano in molti a poter fare un pensierino sulla coppa dell’imperatore. A Gennaio avremo un san’yaku molto diverso, non si sa se Terunofuji riuscirà a recuperare in tempo e non ci resta che attendere. Buon sumo a tutti!

LE PAGELLE:

Aoiyama 6 vs Okinoumi 4

Takanosho 4.5 vs Atamifuji 6

Takarafuji 6 vs Kagayaki 4.5

Azumaryu 4 vs Myogiryu 6

Endo 5 vs Chiyoshoma 6

Nishikigi 6 vs Kotoeko 5

Ichiyamamoto 5.5 vs Sadanoumi 6

Wakamotoharu 7 vs Oho 6

Kotoshoho 4.5 vs Midorifuji 6.5

Terutsuyoshi 5 vs Ichinojo 6

Meisei 6.5 vs Hiradoumi 5.5

Ryuden 5.5 vs Kotonowaka 6.5

Takayasu 6.5 vs Abi 7

Onosho 6.5 vs Daieisho 5.5

Tobizaru 6 vs Ura 5

Tamawashi 6.5 vs Tochinoshin 5.5

Nishikifuji 6 vs Mitakeumi 5

Kiribayama 5 vs Hoshoryu 6

Hokutofuji 6.5 vs Shodai 4.5

Takakeisho 6 vs Wakatakakage 5.5

SPAREGGI:

Takayasu 4 vs Abi 6

Takakeisho 4 vs Abi 6.5

KYUSHU BASHO DAY 14

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Match del giorno di oggi quello fra Ryuden e Daiesho. Classico attacco a braccia alte per Daiesho con Ryuden che si impegna a mantenere la distanza, prova a chiudere lo spazio ma dopo aver rischiato due volte di subire hatakikomi indietreggiando rischia tantissimo e si ritrova spinto verso la corda, sembra fatta per l’avversario ma l’esperto rikishi dal mawashi nero trova un clamoroso movimento di piedi sul tawara e riesce a restare dentro il dohyo! Daiesho non è lesto ad approfittare dell’attimo in cui l’avversario si ritrova di spalle, in rotazione per salvarsi e concede invece il mawashi; presa che risulterà decisiva con Ryuden che lo agguanta e di forza lo conduce oltre la corda andando a prendersi la vittoria e condannando a sconfitta e make koshi Daiesho.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Il nodowa di Tamawashi è sufficiente a garantirgli la vittoria su un sempre più fiacco Takarafuji. Tobizaru accetta il corpo a corpo col gigante Aoiyama e lo batte con un buon shitatenage costringendolo all’ottava sconfitta che vuol dire make koshi. Onosho trova scarsa opposizione in uno stanco Kiribayama (vedremo se ritroverà le energie domani contro l’amico/rivale Hoshoryu) e porta rapidamente a casa il match contro il komusubi. Wakatakakage non è al top della forma in questo basho ma il suo attacco dal basso e la sua spinta bastano a raggiungere il kachi koshi, sconfiggere Hokutofuji e infliggergli l’ottava sconfitta che significa make koshi. Hoshoryu fallisce la sua possibilità di restare in corsa per il basho e la regala ad Abi che combatte più sereno e con esperienza la porta a casa. Hoshoryu attacca bene e si vede che vuole evitare le lunghe braccia di Abi su collo e viso ma manca la presa frontale sul mawashi, prova ad attaccare a testa bassa ma si sbilancia troppo in avanti, inashi di Abi e il giovane mongolo finisce oltre la corda. Oho si è dimostrato molto cresciuto sia come convinzione sia come mentalità ma il suo sumo è ancora carente di quei dettagli che solo l’esperienza consente di acquisire e perfezionare. Resiste alla prima carica e prova a ribattere ma l’ozeki controlla senza problemi e aumentando i giri del motore spedisce oltre il tawara il giovane (4 anni più giovane di lui ..) avversario. Domani dovrà attendere il risultato del match di Takayasu e sconfiggere Wakatakakage per avere ancora speranze di alzare la coppa dell’imperatore. Chiude la giornata lo scontro (trentesimo fra i due) fra i “furono ozeki” (si va beh Shodai ancora sulla carta lo è fino a domani) Mitakeumi e Shodai. Prima carica a favore del sekiwake poi contrattacco e vittoria per Shodai. Make koshi per mitakeumi e saluto anche al rank di sekiwake…

IL DOHYO CI DICE…:

Tutti sperano che Takayasu vinca ma tutti temono di rivedere scene purtroppo già viste. Il match contro Kagayaki può essere insidioso solo ed esclusivamente se l’ex ozeki non riesce a mettere sul dohyo il suo sumo. Kachi age potente ma l’avversario regge e controbatte, le lunghe leve e l’altezza di Kagayaki rendono difficile per Takayasu chiudere e raggiungere il mawashi, prova allora a valutare di far sbilanciare l’avversario indietreggiando e il match si trasforma in un inseguimento un po’ comico con Takayasu che indietreggia cercando di spingere verso il basso Kagayaki che invece avanza veloce e prova a trovare una spinta vincente. Un po’ di brividi ma alla fine l’eperienza (e una buona freschezza atletica) pagano e l’ex ozeki trova la manata vincente sulla spalla che sbilancia l’avversario e vale il mantenimento della vetta in solitaria. Domani sarà tutto nelle sue mani..e braccia.. e gambe! Kachi koshi per Meisei che batte Kotonowaka coprendo perfettamente lo spazio del dohyo in modo rapido ed efficace. Ottava vittoria anche per Okinoumi su Chiyoshioma che invece trova l’ottava sconfitta in un match gradevole ed equilibrato. Make koshi anche per Tochinoshin battuto nettamente da Sadanoumi e per Endo sconfitto altrettanto nettamente da Midorifuji. Bell’incontro molto equilibrato ed intenso fra Nishikigi e Ichiyamamoto, con quest’ultimo che parte arrembante e costringe più volte alla corda l’avevrsario, Nishikigi però trova un ottimo spunto proprio in prossimità del tawara, contrattacca e trova la vittoria. Successi anche per Takanosho su Azumaryu,Kotoshoho su Miogyryu (altro bel match equilibrato e con buon sumo da entrambe le parti), Hiradoumi su Nishikifuji (ottimo basho per entrambi!) Wakamotoharu su Kotoeko,Ura su Terutsuyoshi e Ichinojo su Atamifuji.

