Articolo: Alessio Niffoi
MATCH DEL GIORNO:
Giornata sicuramente più interessante e ricca di emozioni rispetto a quella di ieri. Diversi incontri interessanti , alcune sorprese e, in generale, diversi spunti di buon sumo. Vorrei premiare oggi un aspetto al quale spesso non si da la giusta importanza: la pianificazione di un incontro sullo studio dell’avversario. Non uno, dunque, ma due match da mettere sul podio più alto. Primo su tutti va dato merito ad Hiradoumi che assorbe la potente carica di un Meisei lanciatissimo anche mentalmente, e che da subito propone la sua controffensiva cercando senza soluzione di continuità una presa alla destra dell’avversario e tutto ciò rintuzzando l’azione di Meisei e pressandolo senza sosta fino a forzarlo oltre la corda. Ottima anche l’azione che consente a Nishikigi di avere la meglio su Wakamotoharu: sul tachi ai chiude subito la distanza proteggendosi col braccio destro da eventuali prese frontali e portando il braccio sinistro dietro la spalla dell’avversario bloccandone il movimento ad indietreggiare. In questo modo ha limitato parecchio la mobilità di gambe del sekiwake e gli ha imposto un corpo a corpo dove ha sfruttato la sua mole e la sua eperienza. Vicino alla corda Wakamotoharu tenta la proiezione ma stavolta non c’è storia, Nishikigi è più solido e piazza lui il sukuinage vincente.
BRICIOLE DI SAN’YAKU:
Daieisho ha tanta voglia ma spesso la sua stessa veemenza gli si ritorce contro. Oggi è molto bravo Midorifuji a sfruttarne la carica indietreggiado, facendo un rapido inashi e mandandolo fuori vittima della sua stessa potenza. Hoshoryu continua ad alternare match in cui sembra lottare con l’interruttore spento e match in cui ha una cattiveria agonistica ed una lucidità clamorose che riesce a massimizzare, come oggi con ottimi gesti tecnici. Se riuscirà a dare continuità a questa attitudine non porrei limiti sulle sue possibilità di scalare la vetta del banzuke, vedremo se il tempo (e magari un po’ anche lo zio) sarà maestro. Oggi intanto demolisce Kotonowaka controllando il tachi ai, raggiungendo una presa sinistra appena sufficiente a permettergli di ribaltare il corpulento avversario e chiudere un ottimo kakenage. Ura cerca di attaccare restando sempre molto basso e muovendosi rapidamente sul doyho per non dare riferimenti, Kiribayama però è attento e lo pressa con continuità obbligandolo a uscire oltre il tawara. Takakeisho pialla via Shodai assestando le sue classiche spinte, obbiettivo 8 vittorie più vicino ma credo che appena lo raggungerà metterà sul piatto la possibilità di non terminare il torneo e concentrarsi sul recupero fisico. Kotoshoho di fronte allo Yokozuna prova a mettere sul doyho tanto dinamismo ma dura da santo stefano a natale e viene rapidamente sconfitto. Kachi koshi per Ternofuji e occhio sempre sulla coppa dell’imperatore.
IL DOHYO CI DICE:
Giornata dedicata all’henka, o almeno al tentativo di henka a ben vedere alcuni incontri! Inizia Tsurugisho che piazza la controversa mossa niente meno che uno dei suoi massimi esponenti, Chiyoshoma! Henka ben pianificata e ben eseguita, anche il “maestro” mongolo pare farsi scappare un sorrisetto di approvazione. Nel match successivo il gigante Aoiyama prova ad emularlo ma in pessimo modo, Ichiyamamoto lo capisce subito, annulla e porta a casa la vittoria. Ben eseguita quella di Tamawashi su Ryuden e comprensibile vista la necessità di mettere un po’ di fieno in cascina. Infine il disastro di Mitakeumi che abbozza un henka senza convinzione e senza la necessaria velocità di esecuzione, dando il tempo ad Onosho di rispondere parzialmente col fisico ed efficacemente con una presa sulla gamba dell’ex ozeki che gli consente di atterrarlo e segnare il successo per watashikomi. Tobizaru cerca subito di bloccare le braccia di Abi ma resiste poco e gli attacchi dell’ex sekiwake gli consentono di forzare fuori la scimmia volante. Bel match fra Oho e Kotoeko, molto equilibrato e vivace col giovane all’attacco ed il veterano a rispondere colpo su colpo mostrando anche ottimi riflessi e capacità di recupero della posizione, alla fine trova una presa al volo sul braccio di Oho e riesce a mandarlo out. Molto atteso il match fra Hokuseiho e Asanoyama, non delude le aspettative ma ne esce deluso l’ex ozeki. Incontro che va rapidamente sui binari del yotsuzumo con entrambi che si incollano al mawashi avversario. Prova di forza vinta dal giovane allievo di Hakuho e che mette in mostra il fatto che Asanoyama deve riprendere confidenza con gli incontri importanti e soprattutto che deve lavorare ancora su testa e rapidità d’azione. Vittorie anche per Mitoryu su Myogiryu, Kagaaki su Daishoho, Sadanoumi su Takarafuji e Hokutofuji su Takanosho (con un potente e prolungato attacco al collo del taurino avversario).
In vetta resta solitario Terunofuji che approfitta del conemporaneo ko di Asanoyama e Meisei che inseguono a 7-1 seguiti a loro volta da un gruppo di rikishi a 6-2 trai i quali l’ozeki e tutti i sekiwake.
LE PAGELLE:
Mitoryu 6 vs Myogiryu 5.5
Chiyoshoma 4 vs Tsurugisho 6
Aoiyama 4 vs Ichiyamamoto 6
Oho 5.5 vs Kotoeko 6.5
Hokuseiho 6.5 vs Asanoyama 5.5
Kagayaki 6 vs Daishoho 4.5
Sadanoumi 6 vs Takarafuji 5
Hokutofuji 6 vs Takanosho 4.5
Ryuden 4.5 vs Tamawashi 6
Meisei 5.5 vs Hiradoumi 6.5
Onosho 6.5 vs Mitakeumi 4
Kinbozan 4.5 vs Nishikifuji 6
Abi 6 vs Tobizaru 5
Daieisho 4.5 vs Midorifuji 6
Kotonowaka 4.5 vs Hoshoryu 6.5
Kiribayama 4.5 vs Ura 5
Nishikigi 6.5 vs Wakamotoharu 5
Shodai 4.5 vs Takakeisho 6
Terunofuji 6 vs Kotoshoho 5
Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social: