articolo: Alessio Niffoi
MATCH DEL GIORNO:
Altra bella giornata di sumo con diversi incontri molto interessanti, e non sono mancate certo le sorprese e le azioni spettacolari! Lodevole la prestazione di Kiribayama, pazza vittoria anche di Ura, ma metto al primo posto a pari merito i successi di Hoshoryu e Midorifuji, per due motivi molto diversi. Il neo Sekiwake porta addosso la pressione di dover dimostrare di essere degno di occupare quel posto e sfodera una prova di grande maturità, azione ben pianificata ed eseguita con pazienza e convinzione. Attacca subito con una presa a sinistra il mawashi di Ichinojo e va subito a chiudere la distanza e proporre il sotogake decisivo con naturalezza e decisione. Midorifuji invece è considerato bravo ma fortunato a trovarsi così in alto nel banzuke, e le prime due prove sembrano dare valore a tale ipotesi (ribadisco che ieri contro Takakeisho è stato quantomeno sfortunato), invece oggi sembra un tasso del miele, piccolo e potente, veloce e spietato, inquadra la sua preda ed esegue con concentrazione e convinzione.
BRICIOLE DI SAN’YAKU:
Se Hoshoryu brilla da una parte, l’altro lato della medaglia dei sekiwake è Wakatakakage. Sembra che la vittoria del torneo di marzo ne abbia bloccato l’evoluzione: appare meno reattivo e concentrato di quanto ha mostrato di poter essere. Kiribayama non è avversario facile e oggi sale sul ring molto deciso, sconfiggendo senza problemi Wakatakakage. Ura affronta in modo convinto Daiesho e regge bene i potenti attacchi dell’avversario fino al colpo di genio del fulmineo spostamento laterale che a mo’ di torero schiva il taurino avversario che si ritrova furente oltre la corda.
Takakeisho smorza gli entusiasmi della scimmia volante facendolo volare in mezzo al pubblico senza lasciargli alcuna minima possibilità . Mitakeumi perde il confronto al tachi-ai e appare poco reattivo sulla corda raccogliendo la sconfitta per mano di un buon Meisei. Terunofuji si ricompone dopo la debacle di ieri e con una prova di forza ed intelligenza tattica che gli consentono di battere un sempre propositivo Kotonowaka.
IL DOHYO CI DICE…:
Tamawashi sfrutta il momento di ottima forma e piazza il 6-0 nel confronto diretto con Nishikigi mentre Takayasu fa ancora meglio contro un buon Sadanoumi raccogliendo la settima vittoria su altrettanti confronti. Wakamotoharu dimostra che il tawara è il suo ambiente naturale e con un ottimo utchari sulla corda ha la meglio su Takarafuji in un match equilibrato. Hiradoumi parte molto deciso e sorprende Yutakayama mentre Myogiryu fa valere la sua esperienza contro Nishikifuji. Il doppio confronto fra giovane vs esperto si conclude in parità per le due categorie con vittorie del giovane Oho contro Ryuden e del più maturo Okinoumi contro Kotoshoho.
Successi anche per Tsurugisho, Chiyoshoma, Ichiyamamoto, Takanosho, Tochinoshin (buon successo in un bel match fra veterani contro Kotoeko), Hokutofuji, e Onosho.
In testa con 3-0 troviamo 6 rikishi , mix fra giovani e meno giovani ma nessun componente del san’yaku…
LE PAGELLE:
Chiyonokuni 5 vs Tsurugisho 6
Hiradoumi 6.5 vs Yutakayama 4.5
Chiyoshoma 6.5 vs Mitoryu 5
Ichiyamamoto 6 vs Terutsuyoshi 4
Oho 6.5 vs Ryuden 5
Kotoshoho 5 vs Okinoumi 6
Chiyotairyu 5 vs Takanosho 6
Myogiryu 6 vs Nishikifuji 5
Tochinoshin 6.5 vs Kotoeko 5.5
Aoiyama 5 vs Hokutofuji 6
Onosho 6.5 vs Endo 4.5
Takarafuji 6 vs Wakamotoharu 6.5
Sadanoumi 5.5 vs Takayasu 6
Tamawashi 6.5 vs Nishikigi 5
Ichinojo 5 vs Hoshoryu 7.5
Wakatakakage 4.5 vs Kiribayama 7
Daieisho 5.5 vs Ura 6.5
Midorifuji 7 vs Shodai 4.5
Takakeisho 6 vs Tobizaru 4
Meisei 6 vs Mitakeumi 4.5
Terunofuji 6.5 vs Kotonowaka 5.5