Haru Basho 2022 day 5: più imprevedibile del previsto

I Kadoban Ozeki stentano, lo Yokozuna già a due sconfitte, Mitakeumi e Abi si stanno assestando. Takayasu può piazzare il colpaccio?

Articolo: Paolo Di Lorito
Traduzioni e approfondimenti: Federico Tombari

Ci si aspettava un torneo equilibrato e si sta rivelando tale, anche oltre le aspettative. Al comando dopo il day 5 dell’Haru Basho 2022 abbiamo sì un lottatore di origine filippina, ma non quello che tutti si sarebbero aspettati. 高安 Takayasu è l’unico lottatore ad aver vinto tutti i suoi incontri finora ad Osaka, e dunque sta sfruttando al meglio il torneo di pausa patito a gennaio a causa del COVID. Il 32enne Maegashira 7 non ha mai vinto un torneo ed è noto come questo sia il suo più grande obiettivo della carriera, come ciliegina su una torta ricca tanto di soddisfazioni quando di amarezze. La sua posizione di metà classifica gli permetterà di affrontare avversari abbordabili ancora per qualche giorno e vedremo con quale record si presenterà verso la decima giornata.

Takayasu, spesso in tribolazione per problemi al bacino, sembra essere in stato di grazia: “Riesco a muovermi come voglio” ha commentato. Riguardo al torneo scorso: (la pausa) “è stata un lasso di tempo in cui ho potuto ripensare a me stesso” e d’ora in poi “mi sto comportando bene, continuerò ad attaccare senza tregua.” (fonte)

La classifica prosegue con sette lottatori fermi sul 4-1 e molti hanno chance di restare in lotta per la vittoria finale ancora a lungo: 御嶽海 Mitakeumi, 阿炎 Abi, 若隆景 Wakatakakage, 霧馬山 Kiribayama, 琴ノ若 Kotonowaka, 千代の国 Chiyonokuni, 輝 Kagayaki.

Wakatakakage, la cui terra natale ieri ha tremato fortemente per il terremoto (Fukushima), commenta la vittoria di oggi, ma anche la buona condizione generale: “come sempre mi concentro solo sul mio modo di fare sumo. Per prima cosa, primissima cosa, concentrazione e dare il massimo, solo questo.” Per incoraggiare i suoi conterranei impauriti afferma di voler dare il massimo anche per loro nei prossimi incontri. (fonte)

Kiribayama dal canto suo ha appena sconfitto uno dei favoriti del torneo: “Lo Ozeki mi ha attaccato ma sono riuscito a resistere, ho preso il suo mawashi e ho usato la mia testa per bloccarlo.” Riguardo all’infortunio al collo dello scorso torneo ha tranquillizzato tutti dichiarando di stare ottimamente. (fonte)

Lo Shin Ozeki Mitakeumi si sta comportando tutto sommato bene ed essersi tolto dalle spalle il peso della prima sconfitta in questa nuova posizione potrebbe forse alleggerirgli il peso del torneo. Lo stesso vale per Abi che, salvo un tentennante inizio, ha già ingranato la marcia giusta.

Non sorride affatto lo Yokozuna Terunofuji invece che sta vivendo il suo torneo più difficile da quando indossa la corda bianca. La sua aggressività non sembra più soggiogare gli avversari che in un modo o nell’altro riescono a disinnescare i suoi attacchi; finora ce l’hanno fatta 大栄翔 Daieishō e 玉鷲 Tamawashi, ormai sempre più avvezzi a questo tipo di imprese.

Per quel che riguarda i due Ozeki a rischio declassamento, si sta comportando tutto sommato bene 貴景勝 Takakeishō che nelle ultime due prestazioni ha mostrato il suo classico carisma e la sua predisposizione al sacrificio quando bisogna lottare. Con un record i 3-2 le otto vittorie non sono affatto un miraggio. Più che miraggio invece ci vorrebbe un miracolo per 正代 Shōdai, lottatore completamente involuto rispetto a qualche mese fa, e con l’impressione che la pressione psicologica possa metterlo più in difficoltà di un avversario.

Hakkaku (ex-Yokozuna Hokutoumi)

Shōdai ieri era stato rimproverato da Hakkaku, Direttore Generale dell’Associazione Sumo: “il compito di un Ozeki è anche quello di mostrarsi propositivo, dovrebbe far vedere un po’ di forza di volontà!“. Poi continua: “gli basta una vittoria e il suo stato d’animo cambierà sicuramente … il torneo non è ancora finito.(fonte)

Sul versante delusioni non possiamo non mettere anche il Komusubi 豊昇龍 Hōshōryū e il M1 宇良 Ura, entrambi al loro personal best ma che stanno trovando difficoltà ad adattarsi a questa nuova posizione e hanno rispettivamente 2 e 1 vittoria a testa. Col l’alleggerirsi del calibro degli avversari dovrebbero arrivare anche più successi.

Bello rinvigorito invece appare il georgiano amato dal pubblico 栃ノ心 Tochinoshin, che ha già vinto un paio di battaglie impegnative sia di fisico che di esperienze. Il 3-2 attuale è un buon inizio per puntare al kachi-koshi che manca da troppo tempo.

Ieri Tochinoshin ha sconfitto Ichiyamamoto mostrando una forza sovrumana, addirittura vincendo con una kimarite molto rara:
首捻り kubihineri, torsione del collo dell’avversario (fonte)

Anche a livello Jūryō si sta profilando una bella lotta e sono tre i rikishi ancora imbattuti: J6 翠富士 Midorifuji, J10 北の若 Kitanowaka e J13 竜電 Ryūden. Il 31enne Ryūden è un volto noto della massima divisione e ora sta completando la sua risalita dopo la squalifica per aver infranto i protocolli anti-Covid; una sua vittoria lo porterebbe sicuramente più vicino al suo obiettivo ed è l’uomo da battere.

L’ex-Yokozuna Kitanofuji commentatore ufficiale e autorevole per la NHK è sicuro che il vincitore della categoria sarà proprio Ryūden, addirittura pronostica una vittoria del torneo senza sconfitte. Per ora sembra avere ragione!

Gli altri invece sono due rikishi in ascesa: Midorifuji ha avuto un leggero assaggio (due tornei lo scorso anno), mentre Kitanowaka, high-school Yokozuna, non ha mai messo piede in Makuuchi. Prestazione altalenante nei risultati (2-3) ma positiva nello spirito quella del 19enne 熱海富士 Atamifuji appena al suo ottavo torneo da lottatore professionista, il primo in Jūryō.

Atamifuji già idolo delle folle, le caricature sono presenti a decine su Twitter e altri social.

1 commento su “Haru Basho 2022 day 5: più imprevedibile del previsto”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...