rassegna stampa e traduzioni: Federico Tombari
articolo: Paolo Di Lorito
Dopo una prima raccolta di notizie all’inizio del mese, è ora il momento di un nuovo aggiornamento sulle principali news dal mondo del sumo. Iniziamo subito con le celebrazioni, in particolare con il Danpatsu-shiki, il cerimoniale taglio di capelli riservato ai rikishi una volta terminata la carriera professionista. Negli ultimi giorni sono stati fissati due nuovi appuntamenti, il primo per Gagamaru, lottatore georgiani di cui abbiamo raccontato qui la sua storia, ritiratosi ufficialmente a novembre 2020 anche se il suo ultimo incontri risale al gennai di quell’anno. La cerimonia per l’ex Komusubi si terra il 30 luglio 2022, a Tokyo (non nel Kokugikan).
Pochi giorni prima aveva annunciato il suo Danpatsu-shiki anche lo Yokozuna Kakuryu, ritiratosi dai combattimenti il 24 marzo 2021. A causa del covid tutti questi eventi sono stati posticipati e quello del lottatore della Mongolia si terrà il 3 giugno 2023.
Restando in tema saluti una delle notizie più rilevanti – seppur non inaspettata – è quella del ritiro dell’ex Komusubi Shohozan, in procinto di venir declassato in Makushita. Ciò che stupisce forse un po’ è il fatto che al 38enne giapponese mancano alcuni requisiti per diventare oyakata (cioè restare nel mondo del sumo), e c’è incertezza su come proseguirà la sua carriera una volta sceso da dohyō.
Dopo il tema ‘addii’, c’è quello del ‘benvenuto’, e in particolare è la Miyagino-beya ad aprire le porte a due nuove reclute. La prima risponde al nome di Kawazoe Keita, che grazie ai successi nel sumo amatoriale (Yokozuna studentesco) debutterà come Makushita 15 già nel prossimo torneo luglio; l’altro è Otani Matasada, 22enne di Okinawa. Entrambi sono state scelti anche grazie alla volontà di Hakuho, e proprio sotto la sua supervisione compiranno l’ingresso nel suo dei grandi.
La Isegahama-beya (quella di Terunofuji) ha invece scelto il 16enne Ganzoring Origiru.
C’è chi invece vorrebbe intraprendere la carriera del professionismo ma è ancora alla ricerca di una palestra. Questo è il caso del 23enne Tsikoridze Amira, Campione europeo di sumo di provenienza georgiana, arrivato in Giappone il mese scorso con l’intenzione di entrare in una heya. Il regolamento che impedisce alle palestre di avere più di due lottatori stranieri sta rendendo particolarmente ostica la sua ricerca, e dunque dovrà fare un nuovo tentativo prossimamente.
Tra le notizie extra-campo invece la più rilevante è sicuramente quella del matrimonio del 32enne Shimanoumi con Kiyoka Fukuzono, figlia del compianto ex oyakata Izutsu.
Dalle Hawaii invece arriva una delle curiosità a proposito della famosa statua raffigurante Akebono, primo Yokozuna non-giapponese della storia. Da diverso tempo ormai la statua era in cerca di una nuova sistemazione, ma in pochi avrebbero immaginato come questo possente oggetto avrebbe cambiato proprietario. La statua di Chad Rowan – nome di Akebono – ha trovato una nuova casa grazie a Craiglist, sito di annunci di vendite.
Come si legge sul sito della abc, Sam Monaghan era alla ricerca di un ‘champion acai bowl mixer’, e dopo aver digitato ‘Campione’ su Craigslist… si è trovato davanti un diverso tipo di campione. “Ho semplicemente inserito Champion e mi è apparsa la statua di Akebono che ho riconosciuto perché anni fa avevo fatto un tour attorno a Waimanalo”, ha detto il fortunato acquirente. “Ho visto che se ne stavano sbarazzando e non potevo credere ai miei occhi. Penso che sia, di gran lunga, la cosa più bella che abbia mai trovato su Craigslist“.

La statua è così grande (oltre due metri di altezza) che sarà difficile da trasportare, ma Monaghan non è preoccupato per la sfida. “Probabilmente useremo un carrello elevatore e un paio di transpallet, forse un muletto in modo da poter abbassare le braccia”. Per la nuova collocazione? “Il piano per ora è che andrà proprio qui, questa è la Royal Hawaiian Avenue… e lui è un Royal Hawaiian.”
Chiudiamo questa rassegna con due tra i personaggi più amati e coinvolgenti del mondo del sumo: si tratta di Ura che ha festeggiato il suo 30esimo compleanno, e Konishiki che ha celebrato i 40 anni dal suo ingresso nel sumo.
1 commento su “News: tra ritiri, anniversari e nuove reclute, c’è spazio anche per un matrimonio. E la statua di Akebono?”