In vetta , solitario, Takayasu. Attimo di silenzio, dita incrociate e scongiuri attivi. Domani dipende tutto da lui, mai come in questo momento può essere artefice del suo destino.

Seguono Takakeisho e Abi mentre i giovani arrembanti Oho e Hoshoryu sono tagliati fuori dalla matematica.

LE PAGELLE:

Okinoumi 6.5 vs Chiyoshoma 6

Takanosho 6 vs Azumaryu 5

Kotoshoho 6.5 vs Myogiryu 5.5

Nishikigi 6.5 vs Ichiyamamoto 6

Hiradoumi 6 vs Nishikifuji 5

Wakamotoharu 6 vs Kotoeko 4.5

Tochinoshin 4.5 vs Sadanoumi 6

Ura 6 vs Terutsuyoshi 5

Endo 4.5 vs Midorifuji 6

Atamifuji 5.5 vs Ichinojo 6

Takayasu 6.5 vs Kagayaki 6

Meisei 6.5 vs Kotonowaka 5

Tamawashi 6 vs Takarafuji 5

Ryuden 7 vs Daieisho 6

Tobizaru 6.5 vs Aoiyama 5.5

Onosho 6 vs Kiribayama 4.5

Wakatakakage 6 vs Hokutofuji 5

Abi 6.5 vs Hoshoryu 5

Takakeisho 6.5 vs Oho 5

Mitakeumi 5 vs Shodai 6

KYUSHU BASHO DAY13

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Incontro della giornata di oggi il confronto generazionale (10 anni di differenza) fra l’ex ozeki Takayasu ed il giovane Oho. Hoshoryu dovrebbe rivederlo un po’ di volte e prendere appunti su come affrontare un match importante contro un rikishi che sta molto più in basso sul banzuke e che viaggia spedito in cerca di gloria. Takayasu fa attendere qualche secondo più del solito l’avversario, si posizione con calma e poi esplode al tachi ai con un potente Kachi age con il quale aveva forse intenzione di chiudere rapidamente la contesa. Oho invece incassa bene e ribatte provando a mettere sul doyho tutto il suo sumo. Ozeki però non lo si diventa per caso e Takayasu mantiene sia calma che posizione e raggiunto il mawashi chiude il match per uwatenage.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Takayasu vince e la risposta attesa da Hoshoryu, impegnato in un match un tantino più duro di quello di ieri, non arriva. Il giovane talento mongolo non riesce ad esprimere il suo sumo muscolare e tecnico contro l’ozeki Takakeisho che controlla il match in tranquillità e con pazienza e spinge oltre il tawara l’avversario e la sua leadership nel torneo. Adesso seguono entrambi Takaysu a 10-3. Tamawashi cavalca l’indecisione di Shodai e col suo classico sumo energico e di spinta porta a casa la vittoria sull’ormai ex ozeki (con la sconfitta odierna è ufficiale che Shodai combatterà come sekiwake il prossimo basho). Bel match vivace fra Wakatakakage e Nishikifuji, lo porta a casa il primo che ci mette un po’ più di fisico e cattiveria. Mitakeumi passeggia (stranamente) su Hokutofuji e raccoglie una utile vittoria (kachi koshi ancora raggiungibile se vince entrambi i match che mancano, e potrebbe alemeno mantenere il rank). Meisei batte Kiribayama combattendo molto bene contro un avversario non facile; tiene l’iniziativa e gestisce bene la posizione di vantaggio non condendo vie di fuga all’avversario. Sadanoumi sconfigge rapidamente un Tobizaru un po’ scarico fisicamente e forse anche mentalmente che ha speso molto soprattutto nella prima settimana di basho (raccogliendo comunque anche buone soddisfazioni). Ottima vittoria per Wakamotoharu, che combatte con buona convinzione e buona agilità non lasciando l’iniziativa a Daiesho di imporre il suo sumo potente a braccia alte.

IL DOHYO CI DICE:

Ottimo successo per Kotonowaka su Midorifuji che attacca in modo molto dinamico ma viene affrontato in modo paziente e maturo a partire da un buon blocco sulle braccia che gli impedisce di proporre un sumo di movimento e pone le basi per il successo di Kotonowaka. Nelle sfide di bassa classifica Takanosho batte Ichinojo, Ura ha la meglio su Takarafuji e Terutsuyoshi segna la sconfitta numero 13 contro Chiyoshoma . Incontro molto interessante e gradevole quello fra Tochinoshin e Ichiyamamoto, con l’ex ozeki che resiste bene al nodowa chiudendo la distanza e mettendo il match sui binari dello scontro al mawashi. Ichiyamamoto non si tira indietro e resiste anche quando spinto coi piedi sul tawara, si muove bene ma dopo un breve “balletto” al centro del doyho subisce il sukuinage che vale il successo per Tochinoshin. Kotoeko rimanda il kachi koshi per mano di Myogyryu che lo sconfigge e si porta a 7-6 a sua volta e a caccia dell’ottava vittoria. Bel match anche quello fra Endo e Hiradoumi con Endo che attacca e l’avversario che resiste per poi ribattere e trovare lo spunto decisivo.Sfida pe ril kachi koshi fra i mawashi neri di Azumaryu e Ryuden, che si sviluppa in modo speculare con rispettiva presa a sinistra per entrambi ma segna come vincitore solo uno dei due: Ryuden. Successi anche per Okinoumi su Onosho, Aoiyama su Atamifuji, Abi su Kagayaki,e Nishikigi su Kotoshoho.

