Tutti gli articoli di Federico

NATSU BASHO 2023 – DAY 15

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Volano via i giorni di torneo e siamo già al senshuraku! Titolo già deciso ma ancora begli incontri e tanto buon sumo . Match del giorno la sfida fra sekiwake fra Kiribayama e Hoshoryu. Kiribayama sembra un po’ mollare il colpo dopo aver raggiunto il suo obiettivo e aver speso tantissimo ieri contro lo Yokozuna. Il tachi ai è comunque buono ma non sufficiente a bloccare Hosoryu, sicuramente più motivato oggi che trova rapidamente una doppia presa interna portando la sinistra in posizione frontale e la destra di lato abbraccia l’avversario e dopo un po’ di bagarre piazza il colpo vincente: solleva Kiribayama e prova a buttarlo a terra , l’avversario riesce in parte ad ammortizzare la proiezione ma si ritrova sbilanciato e finisce per toccare il suolo del doyho. Nel prossimo basho tutti e tre i sekiwake hanno i numeri per puntare alla promozione, discorso invece non più riguardante Kiribayama che a Luglio combatterà da ozeki e avrà le sue belle responsabilità.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Al giro di boa Kotonowaka segnava un deludente 3-5 ma aveva comunque mostrato a tratti del buon sumo. Con la vittoria di oggi contro Meisei centra l’impresa di fare kachi koshi e chiudendo a 8-7 tiene il suo posto nel sanyaku. Meisei invece dopo una partenza a fionda risente negativamente della meritata vittoria contro lo Yokozuna e mette a referto sei sconfitte di fila. Si consolerà con kinboshi e premio speciale per prestazione straordinaria. Daiesisho combatte con gli occhi della tigre oggi, attacca da subito e senza fermarsi un attimo, rincorrendo letteralmente l’avversario , Wakamotoharu, su tutto il doyho per forzarlo oltre il tawara. Bella prova di forza contro uno dei rikishi più convincenti degli ultimi tornei. Takakeisho onora il musubi no ichiban attacca subito e prova a spingere Terunofuji, lo Yokozuna controlla, blocca le braccia dell’ozeki e inizia a proporre la sua spinta, continua e potente che forza fuori l’avversario senza troppi problemi.

IL DOHYO CI DICE:

Fra i verdetti di oggi tre kachi koshi: Kotoeko sfodera un gaburi yori che renderebbe orgoglioso kotoshogiku e batte Ryuden, Tobizaru ribatte colpo su colpo al nodowa di Tamawashi e grazie all’ottima mobilità e alla continuità della sua azione riesce ad avere la meglio sul più esperto veterano mongolo, infine Abi sconfigge Ura con un nodowa furioso che non lascia scampo al folletto di Osaka che chiude comunque un discreto basho. Mitakeumi si aggiudica la sfida fra ex ozeki contro Shodai in modo abbastanza netto, Oho trova una clamorosa undicesima vittoria alla fine di un match equilibrato e combattuto contro Midorifuji, Takayasu batte abbastanza nettamente Kotoshoho mentre Nishikigi centra l’ottava vittoria di fila rifilando la sconfitta in modo netto a Onosho nel match odierno. Asanoyama si assicura il secondo posto nel torneo alle spalle dello Yokozuna trovando la vittoria numero 12 ai danni di un buon Tsurugisho. Successi anche per Mitoryu contro Tohakuryu, Kagayaki su Hokuseiho (che è sembrato abbastanza sfinito), Takarafuji su Ichiyamamoto, Hiradoumi su Chiyoshoma (sotogake), Takanosho su Myogiryu, Aooiyama su Hokutofuji, Daishoho su kinbonzan e Sadanoumi su Nishikifuji.

LE PAGELLE:

Mitoryu 6 vs Tohakuryu 5

Asanoyama 6 vs Tsurugisho 5.5

Hokuseiho 4.5 vs Kagayaki 6

Ichiyamamoto 5.5 vs Takarafuji 6

Ryuden 5 vs Kotoeko 6

Chiyoshoma 5.5 vs Hiradoumi 6.5

Myogiryu 5.5 vs Takanosho 6

Hokutofuji 5 vs Aoiyama 6

Kinbozan 4.5 vs Daishoho 6

Onosho 4.5 vs Nishikigi 6

Sadanoumi 6 vs Nishikifuji 4.5

Tobizaru 6.5 vs Tamawashi 5

Takayasu 6 vs Kotoshoho 5

Oho 6.5 vs Midorifuji 6

Abi 6 vs Ura 5

Shodai 4.5 vs Mitakeumi 6

Kotonowaka 6 vs Meisei 5

Daieisho 6.5 vs Wakamotoharu 5

Kiribayama 5.5 vs Hoshoryu 7

Terunofuji 6.5 vs Takakeisho 5.5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 14

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Non sarà al top della forma, le sue ginocchia restano una bomba ad orologeria pronta a squillare la fine della sua carriera ma lo Yokozuna dimostra di stare ancora , in qualsiasi caso e condizione, una spanna sopra tutti. Aveva detto che il suo ritorno sul doyho sarebbe stato solo per poter lottare per la coppa dell’imperatore e cosi è stato. Musubi no ichiban di altissimo livello oggi, nella sfida che vale un torneo contro Kiribayama. Il sekiwake al via inizia subito a lavorare sulle braccia di Terunofuji cercando di non dargli punti di riferimento e soprattutto di presa mentre cerca di raggiungere una presa sul mawashi dello Yokozuna. Terunofuji a sua volta porta un blocco sul braccio sinistro dell’avversario e con il braccio destro cerca di prendere internamente il mawashi. I due raggiungono la presa vicendevolmente e , dopo una breve fase di stallo, Kiribayama prova a spingere lo Yokozuna. Terunofuji tiene botta e indietreggia di poco per poi caricare a sua volta e costringere alla corda il sekiwake che dopo qualche istante di resistenza deve cedere e schizza via dal doyho. Ottavo Yusho per Terunofuji combattuto col fisico ma tanto di testa ed esperienza, centellinando le energie e restando concentrato contro qualsiasi avversario.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Match teso e combattuto fra Kotonowaka e Ura, con il primo costretto a vincere per sperare ancora nel kachi koshi ed il secondo ad un passo dall’ottenerlo. Attacca subito il komusubi e quasi trova una rapida vittoria, Ura però è bravo a frenare il suo slancio e riprendere subito posizione e addirittura a trovare rapidemente un solido blocco al braccio dell’avversario. Di li il match si gioca su Ura che cerca di capitalizzare la posizione di vantaggio e Kotonowaka che lavora in ogni modo per evitare che tale blocco possa essere usato per una proiezione. Dopo una fase di stallo Ura rrompe gli indugi e prova a forzare a terra Kotonowaka tirandolo verso il basso indietreggiando. Ottimo tentativo ma Kotonowaka segue l’inerzia del gesto e si lancia verso il maegashira in tuffo. Kotonowaka termina a terra ma Ura fa un balzo all’indietro che lo proietta completamente oltre la corda. Il gyoji chiama la vittoria per Ura ma il mono ii la ribalta evidenziando il fatto che prima che Kotonowaka toccasse terra Ura era gia oltre il tawara. Asanoyama non convince ma batte Shodai “di volontà” e mestiere costringendolo a segnare make koshi. Meisei appare un po’ scarico a seguito delle recenti sconfitte e non da il meglio di se contro Daieisho che si è mostrato come sempre propositivo ma tutt’altro che imbattibile. I buoni risultati dei primi 10 giorni di torneo consentono a Tsurugisho di meritare un altro scontro contro il sanyaku, oggi l’avversario era Hoshoryu. Il corpulento rikishi tenta di opporsi al giovane mongolo con un morozashi nel tentativo di emulare Terunofuji e cercare il kimedashi ma Hoshoryu sfrutta una buona presa con la sinistra e portatolo alla corda lo ribalta con un sonoro sukuinage. Rissa da strada fra Wakamotoharu e Takakeisho, con il sekiwake che al via piazza un buon kachi age ottenendo in risposta un ozeki furioso che inizia a menare schiaffoni come se non ci fosse un domani. Wakamotoharu contiene i primi due poi prende in pieno un sinistro e un destro che stenderebbero un bufalo! Non si scompone e continua ad avanzare riuscendo a forzare fuori Takakeisho che con questo ha mostrato proprio tutto il suo arsenale.

