NATSU BASHO 2023 – DAY 11

Articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

Mettete insieme il giovane che si sta facendo maggiormente notare in questo basho (e non solo) e il rikishi che più di tutti ha mostrato una crescita tecnica e mentale nell’ultimo anno e ottenete un match vibrante, combattuto e ricco di ottimo sumo… stiamo parlando ovviamente del match of the day di oggi: Hokuseiho vs Wakamotoharu. Il sekiwake attacca rapidissimo e prova a sorprendere il giovane rivale, Hokuseiho però riesce a stoppare l’attacco sulla corda e riporta il match al centro del doyho dove entrambi trovano una solida presa sulla parte posteriore del mawashi avversario, il giovane maegashira addirittura sopra la spalla dell’avversario sfruttando la sua altezza. Ci prova allora Hokuseiho a portare fuori di peso l’avversario ma Wakamotoharu è attento e riporta tutto su uno stallo carico di tensione, entrambi cercano di aggiustare le prese e studiano l’opponente per capire quando poter piazzare un attacco. Ci prova  Wakamotoharu ma Hokuseiho risponde rapidamente e ribalta le posizioni avvicinando il sekiwake alla corda e preparandosi per il rush finale. Wakamotoharu però tira fuori dal cilindro un coniglio clamoroso, carica sulle gambe e solleva completamente il giovane gigante ribaltando le posizioni e proiettandolo in aria oltre il tawara in un abbraccio spettacolare e decisivo che chiude un utchari da manuale. Kachi koshi e boost di fiducia enorme per lui che mette in chiaro che non è la su per caso nel banzuke. Wakamotoshow! 

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Kotonowaka si libera rapidamente di Midorifuji e lo condanna al make koshi. Match non semplice per il sekiwake Kiribayama quello odierno cotro Hiradoumi. Incontro equilibrato con Hiradoumi che raggiunge per primo la presa, la trova poi anche Kiribayama e si innesca una sorta di stallo “dinamico” con entrambi i lottatori che cercano di avvantaggiarsi nella posizione. Kiribayama è paziente e pian piano aggiusta la  presa, alla destra esterna riesce ad aggiungere la sinistra internamente e ciò gli consente di guidare fuori l’avversario. Daieisho attacca rapido con un deciso tsuppari ma Takakeisho è bravo a gestirne il movimento di braccia, trovando il tempo per ribattere sbilanciando in avanti il sekiwake e forzandolo al suolo. Ancora un piccolo sforzo ed il kadoban è andato. Delusione per i sostenitori di Hoshoryu e dello spettacolo in generale, il suo incontro con lo Yokozuna espone tutti i suoi limiti: Al tachi ai tenta di raggiungere una presa con la sinistra ma finisce dritto in braccio alla morsa di Terunofuji  che ringrazia, kimedashi e via. 

IL DOYHO CI DICE:

Takayasu rientra oggi per cercare qualche vittoria che possa frenare un po’ il tonfo nel prossimo banzuke e per testare il suo stato fisico. Si trova davanti Abi e lo macina via come ai bei vecchi tempi, ne controlla la sfuriata di braccia e lo spinge a terra per raccogliere l prima vittoria in questo basho. Bel match fra Ura e Nishikifuji, col mawashi rosa a difendere alla grande sul primo veemente attacco per poi riprendere posizione e studiare meglio come affrontare l’avversario. Dopo una fase di stasi Nishikifuji attacca ancora e forza Ura vicino alla corda, qui però il folletto di osaka compie la magia e piazza un tottari ce vale il successo e anche il plauso del pubblico per il recupero stile “matrix” coi piedi sul tawara per non cascare all’indietro. Tsurugisho centra il kachi koshi battendo rapidamente Mitakeumi, mentre trovano l’ottava sconfitta che vuol dire make koshi sia Takarafuji (contro  Kagayaki) che Ichiyamamoto (contro Tamawashi). Bel match fra Kinbonzan e Kotoeko, col veterano che si mostra più propositivo ed il giovane che prova a capitalizzare un blocco sul braccio. Alla fine la spunta il più esperto Kotoeko  riuscendo a mantenere l’iniziativa. Prova di concretezza richiesta oggi all’ex ozeki Asanoyama, che se vuole tenere vive le possibilità di lottare per il basho deve iniziare a scontrarsi con avversari più in alto sul banzuke.  Meisei è il primo della lista e visto il suo stato di forma i presupposti per un bel match ci sono tutti. Asanoyama attacca rapidissimo e trova una presa con la sinistra , Meisei  non si scompone e piazza una doppia presa interna molto solida con la quale tenta di forzare fuori l’avversario. Asanoyama resiste e sullo slancio verso la corda riesce a spingere sul braccio sinistro di Meisei sbilanciandolo e forzandolo a volare fuori dal doyho per Tsukiotoshi. Testa della classifica mantenuta e domani lo attende Daieisho.  Successi anche per Shodai su Tobizaru, Oho su Sadanoumi, Takanosho su Chiyoshoma, Onosho su Myogiryu, Ryuden su Aoiyama e Diashoho su Mitoryu. 

In testa ancora Terunofuji e Asanoyama, seguiti a una lunghezza da Kiribayama e a due lunghezze dal quartetto formato da Wakamotoharu, Meisei, Hokuseiho e … Tsurugisho!

Abbinamenti in vetta caldissimi quelli di domani, con Terunofuji vs Wakamotoharu, Kiribayama vs Takakeisho, Hokuseiho vs Hoshoryu e Daieisho vs Asanoyama, preparate i pop corn.

LE PAGELLE:

Mitoryu  5  vs Daishoho  6

Kagayaki  6  vs Takarafuji  4.5

Ryuden   6  vs Aoiyama  5

Onosho   6  vs Myogiryu  5

Chiyoshoma  6  vs Takanosho  6

Sadanoumi 5.5  vs Oho  6

Ichiyamamoto  4.5  vs Tamawashi  6

Tsurugisho   6  vs Mitakeumi  4.5

Meisei  5.5  vs Asanoyama 6.5

Kinbozan  5  vs Kotoeko  6

Hokutofuji   5  vs Nishikigi  6

Ura  6.5 vs Nishikifuji  5.5

Abi   4.5  vs Takayasu  6

Shodai  6  vs Tobizaru  5

Kotonowaka   6  vs Midorifuji   4.5

Kiribayama  7  vs Hiradoumi  6

Hokuseiho  7 vs Wakamotoharu  9

Daieisho  5 vs Takakeisho  6

Terunofuji  6  vs Hoshoryu 4.5


Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...