NEWS RECAP: tour estivo, incontri tra palestre, e minaccia COVID

Tutto liscio il tour estivo ma ora tornano a salire i contagi nelle palestre. Intanto Hakuhō incontra la stampa e presenta il suo pupillo

AD UN ANNO DALL’EPICO MATCH TRA HAKUHŌ E TERUNOFUJI, VI RIPROPONIAMO LE IMMAGINI CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO O IN INGLESE

Il torneo di luglio è finito come in pochi si sarebbero aspettati – con il primo titolo della carriera per Ichinojo, il quale con la sua impresa ha ispirato e non poco il collega Takayasu – ma da lì in poi, il tour estivo è partito come da programma e, come vi abbiamo raccontato sulla nostra pagina Facebook, ha fatto tappa in cinque luoghi in giro per il Giappone.

Una volta tornati all’ovile, per i rikishi è ripartita la classica vita di routine all’interno della loro heya, anche se gli allievi di Hakuhō (ora Miyagino oyakata) per un giorno hanno vissuto qualcosa di insolito: l’apertura della loro palestra alla stampa. “Sono nervoso come quando sono diventato Yokozuna – ha raccontato Hakuhō – Sento la stessa pressione: raggiungere il kachi-koshi come obbligo naturale e ottenere sempre vittorie in doppia cifra!”
In quell’occasione, alla Miyagino-beya, c’è stato anche spazio per la presentazione dello Yokozuna studentesco Kawazoe Keita, definito dallo stesso capo palestra “un piccolo Hakuhō”.

Tutto è andato per il verso giusto, e oltre agli incontri tra stampa e giornalisti, sono ripresi anche quelli tra i lottatori delle varie palestre per degli allenamenti in comune. Come ad esempio la visita ricevuta dai Waka Brothers, e quella fatta da Hakuhō a casa di Asanoyama.

L’assenza di tornei per i lottatori inevitabilmente significa allenamento, che nel mondo del sumo prevede anche una sostanziale dieta. E allora noi, in veste di spettatori, provando a seguire l’esempio proponendovi dei prodotti made in Japan. Il più irresistibile pare essere il panino al curry di Franco Kitanofuji, mentre per qualcosa di più raffinato ci sono i ristoranti “yakiniku”, dove si ordina la carne e la si cuoce da soli su un piccolo barbecue al centro del tavolo.

L’avvicinarsi sempre più inesorabile del prossimo torneo (in programma da domenica 11 settembre) prevede anche l’uscita del Banzuke sul quale vi abbiamo dedicato un post ad hoc. Ma a meritarsi una menzione speciale è anche il brasiliano Kaisei giunto al ritiro. L’ex Sekiwake lascia il mondo del sumo a 35 anni, in concomitanza con il suo declassamento in terza divisione.

Purtroppo però, in Giappone come in molte parti del mondo, i problemi causati dal COVID-19 continuano a ripresentarsi e sono in molti nel mondo del sumo ad aver contratto il virus. In questi giorni infatti sono arrivate le notizie della positività di Abi, Asanowaka, Isegahama oyakata, e Takasago oyakata.

Infine chiudiamo con questo prezioso approfondimento sul 20enne Atamifuji, ad opera dell’opinionista NHK ed ex Komusubi, Mainoumi. “Finalmente dopo tanto tempo abbiamo un giovane promettente nel mondo del sumo, sono elettrizzato” ha detto riferendosi al giovane Jūryō 3.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...