IL DOHYO CI DICE:

Tra i verdetti di oggi ci sono ben 4 kachi koshi, quelli ottenuti da Chiyoshoma battendo Ryuden, Onosho che ha sconfitto Daishoho, Hiradoumi vincente su Kotoeko e Nishikigi che ha sconfitto Abi nettamente e segna la settima vittoria di fila, dopo un avvio difficile, e nelle quali ha sconfitto ben 4 membri del sanyaku (ozeki, sekiwake e due komusubi). Kotoshoho rientrante oggi sconfigge Takarafuji mentre Tobizaru molto deciso va subito sul mawashi di Mitakeumi , trova una doppia presa e la sfrutta per forzare fuori l’ex ozeki. Takayasu appare decisamente più convinto oggi e spazza via a suon di tsuppari un inerme Nishikifuji. Bel match fra Hokuseiho e Oho con il gigante che tenta la presa ma trova una difesa attenta e dinamica da parte dell’avversario che si difende con un buon tsuppari per poi andare di presa con la sinistra concedendo ad Hokuseiho la destra. Memore del match di ieri Oho decide di provare a sua volta a lavorare sulle lunghe gambe dell’avversario e lo sconfigge infliggendogli un altro sotogake. Successi anche per Kagayaki su Oshoma, Sadanoumi su Aoiyama, Takanosho su Ichiyamamoto, Hokutofuji su Mitoryu, Myogiryu su Tamawashi e Midorifuji su Kinbonzan.

Terunofuji vince questo bel torneo e lo fa meritatamente, con intelligenza e dimostrando che al momento l’apice del banzuke è da guardare ancora da lontano per tutti. Seguono Kiribayama e Asanoyama, il primo dovrebbe aver convinto tutti che i numeri per la promozione ad ozeki ci sono e c’è anche la giusta attitudine, il secondo salirà parecchio nel banzuke e dovrà lavorare molto per ritornare li dove già ha dimostrato di poter stare; fra i migliori.

Domani in sei cercheranno il kachi koshi: Kotonowaka, Abi, Ura, Tobizaru, Tamawashi e Kotoeko. Le sfide dirette saranno Abi vs Ura e Tobizaru vs Tamawashi con Kotoeko che sulla carta ha invece l’incontro più abbordabile contro Ryuden.

LE PAGELLE:

Kagayaki 6 vs Oshoma 4.5

Hokuseiho 5 vs Oho 6.5

Ryuden 5.5 vs Chiyoshoma 6

Onosho 6 vs Daishoho 4.5

Kotoeko 5 vs Hiradoumi 6

Sadanoumi 6 vs Aoiyama 4.5

Ichiyamamoto 5 vs Takanosho 6

Hokutofuji 6 vs Mitoryu 4.5

Myogiryu 6 vs Tamawashi 5

Takarafuji 5 vs Kotoshoho 6

Tobizaru 6.5 vs Mitakeumi 4.5

Takayasu 6 vs Nishikifuji 4.5

Abi 4.5 vs Nishikigi 6

Kinbozan 5 vs Midorifuji 6

Kotonowaka 6 vs Ura 6

Shodai 5 vs Asanoyama 6

Daieisho 6 vs Meisei 5

Tsurugisho 5.5 vs Hoshoryu 6.5

Wakamotoharu 6.5 vs Takakeisho 5.5

Terunofuji 7.5 vs Kiribayama 6.5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 13

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Sembra che le alte sfere stiano ancora meditando riguardo la promozione ad ozeki di Kiribayama, sembrerebbe gli venga richiesta ancora qualche vittoria contro lottatori del sanyaku. In attesa del match di domani contro lo Yokozuna, intanto, il sekiwake mongolo mette sul dohyo un’altra ottima prestazione, oggi contro l’ingombrante Hokuseiho. Kiribayama chiude subito la distanza per non dare il vantaggio delle lunghe leve all’avversario, trova una doppia presa rapidamente e prova subito a sbilanciarlo. Hokuseiho resiste e impone uno stallo al centro del dohyo che pare essere diventato classico del suo sumo. Tenta allora lui a sorprendere l’opponente ma Kiribayama controlla e dopo un po’ cerca di piazzare un sotogake, Hokuseiho tentenna ma riesce a ritrovare l’equilibrio e lo stallo. Il sekiwake però ha capito che la via è quella giusta e con pazienza attende e tenta per la seconda volta lo sganbetto, stavolta con successo e il giovane maegashira crolla al suolo. Sotogake , vittoria 34 negli ultimi tre basho e domani faccia a faccia con lo Yokozuna per provare a tenere vivo anche il sogno di un secondo yusho di fila.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotonowaka non può più sbagliare se vuole restare in sanyaku, la prima va in porto oggi contro Kinbonzan che invece ha gia messo in bacheca il primo make koshi in massima divisione. Tsurugisho si trova un po’ a sorpresa, grazie ad un ottimo basho combattuto fin’ora, ad affrontare un sekiwake, Wakamotoharu, che però non va troppo sul sottile, schiaffone, presa veloce al braccio e lo ribalta. Mitakeumi ritrova il kachi koshi dopo se tornei in negativo (ultimo kk risale a Marzo 2022) e lo fa mettendo sul dohyo un ottima difesa contro gli attacchi furiosi di Daieisho, chiudendo la distanza e “abbracciando” il sekiwake per sbilanciarlo e spingerlo fuori. Bel match quello fra Hiradoumi e Hoshoryu, il sekiwake però mostra la maggiore esperienza e dopo aver mancato la presa con la sinistra va subito dalla parte opposta e prima che l’avversario riesca a divincolarsi riesce a forzarlo fuori dal dohyo. Kadoban, infortunato, ad una vittoria dalla salvezza. Che altro poteva fare oggi Takakeisho contro Meisei se non henka? Ci sta, mentre ci sta meno che Meisei non l’abbia proprio messa fra le previsioni nell’affrontare l’ozeki. Musubi no ichiban che non vedeva fra i protagonisti Asanoyama da un bel po’ di tempo!oggi scontro importantissimo sia per la classifica sia per valutare il reale stato di forma dell’ex ozeki che non ha mostrato grossi problemi con la parte bassa del banzuke ma che al primo ostacolo del sanyaku ha steccato alla grande. E’ comprensibile sia la tensione dovuta al fatto di giocarsi un torneo dopo tanto tempo sia di ritrovarsi sul palcoscenico principale faccia a faccia con lo Yokozuna però il match di oggi è stato insufficiente. Carica subito al tachi ai ma non sembra avere nelle gambe una potenza sufficiente ad impensierire Terunofuji che porta rapidamente un blocco sul braccio e lo proietta a terra. C’è da dire ce nei 5 precedenti Asanoyama non ha mai battuto Terunofuji però è bene chesi affretti a riprendere confidenza con i massimi livelli se vuole tentare di tornare li dove stava prima della squalifica.