LE PAGELLE:

Onosho 5.5 vs Okinoumi 6

Terutsuyoshi 5 vs Chiyoshoma 6

Aoiyama 6 vs Atamifuji 4.5

Kagayaki 4.5 vs Abi 6

Ichiyamamoto 6 vs Tochinoshin 6.5

Kotoeko 6 vs Myogiryu 6.5

Endo 5.5 vs Hiradoumi 6.5

Azumaryu 5.5 vs Ryuden 6

Nishikigi 6 vs Kotoshoho 5

Ura 6 vs Takarafuji 5

Takanosho 6 vs Ichinojo 4.5

Midorifuji 6 vs Kotonowaka 6.5

Takayasu 7 vs Oho 6

Wakamotoharu 6.5 vs Daieisho 5.5

Tobizaru 4 vs Sadanoumi 6

Meisei 6.5 vs Kiribayama 5.5

Hokutofuji 4 vs Mitakeumi 6

Wakatakakage 6.5 vs Nishikifuji 5.5

Tamawashi 6.5 vs Shodai 5

Takakeisho 6.5 vs Hoshoryu 5

KYUSHU BASHO DAY 12

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Finalmente un ozeki da citare nel match del giorno! I riflettori di una giornata un po’ piatta, che non ha regalato incontri eccezionali, se li prendono Takakeisho e Nishikifuji. Lo scontro è giocato a viso aperto, per la gioia di noi amanti del sumo, mentre i più malevoli forse si attendevano qualche pensata strana da parte di Nishikifuji per cercare di sorprendere l’ozeki. Lui invece ha le idee chiare e le mette tutte sul doyho, insieme alle sue energie ed alla sua decisione. Ribatte spintone su spintone a Takakeisho tanto da far pensare per un attimo di poter competere alla pari al gioco di Keisho… che poi mette la marcia ridotta ci mette più decisione e spara via dal doyho il volenteroso avversario.

BRICIOLE DI SAN’YAKU

Unica grossa sorpresa della giornata la vittoria di Oho su Hoshoryu, con il mongolo un po’ carente in concentrazione e un po’ troppo frettoloso nell’attacco, quasi avesse pensato che l’avversario potesse patire una sorta di timore reverenziale a combattere contro un sekiwake. Oho invece oltre ad aver mostrato negli ultimi tornei una crescente convinzione nei suoi mezzi, una gran voglia di migliorare il suo sumo, conosce Hoshoryu dagli albori delle loro carriere e credo che oggi abbia visto solo quell’Hoshoryu e non il sekiwake che è diventato. Bravo a gestire il tachi ai e a sfruttare l’ingenuo sblilanciamento in avanti di Hoshoryu e riapre completamente il basho. Brutta mattinata per alcuni membri del san’yaku, Tamawashi e Wakatakakkage subiscono rapide sconfitte con le henka giocate in modo vincente da parte di Endo (che necessita assolutamente vittorie) e Abi (che si, poteva evitare…). Rapida vittoria anche per Mitakeumi che trova ancor meno consistenza del suo suo sumo in quello di Sadanoumi (forse batterie scariche per il veterano?). Wakamotoharu pianifica ed esegue un ottimo match contro un sempre vitale Tobizaru: kachi age- schiaffone- spinta e buona vittoria. Midorifuji chiude subito le distanza su Daiesho per evitare le manate sul collo ma viene sopraffatto fisicamente e spinto oltre la corda. Kiribayama affronta un sempre meno ozeki Shodai; blocca subito il braccio sinistro dell’avversario al tachi ai per poi portare un ottimo attacco alto al collo che lo destabilizza e finisce con una buona spinta che manda oltre il tawara Shodai.

IL DOYHO CI DICE…:

Takayasu non ha cali di concentrazione ed affronta con intelligenza Ryuden battendolo nettamente e riportandosi in vetta insieme ai due più giovani oppositori. Ryuden deve rimandare il kachi koshi. Ottava vittoria rimandata anche per Kotonowaka che viene sconfitto nettamente da Kagayaki che quando trova convinzione e un pò di costanza si dimostra avversario ostico. Ottimo torneo per lui fin qua e si piazza a sorpresa dietro i primi con un record di – ad oggi. Takarafuji trova il successo nel match fra “poveri” (di vittorie n.d.a) e cerca di aggiustare un pò una situazione assai compromessa sul prossimo banzuke. Kotoeko vince con un po’ di brividi e di sorte il match contro Meisei che , lanciatosi in tuffo sull’avversario tocca terra per primo come confermato dal mono ii. Shinpan impegnati anche per confermare la vittoria di Hiradoumi (che vale il kachi koshi) che si difende molto bene dagli attacchi di Hokutofuji per poi trovare lo spunto vincente quando si trova coi piedi sul tawara.Kachi koshi raggiunto anche per Onosho che ha la meglio su Kotoshoho. Vittorie anche per Aoiyama su Terutsuyoshi (in caduta libera nel prossimo banzuke che rischia di vederlo quasi a metà juryo se non trova almeno un paio di successi), Chiyoshoma su atamifuji, Okinoumi su Tochinoshin, Ichiyamamoto su Miogyryu e Azumaryu su Nishikigi.

In vetta tre uomini, Hoshoryu viene agguantato proprio da Oho e da Takayasu, e il terzetto è seguito a brevissima distanza da altri tre rikishi: Takakeisho, Abi e Kagayaki.

LE PAGELLE:

