News Recap: Teru is back! Bye bye Ichinojo

A poco più di una settimana dall’inizio del torneo di maggio 2023, riepiloghiamo le notizie principali che sono avenute nel mondo del sumo in quest’ultimi due mesi.

Messo da parte l’Haru Basho (sopra potete leggere le motivazioni della Japan Sumo Association all’assegnazione dei premi speciali), partiamo dalle notizie positive: e cioè il ritorno sul dohyo di Terunofuji. Lo Yokozuna infatti, assente negli ultimi tre tornei, ha fatto la sua ricomparsa il 2 aprile in occasione del tuor primaverile, con tanto di Dohyo-iri.

Il rikishi del momento è indubbiamente Kiribayama, neo-vincitore della Coppa dell’Imperatore a Osaka, suo primo titolo in massima divisione. Nelle scorse settimane il talento della Mongolia ha fatto visita alla palestra di Takayasu, l’Arashio-beya (essendo la sua sprovvista di altri sekitori), e i due hanno dato vita ad un’intensa sessione di allenamento.

Inolte per restare in forma Kiribayama (che ha compiuto ventisette anni il 24 aprile), è ricorso a metodi di allenamento poco ortodossi, come spingere tre colleghi contemporaneamente.

Passando alle notizie spiacevoli invece, la prima è quella che riguarda Wakatakakage. Il 28enne giapponese nell’ultimo torneo, dopo nove kachi-koshi consecutivi, non è riuscito a centrare la maggioranza di vittorie, anche perché nel day 15 non è stato fisicamente in grado di salire sul dohyo a causa di un infortunio al legametno crociato. Purtroppo questo problema ha necessitatò di un’operazione e difficilmente lo rivedremo presto a lottare.

Ma la breaking news di questi giorni è il ritiro di Ichinojo, campione Makuuchi a luglio dello scorso anno. Il gigante della Mongolia termina anzitempo la sua carriera da lottatore senza neanche avere la possibilità di restare nel mondo del sumo, in quanto non ha i requisiti per diventare oyakata. Aleggiano su questa decisione i problemi si violenza e abuso di alcool.

Terminiamo dando voce a due Yokozuna del recente passato. Uno è Kakuryu che si sta preparando alla sua cerimonia di taglio di capelli, che ha rilasciato un paio di interviste nei giorni scorsi.

Infine c’è l’ex Kisenosato, ora Nishonoseki oyakata, che ha parlato dell’origine dello shikona di Nakamura, Onosato, uno dei pupilli della sua palestra.

Il prossimo Torneo di Sumo avrà luogo a Tokyo dal 14 al 28 Maggio 2023. Se non vuoi perderti nessuna notizia o risultato seguilo con noi sui nostri sempre aggiornatissimi social:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...