IL DOHYO CI DICE:

Hokutofuji sfodera un tremendo kachi age su Midorifuji che però è bravo a incassare e a riuscire a forzare a terra l’avversario tirandolo per un braccio. Takayasu sembra sia tornato in questo torneo solo per schiantare Abi, altra prestazione incolore oggi dove cede subito ad un arrembante Tamawashi. Ura batte nettamente Daishoho relegandolo al make koshi, e stessa cosa fa Chiyoshoma con Sadanoumi al quale rifila lacombo henka+hikkake e via. Takanosho trova la vittoria grazie al mono ii he ribata il giudizio del gyoji a favore di Mitoryu, per il M16 sconfitta che molto probabilmente significa ritorno in Juryo. E a fare compagnia a Mitoryu potrebbero esserci sia Ichiyamamoto, battuto oggi da Ryuden e quasi certamente Kagayaki che da M17 con la sconfitta inflittagli da Onosho saluta il makuuchi. Altra buona vittoria per Oho, ogi su Aoiyama e successi anche per Myogiryu su Takarafuji (kachi koshi raggiunto per Mygiryu) ,Tobizaru su Kotoeko, Abi su Nishikifuji e Nishikigi su Shodai.

In testa è qasi fatta per Terunofuji al quale basterebbe vincere domani per alzare la coppa anche se lo attende Kiribyama che , battendolo, si porterebbe alla pari dello Yokozuna riaprendo tutto. Dietro resta matematicamente ancora appeso Asanoyama che dovrebbe vincere le ultime due giornate e sperare in un triplo spareggio a quota 12-3 …

LE PAGELLE:

Aoiyama 5 vs Oho 6

Myogiryu 6 vs Takarafuji 4.5

Ryuden 6 vs Ichiyamamoto 5.5

Onosho 6 vs Kagayaki 4.5

Mitoryu 5.5 vs Takanosho 6

Sadanoumi 4 vs Chiyoshoma 6

Ura 6 vs Daishoho 4.5

Tobizaru 6 vs Kotoeko 5

Takayasu 4.5 vs Tamawashi 6

Hokutofuji 5 vs Midorifuji 6

Abi 6 vs Nishikifuji 5

Shodai 5.5 vs Nishikigi 6.5

Kotonowaka 6 vs Kinbozan 5

Tsurugisho 4.5 vs Wakamotoharu 6

Daieisho 5.5 vs Mitakeumi 6

Hiradoumi 5 vs Hoshoryu 6.5

Kiribayama 7.5 vs Hokuseiho 6

Meisei 4 vs Takakeisho 6

Terunofuji 6.5 vs Asanoyama 5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 12

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Quando le cose si fanno importanti lo Yokozuna è chiamato a dare un segnale forte e chiaro, e oggi Terunofuji, alla prova contro uno dei rikishi maggiormente in forma del momento, il sekiwake Wakamotoharu, ha risposto decisamente “presente!”. Wakamotoharu impatta un buon tachi ai, riuscendo a gestire lo scontro con lo Yokozuna e raggiungendo una presa con la sinistra senza essere subito bloccato dal temibile kimedashi come è successo ieri ad Hoshoryu. La presa è profonda e aggungendo la destra riesce a limitare le possibilità di “stritolamento” da parte di Terunofuji che però non ha solo quell’arma nel suo arsenale e, dopo aver portato una solida presa interna con la sinistra spinge a destra letterelamente spostando Wakamotoharu vicino alla corda e, sfruttando l’inerzia del movimento sfrutta tutto il suo fisico per forzarlo fuori prima che possa anche solo pensare ad una risposta a tale attacco. Menzione d’onore in questo spazio dedicato al miglior match di giornta a Ura e Tobizaru che hanno offerto un ottimo spettacolo al pubblico e a noi appassionati, combattendo in modo quasi speculare, attaccando da sotto e mantenendo il baricentro molto basso, in continuo movimento e cercando di avvantggiarsi nella posizione in attesa di un cedimento o di un errore dell’avversario. Alla fine il folletto di Osaka tira fuori uno dei conigli dal suo cilindro, carica molto basso ed entra nella guardia di Tobizaru sorprendendolo con una kimarite che non si vede spesso, soprattutto in makuuchi: Zubuneri.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotonowaka mette a rischio la sua permanenza nel sanyaku, in questo basho fra luci ed ombre dove non riesce ad essere decisivo e raccoglie poco. Oggi deve cedere il passo a Nishikigi, dopo un match equilibrato tenta un uwatenage sulla corda ma si sbilancia e il suo piede tocca terra oltre il tawara prima dell’atterraggio dell’avversario. Il mono-ii conferma la chiamata del gyoji a favore di Nishikigi. Shodai vince rapidamente e nettamente contro Kinbonzan che porta a casa ottava sconfitta e make koshi. Non si scontravano da parecchio tempo e i precedenti erano a favore dell’ex ozeki ma oggi ad avere la meglio nel match fra Daieisho e Asanoyama è il sekiwake che attacca deciso da subito e trova un avversario un po’ lento di gambe e non abbastanza reattivo da trovare una controffensiva al suo nodowa. Asanoyama indietreggia e prova a scansarsi di lato per mandare fuori Daieisho ma è lento e prevedidibile e viene spostato e spinto fuori. Domani c’è l’ultima spiaggia contro nientemeno che Terunofuji. Daieisho segna kachi koshi e proverà a migliorare lo score in ottica di una corsa al rank di ozeki. Dopo la batosta di ieri contro lo Yokozuna c’è chi si aspettava un Hoshoryu col freno a mano tirato invece il giovane sekiwake mongolo affronta il gigante Hokuseiho a viso aperto,in modo deciso e dinamico senza lasciargli punti di riferimento. Trova una presa con la sinistra poi la lascia e si divincola e facendosi spazio con la testa sotto il braccio dell’avversario (quasi 20 cm piu alto di lui) piazza una nuova presa con la quale forza e sbilancia Hokuseiho che scopre il fianco e viene spinto rapidamente fuori. Kachi koshi per Hoshoryu che deve assolutamente puntare alla doppia cifra per ravvivare la sua corsa all’ozeki. Takakeisho in difficoltà ancora sotto lo spettro del kadoban, Kiribayama è deciso e motivato e trova un ottima presa con la destra che basta a consentirgli di “guidare” fuori l’ozeki solitario. Decima vittoria, 33 negli ulti tre basho, 10 nell’ultimo basho e un torneo vinto sono numeri che dicono una sola cosa: Ozeki. Vediamo come finsice il torneo ma dovrebbe in qualsiasi caso aver già maturato il diritto alla promozione.

IL DOHYO CI DICE:

Midorifuji asfalta con una sola spinta Takayasu, Abi piazza l’ennesima henka e ne fa le spese oggi Meisei, Nishikifuji vince con un buon uwatenage contro Takanosho mentre Mitakeumi battendo Kagayaki fa un altro passetto verso il kachi koshi. Aoiyama e Ryuden subiscono l’ottava sconfitta che vuol dire make koshi, rispettivamente sconfitti da Tamwashi e Hokutofuji. Match lunghissimo fra Mitoryu e Takarafuji caratterizzato da una fase di stallo che sembrava potesse durare tranquillamente una mezza mattinata senonché alla fine su un tentativo di attacco di Takarafuji finiscono entrambi per camminare letteralmente oltre la corda. Al mono-ii viene deciso per il torinaoshi e molti nel pubblico si sono affrettati a recuprare provviste per paura di un altro match infinito e poco entusiasmante come il precedente. Ci pensa però Mitoryu a mettere pepe sulla contesa e prova a stupire tutti on un henka! Peccato che l’unico non stupito sia il suo avversario che lo agguanta e lo spinge fuori regalandogli un make koshi che potrebbe costargli la permanenza in makuuchi. Oggi le comiche. Oho arriva all’ottava vittoria e segna un meritato kachi koshi battendo Onosho, successi anche per Ichiyamamoto su Chiyoshoma, Myogiryu su Daishoho, Tsurugisho su Hiradoumi e Kotoeko su Sadanoumi.