Onosho 6 vs Kotoshoho 5

Aoiyama 6 vs Terutsuyoshi 5

Atamifuji 5 vs Chiyoshoma 6

Okinoumi 6.5 vs Tochinoshin 5.5

Ichiyamamoto 6.5 vs Myogiryu 5

Nishikigi 4.5 vs Azumaryu 6

Hokutofuji 6 vs Hiradoumi 6.5

Ura 4 vs Takanosho 6

Meisei 5.5 vs Kotoeko 6

Takarafuji 6 vs Ichinojo 5

Takayasu 6 vs Ryuden 5

Kagayaki 6 vs Kotonowaka 4.5

Tobizaru 5.5 vs Wakamotoharu 6.5

Tamawashi 4 vs Endo 6

Midorifuji 5 vs Daieisho 6

Oho 6 vs Hoshoryu 5

Wakatakakage 4 vs Abi 6

Sadanoumi 4.5 vs Mitakeumi 6

Takakeisho 6.5 vs Nishikifuji 6

Kiribayama 6.5 vs Shodai 5

KYUSHU BASHO DAY 11

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Solitamente non parliamo dei risultati dei Juryo in questo spazio. Oggi però mi concedo uno strappo alla regola perché voglio incoronare il match della giornata a livello assoluto. L’incontro fra Enho (J) e Tohakuryu (J) è stato uno splendido spot del sumo vero, quello fatto di volontà, muscoli, pazienza e resistenza. Dopo un buon tachi ai dove il minuto lottatore sembra quasi riuscire a trovare una rapida vittoria l’avversario reagisce e tenta di bloccarlo per il braccio. Enho però è dinamico e vitale e si libera dal blocco attaccando a testa bassa e cercando di prendere la parte frontale del mawashi mentre spinge. Tohakuryu però non si fa sorprendere e cerca di ribattere spingendo verso il basso la testa di Enho. Dopo alcune schermaglie riesce a stringerlo in una solida presa fra la testa ed il braccio sinistro e ad imporre uno stallo lungo, lunghissimo, che però non è quasi mai statico con Enho che dal basso prova a spingere, a sbilanciare l’avversario o a valutare l’ipotesi di tentare uno sgambetto. Diverse volte Tohakuryu deve impegnarsi a resistere ritrovandosi anche coi piedi sul tawara, prova allora ad attaccare ma alla fine dopo un duplice tentativo di ribaltamento al limite della corda è lui ad essere sbilanciato e mandato fuori dal doyho da un avversario oltre kg più leggero ma carico di motivazione ed energie! Dopo quasi minuti di incontro Enho porta a casa successo, kachi koshi e resta in lizza per il titolo.

In Makuuchi il match del giorno è quello fra Ryuden e Kiribayama, altro incontro lungo, equilibrato e che il mongolo sembra aver vinto dopo pochi secondi… invece Ryuden riesce a rimanere al di qua del tawara e parte con la sua offensiva. Kiribayama si dimostra maturo e paziente e riesce dopo il lungo stallo a trovare il sotogake vincente. Mono-ii chiamato a bordo dohyo ma che conferma la corretta chiamata del gyoji.

BRICIOLE DI SAN’YAKU

Tamawashi saluta ufficialmente il san’yaku appena riconquistato patendo l’ ottava sconfitta per mano di Nishikigi. Match equilibrato fra Meisei e Daiesho vinto da quest’ultimo che segna la trecentesima vittoria del rikishi in makuuchi. Incontro molto equilibrato ed interessante anche quello fra Tobizaru e Midorifuji, due lottatori dinamici e imprevedibili che impattano l’uno sull’altro con manatre, sberle e spinte prima che Midorifuji trovi lo spunto decisivo per aggiudicarci lo scontro. Hoshoryu lanciatissimo passeggia su Mitakeumi più evanescente che mai, sembra quasi essersi ammalato di Shodaite acuta. Speriamo che la discesa nel banzuke che appare ormai inevitabile gli serva da stimolo. Shodai tira fuori un po’ di orgoglio e mettendo sul dohyo un po’ di solidità fisica riesce ad avere la meglio su un Wakatakakage un po’ sottotono. Takakeisho trova il kachi koshi battendo Hokutofuji che dopo il tachi ai si busca una manata che lo sbilancia e va a finire saltellante oltre la corda.

IL DOHYO CI DICE…:

Uno dei match più attesi di oggi era quello fra tkayasu e Nishikifuji, esperienza contro spirito combattivo, ex ozeki contro rikishi emergente. La porta a casa l’orso nippo-filippino con un match dinamico e convincente. Kotonowaka deve sudare un pò ma con pazienza e maturità riesce ad avere la meglio sul gigante pensieroso Ichinojo. Ura ce la mette tutta contro Endo, lottatore per cui nutre profondo rispetto, ma non riesce ad imporre il suo sumo concludendo con un altra sconfitta. L’obbiettivo resta cercare di minimizzare la caduta nel prossimo banzuke. Il giovane Atamifuji non riesce a sorprendere l’esperto ex ozeki Tochinoschin che lo batte e lo costringe al make koshi. Trovano invece l’ottava vittoria che vale il kachi koshi Abi contro Oho (sconfitto dall’ex sekiwake in modo netto con il classico attacco a mani alte e spinta) e Kagayaki contro Chiyoshoma. Successi anche per Kotoeko su Ichiyamamoto, Kotoshoho su Azumaryu, Onosho su Hiradoumi,Takanosho su Terutsuyoshi (che non trova ne vittoria ne pace in questo basho), Takarafuji su Okinoumi (primo successo nel basho per Takarafuji), Sadanoumi su Aoiyama e Wakamotoharu su Miogyryu.

LE PAGELLE:

Kotoeko 6.5 vs Ichiyamamoto 5.5

Azumaryu 4.5 vs Kotoshoho 6

Onosho 6.5 vs Hiradoumi 5.5

Kagayaki 6 vs Chiyoshoma 5

Oho 4.5 vs Abi 6

Takanosho 6 vs Terutsuyoshi 4.5

Atamifuji 4 vs Tochinoshin 6

Takarafuji 6 vs Okinoumi 4

Aoiyama 4 vs Sadanoumi 6

Wakamotoharu 6.5 vs Myogiryu 5.5

Ura 5.5 vs Endo 6.5

Ichinojo 5.5 vs Kotonowaka 6.5

Takayasu 6.5 vs Nishikifuji 6

Ryuden 6 vs Kiribayama 7

Tamawashi 5 vs Nishikigi 6

Meisei 5.5 vs Daieisho 6.5

Tobizaru 6 vs Midorifuji 6.5

Mitakeumi 4.5 vs Hoshoryu 6.5

Wakatakakage 5 vs Shodai 6

Takakeisho 6 vs Hokutofuji 4.5

KYUSHU BASHO DAY 10

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO

Oggi il titolo di incontro del giorno se lo merita la sfida fra Midorifuji e Mitakeumi. Match non spettacolare ma intenso, sentito e combattuto da entrambi col coltello fra i denti. Il più minuto Midorifuji è intelligente a non impattare un tachi-ai di potenza e cerca subito di trovare le giuste distanze per non dare spazio e tempo all’ex ozeki di attaccarlo con le sue spinte. Si arriva ad un lungo momento di stallo, una sorta di prova di forza, resistenza e pazienza. Ci si attende che i quasi 60 kg di vantaggio di Mitakeumi pesino, in tutti i sensi, sulle spalle del più minuto avversario ma Midorifuji sorprende tutti sfoderando lui un ottimo attacco fatto di rapidità e potenza. Mitakeumi saluta ogni possibilità di riprendersi lo status di ozeki e mette a rischio anche quello di sekiwake. Menzione d’onore per il “vecchio” Tochinoshin che ogni tanto ritrova le energie per combattere “alla Tochinoshin” e dopo un pò di schermaglie agguanta con due mani il mawashi del povero Terutsuyoshi e lo solleva per adagiarlo oltre il tawara.

