Articolo: Alessio Niffoi
MATCH DEL GIORNO:
Incontro di chiusura della giornata e del torneo, sfida per il titolo e scontro fra due rikishi in forma e molto determinati; il musubi no ichiban di oggi aveva tutte le carte in regola per essere il match del giorno (e a livello di importanza ovviemente lo è stato!) ma, nonostante sia stato anche un buon match, adrenalinico e con colpi di scena, vorrei premiare oggi l’incontro del veterano ex ozeki Takayasu, che affrontava uno dei rikishi più lanciati del momento, un giovane sekiwake tecnico ed imprevedibile deciso a raccogliere piu’ vittorie possibile per la sua corsa al rank di ozeki. Takayasu ha però dato ad Hoshoryu una grossa lezione (che credo sarà utilissima) di umiltà, concentrazione, studio dell’avversario e uso intelligente di spazi, tempi e forza. Tachi ai che arriva dopo una lunghissima attesa dove il giovane sekiwake tenta di mettere pressione (a uno che di momenti ben più tosti e con ozeki e yokozuna davanti ne ha passati tanti) all’avversario, buon impatto e Takayasu che rapidissimo blocca la presa destra di Hoshoryu e impone la sua con la sinistra mentre mantiene il blocco sul braccio avversario. Nessuna fretta, sfrutta lo stallo per far girare pian piano Hoshoryu e quando si ritrova nella posizione favorevole ecco che parte l’uwatenage a sfruttare la solida presa e a proiettare a terra e oltre la corda Hoshoryu. Incontro da manuale dal quale prendere nota, lezioni da ozeki oggi.
BRICIOLE DI SAN’YAKU:
Sanyaku che arriva quanto mai rimaneggiato alla fine di questo torneo, e che perderà Tobizaru nel prossimo banzuke. La scimmia volante comunque oggi limita i danni e vincendo sontro Sadanoumi chiude a 6-9 e attutisce il colpo. Buon tachi ai e ottima spinta a seguire per Kotonowaka contro Wakamotoharu, che però come ha mostrato piu’ volte anche in questo torneo deve essere allergico alla corda perché quando i suoi piedi la toccano scatta qualcosa di clamoroso spesso e volentieri. Oggi costretto sul tawara tenta una mossa disperata con un utchari pirotecnico e pericoloso che lascia tutti col fiato sospeso nel vedere l’atterraggio dei due lottatori fuori dal dohyo. Il mono ii conferma che l’azzardo è stato buono e che Kotonowaka tocca per primo col piede oltre la corda quindi successo per Wakamotoharu. Veniamo ora al match clou, Daieisho parte come razzo, carico e deciso inizia a martellare Kiribayama come un fabbro con nodowa e tsuppari uniti alla spinta che in breve portano il neo sekiwake alla corda! Li scatta la molla nel giovane mongolo che riesce a fare un inashi rapidissimo e far volare oltre la corda l’avversario sullo slancio. Si va allo spareggio, Kiribayama appare molto concentrato e determinato, Daieisho ha gli occhi della tigre ma lascia trasparire un po’ di delusione per il match precedente. Pronti via e sembra di vedere un replay del primo match: Daieisho che attacca e Kiribayama in difesa, stavolta però riesce a controllare le braccia e la posizione dell’avversario, la mossa è la stessa e l’esito pure ma con meno istinto e piu’ cognizione. Viene chiamato il mono ii ma era chiaro che il piede di kiribayama avesse toccato dopo la mano di Daieisho anche perché ci va a finire sopra.. Yusho per Kiribayama e nel prossimo torneo un risultato di 10 vittorie vorrebbe dire anche Ozeki.
IL DOHYO CI DICE:
I verdetti odierni dicono Kachi koshi raggiunto per Tsurugisho (contro Kagayaki), Mitoryu (contro Aoiyama e che vale anche la salvezza in makuuchi per il M17!) e Takarafuji (contro Hojutofuji) che compie un piccolo miracolo sportivo passando da 2-7 a 8-7!. Undicesima vittoria per l’esordiente Kinbonzan che inizia col botto la sua carriera in makuuchi e batte oggi Takanosho, Hkuseiho invece fa 9-6 vincendo oggi la sfida in stile ringo boys contro Ichiyamamoto dopo un lungo stallo e un inizio in difesa. Make koshi per Oho che perde oggi per mano di Hiradoumi metre Ura spazza via Chiyoshoma caricando a testa bassa e spingedolo fuori. Abi vince un bel match contro Endo attaccando in modo deciso ed efficace, Midorifuji atatcca con convinzione ma Shodai difende bene e poi trova il kimedashi vincente. Mitakeumi sprofonda nel prossimo banzuke (ancora) e perde anche oggi in modo netto contro un non irresistibile Ryuden. Vittorie anche per Meisei su Tamawashi, Nishikigi su Kotoshoho, Bushozan su Myogiryu, Nishikifuji su Kotoeko e Azuymaryu su Daishoho.
LE PAGELLE:
Kagayaki 5.5 vs Tsurugisho 6.5
Kinbozan 6 vs Takanosho 5
Azumaryu 6 vs Daishoho 5.5
Kotoeko 5 vs Nishikifuji 6
Myogiryu 4.5 vs Bushozan 6
Oho 5 vs Hiradoumi 6
Aoiyama 5 vs Mitoryu 6
Chiyoshoma 4.5 vs Ura 6
Ichiyamamoto 5.5 vs Hokuseiho 6
Hokutofuji 5.5 vs Takarafuji 6
Kotoshoho 5 vs Nishikigi 6
Mitakeumi 4.5 vs Ryuden 6
Abi 6.5 vs Endo 5
Midorifuji 6 vs Shodai 6.5
Tamawashi 5 vs Meisei 6
Sadanoumi 5 vs Tobizaru 6
Wakamotoharu 7 vs Kotonowaka 6
Takayasu 7 vs Hoshoryu 5
Kiribayama 6.5 vs Daieisho 6.5 (Play-Off Kiribayama 6.5 vs Daieisho 5)
Italianozeki è sbarcato su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: grazie ai fondi ricevuti abbiamo potuto comprare i biglietti per 3 giornate del Torneo di Osaka: giorno 1, 7 e 15! Siamo sempre in prima fila per voi. Se volete supportarci cliccate il link qua sotto:
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑
Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:
1 commento su “OSAKA BASHO 2023 – DAY 15”