In testa solitario lo Yokozuna, seguito Asanoyama e Kiribayama e domani scontro molto atteso fra Terunofuji e Asanoyama ma anche match importantissimo per Takakeisho contro Meisei mentre Kiribayama se la vedrà con Hokuseiho.

LE PAGELLE:

Chiyoshoma 5.5 vs Ichiyamamoto 6

Myogiryu 6 vs Daishoho 5

Mitoryu 4 vs Takarafuji 6

Onosho 5 vs Oho 6

Tsurugisho 6.5 vs Hiradoumi 5.5

Sadanoumi 4.5 vs Kotoeko 6

Hokutofuji 6 vs Ryuden 5

Aoiyama 5 vs Tamawashi 6

Kagayaki 5 vs Mitakeumi 6

Tobizaru 6 vs Ura 6.5

Takanosho 4.5 vs Nishikifuji 6

Abi 6 vs Meisei 4

Takayasu 4 vs Midorifuji

Kotonowaka 5.5 vs Nishikigi 6

Shodai 6 vs Kinbozan 4.5

Daieisho 6.5 vs Asanoyama 5

Hokuseiho 5.5 vs Hoshoryu 6.5

Kiribayama 6.5 vs Takakeisho 4.5

Terunofuji 7 vs Wakamotoharu 6


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 11

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Mettete insieme il giovane che si sta facendo maggiormente notare in questo basho (e non solo) e il rikishi che più di tutti ha mostrato una crescita tecnica e mentale nell’ultimo anno e ottenete un match vibrante, combattuto e ricco di ottimo sumo… stiamo parlando ovviamente del match of the day di oggi: Hokuseiho vs Wakamotoharu. Il sekiwake attacca rapidissimo e prova a sorprendere il giovane rivale, Hokuseiho però riesce a stoppare l’attacco sulla corda e riporta il match al centro del doyho dove entrambi trovano una solida presa sulla parte posteriore del mawashi avversario, il giovane maegashira addirittura sopra la spalla dell’avversario sfruttando la sua altezza. Ci prova allora Hokuseiho a portare fuori di peso l’avversario ma Wakamotoharu è attento e riporta tutto su uno stallo carico di tensione, entrambi cercano di aggiustare le prese e studiano l’opponente per capire quando poter piazzare un attacco. Ci prova  Wakamotoharu ma Hokuseiho risponde rapidamente e ribalta le posizioni avvicinando il sekiwake alla corda e preparandosi per il rush finale. Wakamotoharu però tira fuori dal cilindro un coniglio clamoroso, carica sulle gambe e solleva completamente il giovane gigante ribaltando le posizioni e proiettandolo in aria oltre il tawara in un abbraccio spettacolare e decisivo che chiude un utchari da manuale. Kachi koshi e boost di fiducia enorme per lui che mette in chiaro che non è la su per caso nel banzuke. Wakamotoshow! 

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotonowaka si libera rapidamente di Midorifuji e lo condanna al make koshi. Match non semplice per il sekiwake Kiribayama quello odierno cotro Hiradoumi. Incontro equilibrato con Hiradoumi che raggiunge per primo la presa, la trova poi anche Kiribayama e si innesca una sorta di stallo “dinamico” con entrambi i lottatori che cercano di avvantaggiarsi nella posizione. Kiribayama è paziente e pian piano aggiusta la  presa, alla destra esterna riesce ad aggiungere la sinistra internamente e ciò gli consente di guidare fuori l’avversario. Daieisho attacca rapido con un deciso tsuppari ma Takakeisho è bravo a gestirne il movimento di braccia, trovando il tempo per ribattere sbilanciando in avanti il sekiwake e forzandolo al suolo. Ancora un piccolo sforzo ed il kadoban è andato. Delusione per i sostenitori di Hoshoryu e dello spettacolo in generale, il suo incontro con lo Yokozuna espone tutti i suoi limiti: Al tachi ai tenta di raggiungere una presa con la sinistra ma finisce dritto in braccio alla morsa di Terunofuji  che ringrazia, kimedashi e via. 

IL DOYHO CI DICE:

Takayasu rientra oggi per cercare qualche vittoria che possa frenare un po’ il tonfo nel prossimo banzuke e per testare il suo stato fisico. Si trova davanti Abi e lo macina via come ai bei vecchi tempi, ne controlla la sfuriata di braccia e lo spinge a terra per raccogliere l prima vittoria in questo basho. Bel match fra Ura e Nishikifuji, col mawashi rosa a difendere alla grande sul primo veemente attacco per poi riprendere posizione e studiare meglio come affrontare l’avversario. Dopo una fase di stasi Nishikifuji attacca ancora e forza Ura vicino alla corda, qui però il folletto di osaka compie la magia e piazza un tottari ce vale il successo e anche il plauso del pubblico per il recupero stile “matrix” coi piedi sul tawara per non cascare all’indietro. Tsurugisho centra il kachi koshi battendo rapidamente Mitakeumi, mentre trovano l’ottava sconfitta che vuol dire make koshi sia Takarafuji (contro  Kagayaki) che Ichiyamamoto (contro Tamawashi). Bel match fra Kinbonzan e Kotoeko, col veterano che si mostra più propositivo ed il giovane che prova a capitalizzare un blocco sul braccio. Alla fine la spunta il più esperto Kotoeko  riuscendo a mantenere l’iniziativa. Prova di concretezza richiesta oggi all’ex ozeki Asanoyama, che se vuole tenere vive le possibilità di lottare per il basho deve iniziare a scontrarsi con avversari più in alto sul banzuke.  Meisei è il primo della lista e visto il suo stato di forma i presupposti per un bel match ci sono tutti. Asanoyama attacca rapidissimo e trova una presa con la sinistra , Meisei  non si scompone e piazza una doppia presa interna molto solida con la quale tenta di forzare fuori l’avversario. Asanoyama resiste e sullo slancio verso la corda riesce a spingere sul braccio sinistro di Meisei sbilanciandolo e forzandolo a volare fuori dal doyho per Tsukiotoshi. Testa della classifica mantenuta e domani lo attende Daieisho.  Successi anche per Shodai su Tobizaru, Oho su Sadanoumi, Takanosho su Chiyoshoma, Onosho su Myogiryu, Ryuden su Aoiyama e Diashoho su Mitoryu. 

In testa ancora Terunofuji e Asanoyama, seguiti a una lunghezza da Kiribayama e a due lunghezze dal quartetto formato da Wakamotoharu, Meisei, Hokuseiho e … Tsurugisho!

Abbinamenti in vetta caldissimi quelli di domani, con Terunofuji vs Wakamotoharu, Kiribayama vs Takakeisho, Hokuseiho vs Hoshoryu e Daieisho vs Asanoyama, preparate i pop corn.

LE PAGELLE:

Mitoryu  5  vs Daishoho  6

Kagayaki  6  vs Takarafuji  4.5

Ryuden   6  vs Aoiyama  5

Onosho   6  vs Myogiryu  5

Chiyoshoma  6  vs Takanosho  6

Sadanoumi 5.5  vs Oho  6

Ichiyamamoto  4.5  vs Tamawashi  6

Tsurugisho   6  vs Mitakeumi  4.5

Meisei  5.5  vs Asanoyama 6.5

Kinbozan  5  vs Kotoeko  6

Hokutofuji   5  vs Nishikigi  6

Ura  6.5 vs Nishikifuji  5.5

Abi   4.5  vs Takayasu  6

Shodai  6  vs Tobizaru  5

Kotonowaka   6  vs Midorifuji   4.5

Kiribayama  7  vs Hiradoumi  6

Hokuseiho  7 vs Wakamotoharu  9

Daieisho  5 vs Takakeisho  6

Terunofuji  6  vs Hoshoryu 4.5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 10

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Senza sminuire la prima vittoria di Kinbonzan su un Ozeki, ne lo spettacolare match di Kotonowaka contro lo Yokozuna (ai quali ovviamente dedichiamo il giusto spazio più avanti) ma il match of te day di oggi è senza dubbio quello fra Meisei e Hokuseiho. Meisei fa partire il suo tachi ai molto distante dalla linea bianca, forse per avere più spazio per “fiondare” la su spinta o per avere più tempo per controbattere ad un eventuale henka. Sul tachi ai Hokuseiho si dimostra reattivo e compie proprio una mezza henka, con un movimento laterale e una rapida presa sulla parte posteriore del mawashi avversario. Meisei però è rapido e deciso e riece a divincolarsi dalla presa e portarla a sua volta doppiamente all’interno con la destra sulla pare anteriore del mawashi del gigante Hokuseiho. Gli sforzi di Meiei gli consentono di “guidare” l’opponente alla corda forzandolo con entrambi i piedi sul tawara! Quando sembra fatta però il pupillo di Hakuho mostra sia tanta resistenza sia tanta intelligenza imponendo una sorta di stallo per poi ribattere da una posizione al limite e piazzare un clamoroso uwatenage che sorprende un incolpevole Meisei.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotoshoho si ritira e regala una vittoria e un giorno di riposo a Daieisho. Sfida fra sekiwake (e contendenti al titolo) oggi che vede protagonisti Kiribayama e Wakamotoharu. Il mongolo mostra oggi una grande concentrazione, nessuna mossa azzardata dalla fretta ed un ottimo controllo sul match e sull’avversario. Dopo le prime schermaglie dove nessuno vuole concedere vantaggi di posizione le distanze si chiudono e Wakamotoharu trova un ottimo blocco sul braccio dei Kiribayama che però è veloce ed intelligente nel non concedere spazio per sfruttarla bloccando la gamba sinistra dell’avversario con la sua dall’esterno. A quel punto riesce a divincolarsi dalla presa, sguscia via e piazza il suo attacco spingendo sul gomito Wakamotoharu che vola a terra. Nishikifuji si presenta deciso e molto rapido e attacca velocemente hoshoryu riuscendo quasi a sorprenderlo. Ils ekiwake però lavra bene con l posizione e retrocendendo rapidamente asseconda lo slancio dell’avversario e riesce a forzarlo a terra. Takakeisho non al top della forma resta comunque un ostacolo importante per un quasi debuttante in makuuchi come Kinbonzan che oltrettutto qualche problemino fisico ha mostrato di averlo anche lui in questo basho. Oggi però è determinato e non si fa fregare da fretta o timori reverenziali, controlla l’avversario e mette sul doyho il suo sumo e tanto basta per trovare il primo meritato successo contro un ozeki. Regge l’impatto, tiene la posizione al centro del doyho e sfrutta il vantaggio riuscendo a forzare fuori Takakeisho. “Close but not cigar“ per Kotonowaka che oggi , se ancora ce ne fosse bisogno, dimostra per l’ennesima volta di avere un potenziale enorme che speriamo si trasformi definitavmente in solide realtà con l’esperienza e l’allenamento costante coi più forti. Al Tachi ai Terunofuji non fa sconti e carica rapido trovando una doppia presa esterna che prova a sfruttare per “guidare” fuori l’avversario. Kotonowaka però tiene botta e risponde con una doppia presa interna che gli permette di stoppare l’attacco dello Yokozuna quando si trova gia coi piedi vicini alla corda e di far partire il suo attacco con una spinta continua e potente che forza Terunofuji a sentire il tawara sotto la pianta dei piedi. Sembra fatta per il giovane Komusubi ma uno Yokozuna ha mille vite e riesce a riportare il match al centro del doyho! Kotonowaka ci riprova ma viene subito bloccato da Terunofuji che poi d’esperienza, senza fretta sistema la presa, riprende fiato e in risposta alla nuova iniziativa dell’avversario propone la sua offensiva chiudendo per yorikiri uno splendido musbi no ichiban.

IL DOHYO CI DICE:

Abi asfalta Shodai con un nodowa fulmineo e furioso che non lascia spazio e tempo per difendersi all’avversario. Tobizaru trova una rapida presa sulla spalla e spinge a terra dopo poschi istanti il sorpreso Midorifuji. Nishikigi trova la terza vittoria di fila, oggi contro Mitakeumi ancora con prestazioni altalenanti. Bel match equilibrato fra Ura e Hokutofuji, lo porta a casa con decisione e tanta voglia il folletto di Osaka. Asanoyama tiene la testa del torneo battendo senza troppi problemi Hiradoumi e domani prima vera prova di solidità contro un Meisei in forma e avvelenatissimo per la sconfitta di oggi. Match equilibrato e gradevole anche fra Ichiyamamoto e Kotoeko che dopo aver difeso bene chiude con un ottimo sukuinage. Vittorie anche per Kagayaki su Myogiryu, Aoiyama su Mitoryu, Tsurugisho su Sadanoumi, Daishoho su Takanosho e Tamawashi su Takarafuji. Domani giornata che promette spettacolo: Meisei vs Asanoyama, Hokuseiho vs Wakamotoharu , Daiesho vs Takakeisho e Terunofuji vs Hoshoryu ( e se non vi basta anche Kiribyama vs Hiradoumi e Abi vs Takayasu che torna per provare a frenare un po’ la caduta nel prossimo banzuke).

In testa Terunofuji e Asanoyama a 9-1, seguiti ad una lunghezza da kiribayama, Meisei e Hokuseiho.

LE PAGELLE:

Kagayaki 6 vs Myogiryu 5.5

Aoiyama 6 vs Mitoryu 4.5

Ichiyamamoto 5.5 vs Kotoeko 6.5

Ryuden 5 vs Oho 6

Onosho 5 vs Chiyoshoma 6

Asanoyama 6 vs Hiradoumi 4.5

Sadanoumi 4.5 vs Tsurugisho 6

Daishoho 6 vs Takanosho 5

Takarafuji 5 vs Tamawashi 6

Meisei 7 vs Hokuseiho 8

Ura 6.5 vs Hokutofuji 5.5

Mitakeumi 5 vs Nishikigi 6

Tobizaru 6 vs Midorifuji 4

Shodai 4 vs Abi 6

Kiribayama 7 vs Wakamotoharu 6

Daieisho SV vs Kotoshoho SV

Nishikifuji 5.5 vs Hoshoryu 6

Kinbozan 6.5 vs Takakeisho 5

Terunofuji 7.5 vs Kotonowaka 7


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 9

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Testa della classifica ripresa, kachi koshi raggiunto e kinboshi. Difficilmente Meisei poteva chiedere di più al match di oggi contro lo Yokozuna, e difficilmente noi appassionati potevamo chiedere di più per un musubi no ichiban e per il proseguimento del basho. Il passo falso di ieri non destabilizza Meisei che affronta Terunofuji a viso aperto e forte del suo stato di forma e della sua strategia. Evita la presa da parte dell’avversario e raggiunge un ottima presa destra che sfrutta al massimo unendola ad un ottimo movimento laterale continuo che non piace per nulla alle ginocchia dello Yokozuna che infatti fatica a mantenere stabilità e controllo. Alla fine Terunofuji deve cedere e viene forzato fuori, concedendo komboshi e ottava vittoria a Meisei.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotonowaka vs Abi è una sfida che oppone due concetti molto differenti di sumo. Abi attacca da subito con le sue lunghe braccia ma Kotonowaka è bravo a ribattere e scansare i colpi, assorbe bene l’offensiva , controlla e riesce a sbilanciare Abi spostandone il baricentro spingendo lateralmente su un gomito. L’ex sekiwake non riesce a ritrovare l’equilibrio e finisce oltre la corda. Doppia sfida fra i quattro sekiwake che appare come un’ “ultima spiaggia” verso la corsa al titolo dove chi ne esce sconfitto dovrà rivedere un po’ i propri piani. Nel primo incontro si sfidano Wakamotoharu ed Hoshoryu: Kachi age deciso del waka bro mentre il mongolo trova una rapida presa frontale che cerca subito di sfruttare per una proiezione; l’avversario però dimostra concentrazione e forza riuscendo con un blocco sul braccio a fargli perdere il grip necessario e, unitamente ad una leva col ginocchio, a rigirargli contro il tentativo di proiezione obbligandolo, ormai sbilanciato a poggiare le mani sulla terra del doyho. Il match successivo vede opposti Kiribayama e Daieisho, scontro fra tecnica e movimento e forza bruta in spinta e sbracciate. Come prevedibile Daieisho parte subito con la sua offensiva in nodowa ma Kiribayama controlla bene indietreggiando di un passo e ribattendo colpo su colpo alla ricerca di uno spiraglio per chiudere ladistanza e magari provare una presa . Non si aprono varchi nell’avanzata di Daieisho e Kiribayama decide di controllare e indietreggiare senza fretta per poi trovare il momento giusto per sorprendere l’avversario sbilanciandolo e facendolo crollare al suolo. Nishikigi era apparso un po’ fuori condizione nei primi match di questo basho, vuoi per gli abbinamenti vuoi per qualche problemino fisico ma negli ultimi due giorni sembra aver trovato oltre alla convinzione anche quella solidità fisica che ne fanno un carro armato sempre difficile da affrontare se non si è in forma e non si hanno le idee chiare sul da farsi. Oggi supera in potenza un Takakeisho che , secondo me, non vede l’ora di arrivare a 8 vittorie per poter pensare a riprendersi e a preparare al meglio il prossimo basho.

IL DOHYO CI DICE:

Shodai supera Midorifuji imponendosi con dei solidi blocchi alle braccia, l’agile avversario riesce a divincolarsi parzialmente ma l’incontro termina comunque per kimedashi . Scambio di sbracciate fra Tobizaru e Nishikifuji fino a che la scimmia volante non indietreggia e sorprende l’avversario forzandolo con una mano sulla nuca. Mono ii pe possibile tirata di capelli ma è tutto regolare e il verdetto del gyoji resta vittoria per Tobizaru. Bel match fra Chiyoshoma e Tamawashi con il primo molto mobile e reattivo che però subisce un solido blocco sul braccio dal parte dell’ex sekiwake. Chiyoshoma però dimostra di essere un lottatore provvisto di ottima tecnica quando vuole e piazza un ottimo sotogake che manda a terra Tamawashi. Asanoyama arriva al kachi koshi battendo Ryuden in un bel match eqilibrato di yotsuzumo, riuscendo a ribaltare la posizione di vantaggio ottenuta dall’avversario con un rapida presa sinistra sul suo mawashi. Lunghissimo match fra Ichiyamamoto e Daishoho, che non riesce per l’ennesima volta a sfruttare la potenza del suo tachi ai e da il tempo all’avversario di ritrovare posizione ed equilibrio e di forzarlo in un lungo stallo dinamico durato circa 3 minuti nel quale riesce a controllare i tentativi di attacco per poi spingere oltre la corda un esausto Ichiyamamoto. Hokuseiho sconfigge un Onosho propositivo ma non risolutivo, Tsurugisho trova un altro successo oggi a spese di Takarafuji mentre Mitakeumi ha la meglio su un Ura troppo prevedibile e col freno a mano tirato. Successi anche per Oho su Myogiryu, Kotoeko su Mitoryu, Aoiyma su Kagayaki, Hiradoumi su Hokutofuji, Takanosho su Kotoshoho 8make koshi per lui) e Sadanoumi su Kinbonzan.

Si riapre tutto in testa e gli inseguitori riagguantano lo Yokozuna in vetta con 8-1, seguiti ad una distanza da Wakamotoharu, Kiribayama, Hiradoumi ed Hokuseiho.

LE PAGELLE:

Oho 6 vs Myogiryu 5

Mitoryu 5.5 vs Kotoeko 6.5

Aoiyama 6 vs Kagayaki 5

Ichiyamamoto 5.5 vs Daishoho 6

Tsurugisho 6 vs Takarafuji 5

Ryuden 6 vs Asanoyama 6.5

Onosho 5.5 vs Hokuseiho 6

Chiyoshoma 6.5 vs Tamawashi 5.5

Hokutofuji 4.5 vs Hiradoumi 6

Takanosho 6 vs Kotoshoho 4.5

Kinbozan 5 vs Sadanoumi 6

Ura 5 vs Mitakeumi 6

Tobizaru 6 vs Nishikifuji 5

Shodai 6 vs Midorifuji 5

Kotonowaka 6 vs Abi 5

Wakamotoharu 6.5 vs Hoshoryu 5.5

Kiribayama 6 vs Daieisho 5.5

Nishikigi 6 vs Takakeisho 5

Terunofuji 5 vs Meisei 7.5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 8

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Giornata sicuramente più interessante e ricca di emozioni rispetto a quella di ieri. Diversi incontri interessanti , alcune sorprese e, in generale, diversi spunti di buon sumo. Vorrei premiare oggi un aspetto al quale spesso non si da la giusta importanza: la pianificazione di un incontro sullo studio dell’avversario. Non uno, dunque, ma due match da mettere sul podio più alto. Primo su tutti va dato merito ad Hiradoumi che assorbe la potente carica di un Meisei lanciatissimo anche mentalmente, e che da subito propone la sua controffensiva cercando senza soluzione di continuità una presa alla destra dell’avversario e tutto ciò rintuzzando l’azione di Meisei e pressandolo senza sosta fino a forzarlo oltre la corda. Ottima anche l’azione che consente a Nishikigi di avere la meglio su Wakamotoharu: sul tachi ai chiude subito la distanza proteggendosi col braccio destro da eventuali prese frontali e portando il braccio sinistro dietro la spalla dell’avversario bloccandone il movimento ad indietreggiare. In questo modo ha limitato parecchio la mobilità di gambe del sekiwake e gli ha imposto un corpo a corpo dove ha sfruttato la sua mole e la sua eperienza. Vicino alla corda Wakamotoharu tenta la proiezione ma stavolta non c’è storia, Nishikigi è più solido e piazza lui il sukuinage vincente.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Daieisho ha tanta voglia ma spesso la sua stessa veemenza gli si ritorce contro. Oggi è molto bravo Midorifuji a sfruttarne la carica indietreggiado, facendo un rapido inashi e mandandolo fuori vittima della sua stessa potenza. Hoshoryu continua ad alternare match in cui sembra lottare con l’interruttore spento e match in cui ha una cattiveria agonistica ed una lucidità clamorose che riesce a massimizzare, come oggi con ottimi gesti tecnici. Se riuscirà a dare continuità a questa attitudine non porrei limiti sulle sue possibilità di scalare la vetta del banzuke, vedremo se il tempo (e magari un po’ anche lo zio) sarà maestro. Oggi intanto demolisce Kotonowaka controllando il tachi ai, raggiungendo una presa sinistra appena sufficiente a permettergli di ribaltare il corpulento avversario e chiudere un ottimo kakenage. Ura cerca di attaccare restando sempre molto basso e muovendosi rapidamente sul doyho per non dare riferimenti, Kiribayama però è attento e lo pressa con continuità obbligandolo a uscire oltre il tawara. Takakeisho pialla via Shodai assestando le sue classiche spinte, obbiettivo 8 vittorie più vicino ma credo che appena lo raggungerà metterà sul piatto la possibilità di non terminare il torneo e concentrarsi sul recupero fisico. Kotoshoho di fronte allo Yokozuna prova a mettere sul doyho tanto dinamismo ma dura da santo stefano a natale e viene rapidamente sconfitto. Kachi koshi per Ternofuji e occhio sempre sulla coppa dell’imperatore.