BRICIOLE DI SAN’YAKU

Hoshoryu bada al sodo anche oggi, pochi fronzoli e un pò di brividi ma riesce nell’intento di plasmare il suo sumo anche contro un avversario non facilissimo da costringere oltre la corda. Shodai pare pronto a salutare il rank di ozeki, vedremo se questo gli ridarà nuove energie e nuovi stimoli. Kiribayama prova ad evitare le cariche di Takakeisho imponendo un pò di distanza lavorando di braccia ma al primo affondo non riesce a bloccare l’avanzata dell’ozeki. Wakatakakage spazza via Sadanoumi e ritrova un pò di convinzione,mentre Tobizaru deve arrendersi al poderoso tachi ai di Takayasu che poi trova il successo dando seguito al suo attacco e raggiungendo il kachi koschi. Daiesho combatte bene contro Kotonowaka che sembra subire il sumo a braccia alte dell’avversario venendo costretto fuori dal doyho. Il mono ii però vede che sullo slancio dell’attacco per spingere fuori l’avversario Daiesho tocca per primo terra e porta a casa una sconfitta amara. Tamawashi ritrova forze e spirito e spazza via dal doyho un incosistente Wakamotoharu.

IL DOYHO CI DICE…

Altra sfida in stile “Davide vs Golia” quella fra Nishikifuji e Ichinojio. Successo e Kachi koshi per il primo , sconfitta e make koshi per il secondo, sopraffatto dal maggiore dinamismo dell’avversario. Meisei e Hokutofuji regalano un bello scontro, vigoroso e caratterizzato da potenti spintoni, alla fine Meisei trova lo spunto buono per mandare a terra l’avversario e portare a casa il match. Buona vittoria anche per Ura che ha la meglio su Nishikigi partendo con un buon tachi ai e proseguendo ad attaccare avanzando deciso. L’obbiettivo è cercare di minimizzare i danni sul prossimo banzuke. Sconfitto un pò a sorpresa Abi, che parte bene ma viene ben gestito da Ryuden che riesce a sbilanciarlo e farlo girare di spalle e spingerlo facilemente oltre la corda. Rapida vittoria anche per Kagayaki su Miogyryu e di Okinoumi su Takanosho. Bel match fra Endo e Atamifuji, vinto con esperienza da Endo ma che si è dovuto impegnare abbastanza per contrastare il buon sumo del giovane avversario. Successo numero 9 anche per Oho che non molla Hoshoryu e prosegue nel suo momento magico battendo oggi Aoyama. Successi anche per Chiyoshoma su Takarafuji, Hiradoumi su Kotoshoho, Onosho su Ichiyamamoto e Azumaryu su Kotoeko.

In testa ancora in due, Hoshoryu e Oho seguiti da Takayasu e Nishikifuji ad una lunghezza e un gruppetto di 5 rikishi a due lunghezze e a caccia del kachi koshi domani.

LE PAGELLE

Kotoeko 5 vs Azumaryu  6

Onosho 6 vs Ichiyamamoto  4.5

Hiradoumi 6 vs Kotoshoho  4.5

Aoiyama 5 vs Oho 6 

Takanosho 4.5  vs Okinoumi  6

Takarafuji 5.5 vs Chiyoshoma  6

Terutsuyoshi 5 vs Tochinoshin 6.5

Endo 6.5 vs Atamifuji  5.5

Kagayaki 6 vs Myogiryu   4.5

Abi 5.5  vs Ryuden  6

Ura 6 vs Nishikigi  5

Meisei 6 vs Hokutofuji  5.5

Nishikifuji  6 vs Ichinojo  5

Tamawashi  6 vs Wakamotoharu  4

Kotonowaka  6 vs Daieisho 6 

Tobizaru 4.5 vs Takayasu  6

Midorifuji 6.5 vs Mitakeumi  5.5

Wakatakakage 6 vs Sadanoumi  4

Takakeisho 6 vs Kiribayama  5.5

Hoshoryu 6 vs Shodai 5

Cosa ci aspetta domani:

KYUSHU BASHO DAY 9

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Match del giorno di oggi la splendida vittoria di Tobizaru sull’ozeki Takakeisho, incontro vivace ed energico dove la scimmia volante ha dimostrato di essere efficace non solo nel sumo “mordi e scappa” che mostra con il suo solito dinamismo, ma anche a “spinte e schiaffoni”, l’habitat naturale di Takakeisho! Tobizaru è lesto ed intelligente ad evitare il pieno contatto con l’avversario, poi ancora più bravo a resistere alla carica di manate che gli vola addosso e addirittura a ribattere colpo su colpo (e che colpo!) e pian piano costringerlo ad indietreggiare. Prossimo alla corda l’ozeki si gioca il jolly della manata a tutto braccio che coglie Tobizaru sulla spalla, la scimmia volante approfitta del breve attimo di sbilanciamento e spinge rapidissimo e con forza Takakesiho oltre il tawara. Adrenalinico!

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Hoshoryu bada al sodo oggi , e visti anche i risultati degli altri rikishi con i quali condivideva la testa del torneo decide di usare pochi fronzoli contro un avversario esperto e pericoloso come Sadanoumi. Mezza Henka al tachi ai, afferra la parte posteriore del mawashi e lo spinge a terra. Kachi koshi e si sta in vetta in compagnia del giovane Oho. Tamawashi vince la guerra fra “poveri” contro Ura con un sumo molto di sostanza, Ura tenta anche una presa alla gamba ma è tutto inutile, nonstante Tamawashi non sia al top della forma riesce ad imporgli il suo sumo e il make koshi. Kiribayama porta a casa il difficile match contro Kotonowaka partendo con delle schermaglie di braccia nel tentativo di mantenere la distanza ma passando ad una solida presa conclusa con una proiezione a terra dell’avversario quando Kotonowaka accorcia e raggiunge il mawashi. Midorifuji trova un’ottimo successo ai danni di Wakatakakage grazie ad un elevato dinamismo, tanto movimento ma anche solidità che sorprendono il sekiwake che appare un pò sottotono a livello di potenza. Mitakeumi si ritrova ormai a dover quasi salutare la possibilità di tornare subito Ozeki, Wakamotoharu si dimostra più deciso e porta a casa il match. Il Kadoban pesa come un macigno sulle spalle di Shodai, Daiesho lo sconfigge senza eccessivi sforzi e stavolta siamo tutti curiosi di vedere se sarà in grado di tirar fuori dal cilindro un nuovo coniglio.

IL DOHYO CI DICE…:

Oho raggiunge il kachi koshi trovando l’ottava vittoria contro un avversario esperto e per nulla semplice da affrontare come Onosho, che comunque sconfigge in modo molto convincente. Vedremo dove arriverà spinto dall’entusiasmo e dalla convinzione crescente nei propri mezzi. Bel match pirotecnico fra Endo e Terutsuyoshi, lo porta a casa Endo che dopo aver rischiato in partenza si dimostra più solido e paziente. Ennesima sconfitta per l’ex ozeki Tochinoshin che oggi paga dazio a Nishikigi. Takanosho non riesce a ritrovare ne forma ne convinzione e oggi subisce il sumo di Ryuden. Sorprese della giornata le sconfitte di Abi, per mano di un deciso Nishikifuji che non si fa intimorire dalle lunghe leve dell’ex sekiwake e anzi sfrutta una presa sul braccio per proiettarlo a terra, e di Takayasu , battuto nella sfida di forza bruta e spinte da parte di un solido Meisei. Hokutofuji trova la sesta vittoria sconfiggendo un Ichinojo che ci prova ma che non sembra nemmeno lontano parente del carro armato che ha vinto il torneo di luglio. Vittorie anche per Miogyryu su Chiyoshoma, Azumaryu su Takarafuji, Hiradoumi su Aoiayama, Kagayaki su Kotoshoho, Kotoeko su Atamifuji e Ichiyamamoto su Okinoumi.

In testa troviamo la “strana coppia ” Hoshoryu e Oho con 8 successi seguiti ad una distanza da Takayasu, Nishikifuji e Abi.

LE PAGELLE:

Okinoumi 5 vs Ichiyamamoto 6

Kotoeko 6 vs Atamifuji 5.5

Kagayaki 6 vs Kotoshoho 5.5

Onosho 4.5 vs Oho 6

Aoiyama 5 vs Hiradoumi 6

Takarafuji 5.5 vs Azumaryu 6

Chiyoshoma 5.5 vs Myogiryu 6.5

Endo 6.5 vs Terutsuyoshi 6

Takanosho 5 vs Ryuden 6

Nishikigi 6 vs Tochinoshin 4.5

Abi 5.5 vs Nishikifuji 6.5

Hokutofuji 6.5 vs Ichinojo 5.5

Takayasu 5 vs Meisei 6.5

Kotonowaka 5.5 vs Kiribayama 6.5

Tamawashi 6 vs Ura 5

Sadanoumi 4 vs Hoshoryu 6

Wakatakakage 5 vs Midorifuji 7

Wakamotoharu 6.5 vs Mitakeumi 5.5

Daieisho 6 vs Shodai 4.5

Takakeisho 5.5 vs Tobizaru 7

KYUSHU BASHO DAY 8

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Buon compleanno ITALIANOZEKI!!  E quale miglior regalo di compleanno se non un incontro bello vivace e tirato come piace a noi? Match del giorno a mani basse quello fra Tobizaru ed Hoshoryu, che hanno dato vita ad un incontro equilibrato, energico ed avvincente. Parte a razzo sul tachi ai Hoshoryu che va con una mano sul viso di Tobizaru e con l’altra e con tutto il corpo subito a chiudere la distanza impedendo alla scimmia volante di saltellare troppo qua e la per il Doyho. Il sekiwake vorrebbe chiuderla subito e tenta un sotogake ma Tobi evita e poi propone anche lui una botta di piede. Dopo un po’ di schermaglie Hoshoryu sfodera tutta la sua forza e stretta la presa sul mawashi avversario lo fa ruotare per poi sbilanciarlo e mandarlo a terra. Atto di forza!

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Bel match anche fra Takayasu e Kiribayama. L’ex ozeki si fa sorprendere dal dinamismo dell’avversario e si fa prendere un po’ dalla foga, riesce poi a ricomporsi e a portarla a casa con pazienza e una buona dosa di forza bruta a scaraventare a terra Kiribayama. Meisei ha la meglio su uno sfortunato Tamawashi che scivola mentre attacca e si appresta gia a salutare il san yaku. Wakatakakage batte Daiesho resistendo bene alle sbracciate dell’avversario e poi proponendo e portando a termine il suo attacco. Mitakeumi se vuole raggiungere le dieci vittorie dovrà cambiare marcia e in fretta. Oggi subisce una rapida sconfitta da un Kotonowaka determinato ed efficace. Wakamotoharu tenta di resistere un po’ alle spinte violente di Takakeisho ma viene rapidamente spedito fuori dal doyho.  Vittoria non spettacolare ma importante per Sadanoumi e ancor più importante la sconfitta di Shodai che, come Mitakeumi è chiamato ad un cambio di passo se vuole mantenere il suo rank. 

IL DOHYO CI DICE…:

Giorno 8 e primi verdetti: Terutsuyoshi (sconfitto da Onoshno) trova il make koshi e gli fa compagnia Takarafuji  (sconfitto da Aoiyama). Ura invece prova a resistere e trova la prima vittoria su un altalenante Ichinojo, forse non al 100% o un po’ distratto da vicende esterne al doyho (ma non al sumo). Ottime vittorie ottenute con buon dinamismo per Midorifuji su Nishikigi e Nishikifuji su Takanosho, ben lontano dalla forma e dalla costanza che lo avevano portato a stare stabilmente in san yaku. Netta vittoria di Abi su Endo che proprio non riesce ad opporsi al sumo dell’ex sekiwake, mentre Ryuden trova un po’ più di resistenza da parte di Tochinoshi. Match vivace ed interessante anche quello fra Ichiyamamoto e Kotoshoho che prima tenta una mezza henka poi dopo essere stato vigorosamente spinto fino al tawara trova lo spunto per ribattere e mandare a terra l’energico avversario.  Ottimo tachi ai per Hiradoumi che vale da sola mezza vittoria contro Kotoeko e notizia un po’ a sorpresa il ritiro , non dal torneo ma proprio dal mondo del sumo, da parte di Chiotairyu che regala la vittoria per fusen sho a Kagayaki. Vittorie anche per Okinoumi su Yutakayama (J4) , Oho su Atamifuji, Azumaryu su Chiyoshoma e  Hokutofuji su Miogyryu.

In testa non cambia nulla, solo gli stretti inseguitori che rimangono in due (Takakeisho e Nishikifuji) e da domani si potranno iniziare a vedere i primi  kachi koshi.

LE PAGELLE:

Okinoumi  6 vs Yutakayama  4.5

Atamifuji 5 vs Oho  6

Kotoeko 4.5  vs Hiradoumi  6

Kagayaki SV   vs Chiyotairyu  SV

Onosho 6  vs Terutsuyoshi   5

Ichiyamamoto 5.5  vs Kotoshoho  6

Azumaryu 6.5  vs Chiyoshoma  5.5

Takarafuji  4 vs Aoiyama  6

Endo 4  vs Abi  6

Tochinoshin  5 vs Ryuden   6

Hokutofuji   6  vs Myogiryu  5

Takanosho  5  vs Nishikifuji  6

Nishikigi 5  vs Midorifuji  6.5

Ura  6  vs Ichinojo  5

Takayasu  6.5  vs Kiribayama  5.5

Tamawashi 5  vs Meisei  6

Wakatakakage 6  vs Daieisho  5

Kotonowaka 6  vs Mitakeumi  4

 Tobizaru 6  vs Hoshoryu  7

Takakeisho 6  vs Wakamotoharu  4.5

Sadanoumi 6  vs Shodai  5

KYUSHU BASHO DAY 7

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Lungo scambio di sguardi minacciosi, nessuno che vuole concedere il vantaggio psicologico di mettere giù i pugni per primo… per un attimo è sembrato di vedere l’inizio di un match fra ozeki. Ovviamente stiamo parlando dell’incontro fra Wakamotoharu e Hoshoryu, match of the day di questa settima giornata del Kyushu Basho. Il tachi-ai e le prime fasi sono equilibrate poi Hoshoryu rompe gli indugi: afferra saldamente con entrambe le mani il mawashi dell’avversario e lo solleva lasciandolo per qualche istante e molinare le gambe all’aria, poi stringe la distanza e con un rapido sgambetto chiude un efficacissimo e coreografico sotogake.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotonowaka dimostra contro Tamawashi (abbastanza in difficoltà in questo torneo) una grande intelligenza tattica chiudendo subito la distanza ed evitando tutte le armi più pericolose dell’esperto avversario, quali nodowa e spinta. Portarlo oltre la corda poi è la parte meno difficile per il possente giovane. Takayasu sa come gestire le sue energie e sa bene come plasmare il proprio sumo a seconda dell’avversario, d’altronde non si diventa ozeki senza dimostrarsi dei lottatori intelligenti e versatili. Sin dal tachi-ai anticipa gli attacchi a braccia alte classici di Daiesho con… attacchi a braccia alte! Ai quali da poi seguito con una buona azione di spinta. Kiribayama fa la parte del leone contro mitakeumi battendolo nettamente senza eccessivi patemi. Tobizaru si riprende dopo qualche passo falso ed interpreta al meglio il difficile match contro Wakatakakage. Neutralizza bene l’attacco dal basso portato dal sekiwake e con il suo solito dinamismo lo mette in difficoltà per poi trovare lo spunto vincente. Ura sempre più nel baratro , prova ad opporsi e a resistere alla spinte di Shodai ma si vede che le cose non sono al meglio, fisicamente non sembra patire infortuni o altro ma sembrano mancare un po’ di energie sia fisiche che mentali. Successo importantissimo per l’ozeki sotto kadoban che mette un po’ di fieno in cascina. Chiude Takakeisho che asfalta un povero Midorifuji “volante” che tenta la carta della sorpresa saltando sul tachi ai nel tentativo di posizionarsi lateralmente all’avversario. Tentativo inutile, viene investito dal treno sul binario 1 e ciao core.

IL DOHYO CI DICE…:

Lo scontro fra Meisei e Ichinojo sembra una rissa fra ragazzini delle medie; si inizia a spinte, manate e poi si finisce con la sagra delle sberle. Vince Meisei appena Ichinojio termina le batterie. Endo vince in modo rapido e convincente contro Sadanoumi mentre Nishikifuji e Hokutofuji devono sudare un po’ per avere la meglio rispettivamente su Tochinoshin e Ryuden. Altro successo per Oho, oggi su Hidenoumi , vedremo se la prova contro qualche rikishi più in alto sul banzuke darà altrettanto buoni segnali. Vince anche Ichiyamamoto su Terutsuyoshi che ormai ha un piede già in juryo. Successi anche pe Azumaryu su Atamifuji, Hiradoumi su Okinoumi, Kagayaki su Onosho, Chiyoshoma su Kotoeko (bel match vivace ed equilibrato), Aoiyama su Chiyotaryu, Kotoshoho su Takanosho (ancora lontano dal top della forma), Abi su Takarafuji e Miogyryu su Nishikigi.

In testa si confermano tutti e quattro (Hoshoryu, Takayasu, Abi e Oho) mentre dietro si riduce a 5 il gruppetto dei primi inseguitori.

LE PAGELLE:

Atamifuji 5.5 vs Azumaryu 6

Ichiyamamoto 6 vs Terutsuyoshi 4.5

Hidenoumi 5 vs Oho 6.5

Okinoumi 4.5 vs Hiradoumi 6.5

Onosho 4 vs Kagayaki 6

Kotoeko 5.5 vs Chiyoshoma 6.5

Aoiyama 6 vs Chiyotairyu 4

Takanosho 5 vs Kotoshoho 6

Takarafuji 4.5 vs Abi 6

Nishikigi 4 vs Myogiryu 6

Tochinoshin 5.5 vs Nishikifuji 6.5

Hokutofuji 6.5 vs Ryuden 5.5

Endo 6 vs Sadanoumi 4.5

Meisei 6.5 vs Ichinojo 6

Tamawashi 5 vs Kotonowaka 6.5

Takayasu 6.5 vs Daieisho 5

Kiribayama 6 vs Mitakeumi 4.5

Wakamotoharu 5 vs Hoshoryu 7

Wakatakakage 5 vs Tobizaru 6.5

Ura 5 vs Shodai 6

Takakeisho 6 vs Midorifuji 4.5

KYUSHU BASHO DAY 6

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Altra giornata che ha regalato diversi match molto interessanti, sumo senza fronzoli fatto di potenza e forza bruta ma anche ottimi spunti tecnici. Sul gradino più alto oggi metto l’incontro-scontro fra Aoiyama e Kotoeko, due “non-più-giovani” che se le sono date di santa ragione e hanno regalato un incontro veramente avvincente. Il gigante bulgaro parte con un kaci hage al tachi-ai al quale però Kotoeko resiste bene (botta che avrebbe steso un bue n.d.a) e poi si parte con un veemente scambio di tsuppari e nodowa con kotoeko che spinge fino alla corda il corpulento avversario. Aoiyama allora decide di andare sul mawashi ma cosi facendo favorisce la presa anche a Kotoeko che raccoglie le energie e solleva portando fuori i quasi 190 kg dell’avversario. Menzione d’onore per un’altra coppia di veterani, Okinoumi e Azumaryu che si incontrano in un bel match equilibrato, con tachi ai alla pari seguito da una breve fase di studio. Azumaryu rompe poi gli indugi e per ben due volte spinge l’avversario alla corda. Okinoumi è bravo a resistere e quando propone la sua offensiva va a chiudere con un bel sukuinage.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotonowaka affronta in modo intelligente Tobizaru e chiude bene la distanza, un po’ di schermaglie e chiusura per kotenage alla corda con una bella proiezione portata dopo il blocco sul braccio della scimmia volante. Nello scontro fra vecchia guardia e nuove leve mongole ha la meglio Kiribayama su Tamawashi; il giovane ha il merito di essere risucito ad assorbire gli attacchi iniziali e di aver chiuso rapidamente la distanza per poi proporre un’ottima spinta che costringe oltre il tawara l’avversario. Hoshoryu vince ancora, subisce un po’ l’attacco a braccia alte di Daiesho e indietreggia fino a sentire la corda sotto i piedi, li è bravo a sbilanciare l’avversario spingendo su una spalla e anche un po’ fortunato a ritrovarselo di schiena pronto a subire il tottari che vale la quinta vittoria per il giovane sekiwake mongolo. Bello scontro fra Wakatakakage e Ichinojo, lungo ed equilibrato con una interminabile fase di stallo seguita ad un vigoroso tachi-ai. Alla fine Waka è bravo a trovare lo spunto vincente e usando tutte le forze residue spinge vigorosamente Ichinojio che vola fuori dal doyho. Takayasu porta a casa la 21esima vittoria su 30 incontri con Mitakeumi, dimostrando oltre che esperienza ed intelligenza tattica anche una discreta forma fisica. Ancora lontane le 10 vittorie che servono come il pane al sekiwake. Takakeisho spazza via Ura mentre Shodai deve sudare per avere la meglio su un vivace e deciso Midorifuji.

IL DOHYO CI DICE…:

Bella vittoria per kotenage di Mitoryu (J3) su un propositivo Ichiyamamoto apparso però un po’ carente a livello di spunto muscolare con l’avversario alla corda. Facili vittorie per Abi su Kotoshoho e per Tochinoshin su Onosho. Nishikigi in tuffo trova una vittoria un po’ dubbia sul povero Takarafuji con il mono-ii che conferma la chiamata del Gyoji. Prima sfida fra Meisei e Wakamotoharu conclusa con una vittoria per il waka brother alla fine di un match gradevole ed equilibrato. Gli altri due trentenni opposti oggi, Ryuden e Sadanoumi fanno 67 anni in due ma se le danno come dei ragazzini, alla fine vince di misura Ryuden. Successi anche per Miogyryu su Nishikifuji, Hokutofuji su Endo, Takanosho su Chiyoshoma, Chiyotaryu su Atamifuji, Oho (alla quinta vittoria!) su Terutsuyoshi e Kakayaki su Hiradoumi.

Al comando restano in 4: Hoshoryu, Takayasu, Abi e Oho con 5 vittorie seguiti dal gruppone di 11 rikishi a 4-2.

LE PAGELLE:

Kagayaki 6.5 vs Hiradoumi 5

Ichiyamamoto 5.5 vs Mitoryu 6.5

Okinoumi 7 vs Azumaryu 6

Terutsuyoshi 5.5 vs Oho 6.5

Atamifuji 5 vs Chiyotairyu 6

Aoiyama 6 vs Kotoeko 7

Takanosho 6 vs Chiyoshoma 4.5

Kotoshoho 4 vs Abi 6

Onosho 4 vs Tochinoshin 6

Nishikigi 6 vs Takarafuji 5.5

Hokutofuji 6 vs Endo 5

Myogiryu 6 vs Nishikifuji 5.5

Ryuden 6.5 vs Sadanoumi 5.5

Meisei 6 vs Wakamotoharu 6.5

Tobizaru 5.5 vs Kotonowaka 6

Tamawashi 5.5 vs Kiribayama 6.5

Daieisho 5 vs Hoshoryu 6

Wakatakakage 6.5 vs Ichinojo 6

Takayasu 6.5 vs Mitakeumi 5.5

Takakeisho 6 vs Ura 4

Midorifuji 5.5 vs Shodai 6.5