HATSU BASHO 2023 – DAY 9

articolo: Alessio Niffoi

MATCH DEL GIORNO:

In mancanza di match adrenalinici e tirati come quelli degli ultimi giorni ci “accontentiamo” (si fa per dire) del puro spettacolo, del caos e dell’intrattenimento che il folletto dal mawashi color pesca riesce a portare sul dohyo. Ura oggi si scontra contro un avversario pervaso da emozioni contrastanti, Nishikifuji infatti se da un lato è deluso per la sconfitta di ieri dall’altro può essere orgoglioso di aver dato del filo da torcere ad un Ozeki. Ha dimostrato di non temere il corpo a corpo ma sin dal tachi-ai pare chiaro che la posizione bassa e l’atteggiamento di Ura lo disorientano un po’. Dopo un concitato scambio di sbracciate Ura sembra subire l’attacco avversario ma è lesto a ricomporsi e riportare tutto al centro del dohyo, da li dopo alcune schermaglie vien fuori un finale di match che lascia tutti a bocca aperta e col sorriso (Abi a bordo dohyo fa fatica a trattenersi), i due si strattonano, Ura cerca il braccio o la spalla dell’avversario che nello sfuggire indietreggiando e ruotando col busto si sbilancia al punto di caracollare in modo scomposto e finire a terra mentre Ura nel tentativo di piazzare l’hatakikomi vincente resta li con le mani sospese e sembra uno jedi della saga di “guerre stellari” che usa la forza per una spinta a distanza.

BRICIOLE DI SAN’YAKU:

Mitakeumi trova un prezioso successo per la via del kachi koshi su un Meisei parso un po’ titubante oggi. Daiesho si ritrova opposto alla sua nemesi e non riesce imporre il suo sumo fatto di spintoni potenti uniti a nodowa e tsuppari a profusione; Kitanowaka è bravo a gestirne gli attacchi e ancor più a piazzare la sua offensiva risultata poi vincente. Bel match fra Ryuden e Wakatakakage concluso con la vittoria del sekiwake che cerca di raggiungere rapidamente le otto vittorie e pensare con calma a come riorganizzarsi nei prossimi basho per ripartire con la scalata al titolo di ozeki. Kiribayama appare meno brillante, forse un po’ affaticato dai match degli ultimi giorni e subisce l’orgoglio dell’ex ozeki Shodai che prova a porre un freno al basho in bianco e nero (l’ennesimo) che sta disputando. Che Wakamotoharu sia una mina vagante capace di infliggere sonore batoste un po’ a tutti è ormai ben chiaro, il punto interrogativo resta sempre finche non scatena il suo sumo al tachi ai. Sumo che “pò esse fero o po’ esse piuma” e oggi purtroppo per Hoshoryu è stato ferro. A dire il vero il match è stato equilibrato, il sekiwake ha provato a giocare psicologicamente prima del tachi ai ma inutilmente, wakamotoharu è rimasto concentrato e ha retto benissimo all’impatto iniziale proponendo rapidamente un buon nodowa per sbilanciare Hoshoryu. Il giovane mongolo si fa quindi fregare un po’ dalla fretta, forse anche per timore di concedere spazio e tempo all’avversario nell’avvicinarsi al tawara e tenta una proiezione partendo però con l’avversario troppo lontano dal proprio corpo. La manovra termina come peggio non potrebbe: Hoshoryu casca per primo a terra e nella rotazione subisce una storta alla caviglia che lo costringe ad uscire zoppicante ..e sconfitto. Takakeisho invece, dopo due giornate veramente pirotecniche, trova poca opposizione in Sadanoumi che in pochi secondi viene forzato fuori dal dohyo. Kachi koshi per l’ozeki che vincendo il torneo con un bel 14-1, in virtù del secondo posto con spareggio allo scorso basho potrebbe sperare nella massima promozione.

IL DOHYO CI DICE…:

Tamawashi non si stanca di mazzolare i giovani e oggi è il turno di Tobizaru che subisce il sumo potente del veterano mongolo. Midorifuji decide di tirare un po’ il fiato e di tentare la massima resa col minimo sforzo e la porta a casa con una henka su Abi. Nishikigi costringe Oho al make koshi imponendogli l’ottava sconfitta nel torneo. E in questo turbinio di henka degli ultimi giorni volevate che ne restasse fuori il maestro della specialità Chiyoshoma? Assolutamente no ed eccola li pronta per stoppare il buon cammino intrapreso in questo basho da Takarafuji. Dai juryo oggi arriva Atamifuji che da vita ad un buon match contro Tsurugisho che però ad una certa si stufa e lo solleva di peso, lo piazza vicino alla corda e lo spinge fuori. Si ferma Kotoshoho, sconfitto da Hiradoumi e cade ancora anche Aoiyama nettamente sconfitto da Ichiyamamoto . Vittorie anche per Onosho su Hokutofuji, Myogiryu su Takanosho, Endo su Kotoeko, Kagayaki su Azumaryu e Chiyomaru su Mitoryu.

In testa l’ozeki solitario Takakeisho con una lunghezza su Kotoshoho e Onosho seguiti da un gruppone a 6-3. Che il basho abbia gia preso la sua via definitiva?

LE PAGELLE:

Chiyomaru 6 vs Mitoryu 4.5

Tsurugisho 6.5 vs Atamifuji 5.5

Kagayaki 6 vs Azumaryu 4.5

Chiyoshoma 6 vs Takarafuji 4

Kotoshoho 5.5 vs Hiradoumi 6

Aoiyama 4.5 vs Ichiyamamoto 6

Kotoeko 5 vs Endo 6

Takanosho 5.5 vs Myogiryu 6

Hokutofuji 4.5 vs Onosho 6

Oho 4.5 vs Nishikigi 6

Nishikifuji 5.5 vs Ura 6.5

Abi 4 vs Midorifuji 6

Tobizaru 5 vs Tamawashi 6

Meisei 5 vs Mitakeumi 6

Daieisho 5.5 vs Kotonowaka 6.5

Wakatakakage 6 vs Ryuden 5.5

Kiribayama 5 vs Shodai 6

Wakamotoharu 6.5 vs Hoshoryu 5

Sadanoumi 4.5 vs Takakeisho 6


Italianozeki sbarca su Patreon con l’obiettivo di ricevere aiuti finanziari per ampliare l’offerta dei contenuti e delle traduzioni: fra gli iscritti nel mese di Gennaio 2023 verrano estratti a sorte due fortunati che riceveranno in regalo un Banzuke col timbro ufficiale dell’ex Yokozuna HAKUHO (1 come Magaki oyakata, 1 come Miyagino oyakata).

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
patreon.com/italianozeki
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

Per non perdervi neppure una news riguardante il mondo del sumo seguiteci sui nostri aggiornatissimi social:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...