Articolo: Alessio Niffoi
MATCH DEL GIORNO:
Testa della classifica ripresa, kachi koshi raggiunto e kinboshi. Difficilmente Meisei poteva chiedere di più al match di oggi contro lo Yokozuna, e difficilmente noi appassionati potevamo chiedere di più per un musubi no ichiban e per il proseguimento del basho. Il passo falso di ieri non destabilizza Meisei che affronta Terunofuji a viso aperto e forte del suo stato di forma e della sua strategia. Evita la presa da parte dell’avversario e raggiunge un ottima presa destra che sfrutta al massimo unendola ad un ottimo movimento laterale continuo che non piace per nulla alle ginocchia dello Yokozuna che infatti fatica a mantenere stabilità e controllo. Alla fine Terunofuji deve cedere e viene forzato fuori, concedendo komboshi e ottava vittoria a Meisei.
BRICIOLE DI SAN’YAKU:
Kotonowaka vs Abi è una sfida che oppone due concetti molto differenti di sumo. Abi attacca da subito con le sue lunghe braccia ma Kotonowaka è bravo a ribattere e scansare i colpi, assorbe bene l’offensiva , controlla e riesce a sbilanciare Abi spostandone il baricentro spingendo lateralmente su un gomito. L’ex sekiwake non riesce a ritrovare l’equilibrio e finisce oltre la corda. Doppia sfida fra i quattro sekiwake che appare come un’ “ultima spiaggia” verso la corsa al titolo dove chi ne esce sconfitto dovrà rivedere un po’ i propri piani. Nel primo incontro si sfidano Wakamotoharu ed Hoshoryu: Kachi age deciso del waka bro mentre il mongolo trova una rapida presa frontale che cerca subito di sfruttare per una proiezione; l’avversario però dimostra concentrazione e forza riuscendo con un blocco sul braccio a fargli perdere il grip necessario e, unitamente ad una leva col ginocchio, a rigirargli contro il tentativo di proiezione obbligandolo, ormai sbilanciato a poggiare le mani sulla terra del doyho. Il match successivo vede opposti Kiribayama e Daieisho, scontro fra tecnica e movimento e forza bruta in spinta e sbracciate. Come prevedibile Daieisho parte subito con la sua offensiva in nodowa ma Kiribayama controlla bene indietreggiando di un passo e ribattendo colpo su colpo alla ricerca di uno spiraglio per chiudere ladistanza e magari provare una presa . Non si aprono varchi nell’avanzata di Daieisho e Kiribayama decide di controllare e indietreggiare senza fretta per poi trovare il momento giusto per sorprendere l’avversario sbilanciandolo e facendolo crollare al suolo. Nishikigi era apparso un po’ fuori condizione nei primi match di questo basho, vuoi per gli abbinamenti vuoi per qualche problemino fisico ma negli ultimi due giorni sembra aver trovato oltre alla convinzione anche quella solidità fisica che ne fanno un carro armato sempre difficile da affrontare se non si è in forma e non si hanno le idee chiare sul da farsi. Oggi supera in potenza un Takakeisho che , secondo me, non vede l’ora di arrivare a 8 vittorie per poter pensare a riprendersi e a preparare al meglio il prossimo basho.
IL DOHYO CI DICE:
Shodai supera Midorifuji imponendosi con dei solidi blocchi alle braccia, l’agile avversario riesce a divincolarsi parzialmente ma l’incontro termina comunque per kimedashi . Scambio di sbracciate fra Tobizaru e Nishikifuji fino a che la scimmia volante non indietreggia e sorprende l’avversario forzandolo con una mano sulla nuca. Mono ii pe possibile tirata di capelli ma è tutto regolare e il verdetto del gyoji resta vittoria per Tobizaru. Bel match fra Chiyoshoma e Tamawashi con il primo molto mobile e reattivo che però subisce un solido blocco sul braccio dal parte dell’ex sekiwake. Chiyoshoma però dimostra di essere un lottatore provvisto di ottima tecnica quando vuole e piazza un ottimo sotogake che manda a terra Tamawashi. Asanoyama arriva al kachi koshi battendo Ryuden in un bel match eqilibrato di yotsuzumo, riuscendo a ribaltare la posizione di vantaggio ottenuta dall’avversario con un rapida presa sinistra sul suo mawashi. Lunghissimo match fra Ichiyamamoto e Daishoho, che non riesce per l’ennesima volta a sfruttare la potenza del suo tachi ai e da il tempo all’avversario di ritrovare posizione ed equilibrio e di forzarlo in un lungo stallo dinamico durato circa 3 minuti nel quale riesce a controllare i tentativi di attacco per poi spingere oltre la corda un esausto Ichiyamamoto. Hokuseiho sconfigge un Onosho propositivo ma non risolutivo, Tsurugisho trova un altro successo oggi a spese di Takarafuji mentre Mitakeumi ha la meglio su un Ura troppo prevedibile e col freno a mano tirato. Successi anche per Oho su Myogiryu, Kotoeko su Mitoryu, Aoiyma su Kagayaki, Hiradoumi su Hokutofuji, Takanosho su Kotoshoho 8make koshi per lui) e Sadanoumi su Kinbonzan.
Si riapre tutto in testa e gli inseguitori riagguantano lo Yokozuna in vetta con 8-1, seguiti ad una distanza da Wakamotoharu, Kiribayama, Hiradoumi ed Hokuseiho.
LE PAGELLE:
Oho 6 vs Myogiryu 5
Mitoryu 5.5 vs Kotoeko 6.5
Aoiyama 6 vs Kagayaki 5
Ichiyamamoto 5.5 vs Daishoho 6
Tsurugisho 6 vs Takarafuji 5
Ryuden 6 vs Asanoyama 6.5
Onosho 5.5 vs Hokuseiho 6
Chiyoshoma 6.5 vs Tamawashi 5.5
Hokutofuji 4.5 vs Hiradoumi 6
Takanosho 6 vs Kotoshoho 4.5
Kinbozan 5 vs Sadanoumi 6
Ura 5 vs Mitakeumi 6
Tobizaru 6 vs Nishikifuji 5
Shodai 6 vs Midorifuji 5
Kotonowaka 6 vs Abi 5
Wakamotoharu 6.5 vs Hoshoryu 5.5
Kiribayama 6 vs Daieisho 5.5
Nishikigi 6 vs Takakeisho 5
Terunofuji 5 vs Meisei 7.5
Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social: