HATSU BASHO 2023 – DAY 1

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Come un day 1 che si rispetti tutti i rikishi lottano un po’ col freno a mano tirato, massimo impegno e concentrazione per carità ma ovviamente il torneo è lungo e oltre dosare le energie bisogna entrare nel giusto mood pena poi incorrere in situazioni soprattutto psicologiche ma anche fisiche problematiche. Nessun match di particolare spicco quindi menzione d’onore collettiva per chi ha dimostrato la massima decisione nel partire al massimo: tre nomi su tutti, Hoshoryu, Wakatakakage e Takakeisho seguiti da Abi, apparso anch’esso concentrato e deciso a proporre il suo sumo.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Questo primo giorno di basho offre diversi incroci interessanti, uno di questi era sicuramente il match fra Abi e Kotonowaka. Hanno la meglio le braccia più veloci del west (anche da M3e!) che consentono ad Abi di tenere distante lo scomodo avversario ed evitare un corpo a corpo molto pericoloso. Altro incontro interessante è stato il derby mongolo fra Kiribayama e Tamawashi, anzi gli incontri visto che dopo il primo verdetto il mono-ii ha decretato torinaoshi. Nel primo match restano dubbi nel rivedere le immagini perché Tamawashi mette oltre il tawara un piede mentre Kiribayama è ancora in volo in caduta. Vittoria negata? Regola dello shinitai? Parafrasando un vecchio programma di calcio “questo è da moviola”, intanto Tamawashi è poi bravo a vincere il torinaoshi e portare a casa il primo successo. Scontro fra ex ozeki freschi freschi di declassamento il match fra Mitakeumi e Shodai si risolve con decisione dalla parte del primo che propone una spinta decisa e continua ed evita un possibile ritorno dell’avversario chiudendo distanza e mandandolo oltre la corda. Takayasu si fa sorprendere al tachi ai da Daiesho che attacca con più decisione nonostante il kachi age dell’ex ozeki (che onestamente non viene quasi mai portato con la giusta decisione e risulta meno efficace di quanto potrebbe) e non dando all’avversario tempo e spazio per un contrattacco segna 1-0 sul tabellone. Ottima vittoria per Hoshoryu contro un avversario spesso difficile da interpretare quale Tobizaru. Il giovane mongolo sembra essersi calato bene nella pelle del Sekiwake e attaccando subito deciso chiude i conti in pochi secondi. Stesso risultato ma con un po’ più di impegno richiesto per l’altro sekiwake Wakatakakage che dimostra un ottimo stato di forma e anche tanta voglia sfoderando una delle sue armi più importanti, l’ottsuke (blocco sull’avambraccio) e mettendo sul doyho tanta forza e concentrazione. Wakamotoharu al debutto in sanyaku trova il suo “boss finale”, Takakeisho, che ancora non è riuscito a decifrare, parte discretamente ma all’ozeki basta fare un passo laterale e assestare una manata sulla schiena e una sul petto per avere la meglio sul nbeo komusubi.

IL DOHYO CI DICE…:

Bei successi ottenuti da Midorifuji (su Sadanoumi) e da Aoiyama (su Hiradoumi) con delle belle proiezioni sull’avversario: Kotenage del gigante bulgaro (che nonostante non ami battersi al mawashi ogni tanto riesce ad assestare un buon ribaltamento alla spalla senza presa alla cintura) e uwatenage per il minuto Midorifuji che sorprende l’esperto Sadanoumi. Vittoria fortunata per Ryuden che, nonostante sia superato dal sumo di un sempre propositivo Nishikifuji, trova il successo grazie allo sfortunato tempismo dell’avversario che finisce col toccare per primo oltre il tawara nello slancio della chiusura di un buon attacco: isamiashi. Bel corpo a corpo fra Hokutofuji e Nishikigi concluso con la vittoria del primo che riesce a trovare lo spunto decisivo e chiude per hatakikomi. Ura non pervenuto oggi, sconfitto senza colpo ferire da Myogiryu. Buon successo per Tochinoshin che trova la presa interna col braccio sinistro ed è paziente fino a proporre l’attacco decisivo che vale la vittoria su Chiyoshoma. Successi anche per Onosho su Oho, Takanosho su Endo, Kagayaki su Okinoumi, Kotoshoho su Ychiyamamoto, Azumaryu su Kotoeko, Tsurugisho su Mytoriu (entrambi freschi rientranti in makuuchi) e il redivivo Takarafuji su Chiyomaru.

LE PAGELLE:

Takarafuji 6 vs Chiyomaru 5

Tsurugisho 6 vs Mitoryu 4

Azumaryu 6 vs Kotoeko 4.5

Kotoshoho 6 vs Ichiyamamoto 5.5

Kagayaki 6 vs Okinoumi 5

Chiyoshoma 5.5 vs Tochinoshin 6.5

Aoiyama 6.5 vs Hiradoumi 5.5

Takanosho 6 vs Endo 5

Onosho 6 vs Oho 5

Ura 4 vs Myogiryu 6

Hokutofuji 6 vs Nishikigi 5.5

Nishikifuji 6 vs Ryuden 5.5

Sadanoumi 5 vs Midorifuji 6.5

Abi 6.5 vs Kotonowaka 5

Kiribayama 5.5 vs Tamawashi 6.5

Mitakeumi 6.5 vs Shodai 5.5

Takayasu 4.5 vs Daieisho 6

Tobizaru 4 vs Hoshoryu 6.5

Wakatakakage 6.5 vs Meisei 5

Wakamotoharu 5 vs Takakeisho 6


Italianozeki sbarca su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: fra gli iscritti nel mese di Gennaio 2023 verrano estratti a sorte due fortunati che riceveranno in regalo un Banzuke col timbro ufficiale dell’ex Yokozuna HAKUHO (1 come Magaki oyakata, 1 come Miyagino oyakata).

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...