IL DOHYO CI DICE:

Giornata dedicata all’henka, o almeno al tentativo di henka a ben vedere alcuni incontri! Inizia Tsurugisho che piazza la controversa mossa niente meno che uno dei suoi massimi esponenti, Chiyoshoma! Henka ben pianificata e ben eseguita, anche il “maestro” mongolo pare farsi scappare un sorrisetto di approvazione. Nel match successivo il gigante Aoiyama prova ad emularlo ma in pessimo modo, Ichiyamamoto lo capisce subito, annulla e porta a casa la vittoria. Ben eseguita quella di Tamawashi su Ryuden e comprensibile vista la necessità di mettere un po’ di fieno in cascina. Infine il disastro di Mitakeumi che abbozza un henka senza convinzione e senza la necessaria velocità di esecuzione, dando il tempo ad Onosho di rispondere parzialmente col fisico ed efficacemente con una presa sulla gamba dell’ex ozeki che gli consente di atterrarlo e segnare il successo per watashikomi. Tobizaru cerca subito di bloccare le braccia di Abi ma resiste poco e gli attacchi dell’ex sekiwake gli consentono di forzare fuori la scimmia volante. Bel match fra Oho e Kotoeko, molto equilibrato e vivace col giovane all’attacco ed il veterano a rispondere colpo su colpo mostrando anche ottimi riflessi e capacità di recupero della posizione, alla fine trova una presa al volo sul braccio di Oho e riesce a mandarlo out. Molto atteso il match fra Hokuseiho e Asanoyama, non delude le aspettative ma ne esce deluso l’ex ozeki. Incontro che va rapidamente sui binari del yotsuzumo con entrambi che si incollano al mawashi avversario. Prova di forza vinta dal giovane allievo di Hakuho e che mette in mostra il fatto che Asanoyama deve riprendere confidenza con gli incontri importanti e soprattutto che deve lavorare ancora su testa e rapidità d’azione. Vittorie anche per Mitoryu su Myogiryu, Kagaaki su Daishoho, Sadanoumi su Takarafuji e Hokutofuji su Takanosho (con un potente e prolungato attacco al collo del taurino avversario).

In vetta resta solitario Terunofuji che approfitta del conemporaneo ko di Asanoyama e Meisei che inseguono a 7-1 seguiti a loro volta da un gruppo di rikishi a 6-2 trai i quali l’ozeki e tutti i sekiwake.

LE PAGELLE:

Mitoryu 6 vs Myogiryu 5.5

Chiyoshoma 4 vs Tsurugisho 6

Aoiyama 4 vs Ichiyamamoto 6

Oho 5.5 vs Kotoeko 6.5

Hokuseiho 6.5 vs Asanoyama 5.5

Kagayaki 6 vs Daishoho 4.5

Sadanoumi 6 vs Takarafuji 5

Hokutofuji 6 vs Takanosho 4.5

Ryuden 4.5 vs Tamawashi 6

Meisei 5.5 vs Hiradoumi 6.5

Onosho 6.5 vs Mitakeumi 4

Kinbozan 4.5 vs Nishikifuji 6

Abi 6 vs Tobizaru 5

Daieisho 4.5 vs Midorifuji 6

Kotonowaka 4.5 vs Hoshoryu 6.5

Kiribayama 4.5 vs Ura 5

Nishikigi 6.5 vs Wakamotoharu 5

Shodai 4.5 vs Takakeisho 6

Terunofuji 6 vs Kotoshoho 5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 7

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Giornata quanto mai avara di emozioni, di spunti tecnici ed in generale di buon sumo quella di oggi al Natsu basho.  Tanti lottatori apparsi spenti e quasi senza cattiveria agonistica, in molti l’hanno portata a casa senza troppi sforzi  e credo sia la prima volta che sarebbe ridicolo voler premiare un incontro come “match del giorno”. Mi auguro che questo basho si sia tenuto il meglio per la seconda settimana e che i rikishi tirino fuori oltre che al meglio di sé anche tecnica e sumo con la “S” maiuscola.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Endo non era apparso al top della condizione ed il suo ritiro dopo sei sconfitte era abbastanza preventivato per oggi, speriamo he non sia un grave infortunio, per lui tonfo sonoro nel prossimo banzuke e regalo a Hoshoryu che in questo basho non trova continuità nei combattimenti e raccoglie il secondo successo per fusen. Kiribyama sembrava aver trovato la svolta ad approcciare più sereno a questo basho ma è bastato trovarsi davanti un ex ozeki e si è sciolto come neve al sole. Shodai se ne accorge (lo dirà anche nell’intervista post match) e ne approfitta, spinta decisa e continua e vittoria sul sekiwake. Se Kiribayama appare indeciso e titubante di contro Wakamotoharu è convinto dei propri mezzi e continua a mostrare il suo buon sumo: vittoria per lui su Nishikifuji senza eccessivi patemi.  Kotonowaka attacca per primo e pare spingere bene ma Daieisho è un osso duro, assorbe l’impatto e contrattacca portando la spinta decisiva che costringe oltre la corda il giovane Komusubi.  Gli ultimi due match,  quelli solitamente più attesi dal pubblico e da noi tifosi sono oggi la brutta ciliegina su una insipida torta. Takakeisho e Terunofuji asfaltano senza quasi versare una goccia di sudore rispettivamente Ura (dal quale ci si aspettava molto di più) e Kinbonzan (comprensibile l’impatto con il primo confronto con uno Yokozuna, ma aspettarsi che ci vada leggero come in allenamento è quantomeno ingenuo).

IL DOYHO CI DICE:

Il match che forse ha offerto più emozioni oggi è stato probabilmente quello fra Abi e Midorifuji, non tanto per lo spettacolo ma per le scelte azzardate dell’ex sekiwaki. Abi gioca la carta dell’henka sull’avversario che in parte prova a contrastarne la mossa ed  in spinta e riesce a salvarsi costringendolo a mettere un piede fuori. Mono ii  e torinaoshi. Abi ci riprova e stavolta Midorifuji legge perfettamente l’azzardo e schiva Abi per poi spingerlo fuori. Match con un po’di botti quello fra Aoiyama e Hiradoumi, col gigante bulgaro che spara mani in faccia e un nodowa mirato più al volto dell’avversario che a collo, Hiradoumi però incassa e riesce a rispondere con un’ottima ed efficace spinta che gli vale la vittoria.

Daishoho batte Ryuden per kimedashi con una solida presa ad un braccio, Oho trova un altro successo e ne fa le spese Takarafuji mentre Asanoyama incontra ufficialmente per la prima volta il suo compagno di università Ichiyamamoto e lo asfalta in 3 secondi. Sui restanti match pochi commenti purtroppo, chi ha vinto lo ha fatto o con poco sforzo o senza che l’avversario sia riuscito a mostrare una difesa  abbastanza convincente come nel caso di Hokuseiho spinto sbito for da Tsurugisho, Tamawashi che schianta Kotoshoho, Tobizaru che ha la meglio su uno tosto come Nishikigi (infortunato?) con troppa facilità. Incontro più equilibrato quello fra Takanosho e Mitakeumi che pare aver ritrovato un po’ di convinzione e che deve sudare per riuscire a spingere fuori l’avversario. Successi anche per Myogiryu su Enho (sempre più in difficoltà), Chyioshoma su Mitoryu, Kagayaki su Kotoeko, Onosho su Hokutofuji e Meisei che resta ancora imbattuto sconfiggendo oggi Sadanoumi.

LE PAGELLE:

Enho 4.5 vs Myogiryu  6

Asanoyama 6  vs Ichiyamamoto  4

Chiyoshoma 6.5  vs Mitoryu  5

Kagayaki 6  vs Kotoeko  4.5

Hokuseiho 4.5  vs Tsurugisho  6

Oho  6  vs Takarafuji  5

Ryuden  4.5  vs Daishoho  6

Aoiyama 5  vs Hiradoumi  6

Hokutofuji 4.5  vs Onosho  6

Takanosho 5.5  vs Mitakeumi  6

Meisei   6  vs Sadanoumi  5

Tamawashi 6  vs Kotoshoho  4.5

Tobizaru   6  vs Nishikigi  4.5

Abi   4  vs Midorifuji  6

Endo   SV   vs Hoshoryu    SV

Kiribayama 4.5  vs Shodai  6

Nishikifuji   5  vs Wakamotoharu  6

Daieisho  6  vs Kotonowaka  5

Ura  4  vs Takakeisho  6

Terunofuji   6  vs Kinbozan  4


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

NATSU BASHO 2023 – DAY 6

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Dopo qualche tentennamento, farcito anche da un doppio tentativo di henka, Kiribayama appare più sciolto e a suo agio. Ovvio che nel cammino verso il rank di ozeki siano richiesti, oltre che i numeri anche attitudine ed atteggiamento, ma è anche comprensibile che si possa essere colpiti pesantemente da emozioni e “obblighi” verso chi ha lavorato vicino a te per aiutarti a costruire la tua carriera. Kiribayama oggi ha dato prova di grande maturità, controllando il suo avversario e imponendogli ,senza fretta o rischi non necessari, il suo sumo. Tobizaru ha dimostrato di essere un proiettile vagante che può in egual misura mettere in difficoltà tutti o cadere vittima delle sue indecisioni questo già è sufficiente per richiedere a chiunque due cose: o prudenza o una convinta dimostrazione delle proprie capacità. Il sekiwake trova una profonda presa destra che sfrutta per chiudere, senza fretta, un ottimo uwatenage.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Bella sfida fra carri armati quella fra Kotonowaka e Shodai, oggi ha la meglio la continità d’azione messa sul doyho dall’ex ozeki che comunque lascia qualcosa da imparare al giovane komusubi: la potenza non basta senza il controllo (si l’avete già sentita questa..). Wakamotoharu sembra essere indeciso su come affrontare le lunghe braccia di Abi e questa indecisione gli costa una rapida sconfitta. Abi di contro appare focalizzato sul match e molto deciso, invece di molinare braccia usa l’arma di riserva, step back e spinta dell’avversario verso il basso. Scontro fra sekiwake che delude un po’ il pubblico, Hoshoryu non affronta con la giusta cattiveria agonistica un bulldozer come Daieisho che oltrettutto vede rosso a causa della sconfitta subita e il match che ne viene fuori è rapido e privo di emozioni. Per salire ancora sul banzuke è indispensabile mettere sul doyho una continuità granitica e il giovane mongolo dovrebbe dare uno sguardo alla carriera del suo avversario odierno che ha fatto Sali e scendi dal sanyaku diverse volte ormai. Takakeisho asfalta Nishikifuji senza se e senza ma e continua l’inseguimento a quelle 8 vittorie che scrollerebbero di dosso questo ennesimo kadoban. Nishikifuji è un osso duro ottimo a difendere anche attacchi molto potenti ma non basta contro lo yokozuna che alla potenza unisce la tecnica e la testa e controllando senza eccessivi rischi chiude per kotenge.

IL DOHYO CI DICE:

Ritrova la vittoria dopo dieci match Midrifuji che deve sudare per avere la meglio su Endo. Meisei si dimostra più tosto e deciso di Ura e gli impone la terza sconfitta restando invece imbattuto, miglior avvio di basho di sempre per lui. Nette vittorie per Mitakeumi su Sadanoumi, Kinbonzan su Tamawashi (non al meglio nell’ultimo periodo) e Hokutofuji su Kotoshoho.Bel match fra Daishoho e Hiradoumi, con tachi ai potente del primo seguito da un ottima attitudine in difesa e poi in attacco da parte del secondo che assorbe l’impatto, indietreggia, riguadagna il centro del doyho, resiste ad un doloroso blocco sul braccio e riesce a spingere fuori Daishoho. Stoico. Bell’incontro anche fra Kotoeko e Hokuseiho. Il veterano ce la mette tutta e mette sul doyho dinamismo e voglia ma non basta, il giovane colosso controlla e poi chiude a suo vantaggio la contesa. Sesto successo anche per Asanoyama che procede spedito nei match della parte bassa del banzuke, oggi supera Mitoryu e l’obbiettivo kachi koshi si avvicina. Successi anche per Bushozan su Ichiyamamoto, Oho che supera nettamente Tsurugisho, Chiyoshoma su Kagayaki, Aoiyam su Myogiryu (bell’incontro equilibrato fra i due), Onosho su Takarafuji e Takanosho su Ryuden.

In vetta il gruppetto si sfoltisce a tre con 6-0, lo Yokozuna, Meisei e Asanoyama seguiti a una vittoria di distanza dal trenino di tre sekiwake (Wakamotoharu, Kiribayama e Daieisho) ai quali va aggiunto Hokuseiho.

LE PAGELLE:

Ichiyamamoto 5 vs Bushozan 6

Oho 6 vs Tsurugisho 4.5

Asanoyama 6 vs Mitoryu 5

Chiyoshoma 6 vs Kagayaki 4.5

Aoiyama 6 vs Myogiryu 6.5

Hokuseiho 6 vs Kotoeko 5.5

Onosho 6 vs Takarafuji 5

Daishoho 5.5 vs Hiradoumi 6

Ryuden 5 vs Takanosho 6

Sadanoumi 4.5 vs Mitakeumi 6

Kinbozan 6 vs Tamawashi 4.5

Hokutofuji 6 vs Kotoshoho 4.5

Ura 5 vs Meisei 6

Endo 5.5 vs Midorifuji 6

Kotonowaka 5.5 vs Shodai 6

Kiribayama 7 vs Tobizaru 5

Abi 6 vs Wakamotoharu 4.5

Daieisho 6 vs Hoshoryu 4.5

Nishikifuji 4.5 vs Takakeisho 6

Terunofuji 6.5 vs Nishikigi 5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social: