Nonostante le tante ottime prestazioni di marzo, non vengono creati nuovi slot per Sekiwake e Komusubi. Takakeishō primo degli Ozeki. Si rivede Asanoyama, in zona Kototebakari
Con le due classiche settimane d’anticipo rispetto al torneo, è stato rilasciato il Banzuke per il Nagoya Basho, che inizierà domenica 10 luglio: consultabile a questo link.
Ovviamente il primo posto spetta allo Yokozuna solitario 照ノ富士 Terunofuji, mentre tra gli Ozeki – decisamente sottotono allo scorso torneo – 貴景勝 Takakeishō è l’unico non a rischio declassamento e dunque è Ozeki 1 est, seguito ovviamente da御嶽海 Mitakeumi (infortunato e seriamente in pericolo di perdere la sua posizione) e Shōdai (anche lui sembra sempre più vicino a terminare i suoi giorni da Ozeki).
Proseguiamo con i nomi del San’yaku ritrovando 大栄翔 Daieishō come Sekiwake ovest, preceduto di mezzo rango da Wakatakakage. Il campione di marzo ha ancora qualche flebile speranza di venir promosso ad ozeki, avendo bisogno di 12 vittorie per arrivare alla fatidica cifra di 33 in 3 tornei; un traguardo ostico ma alla sua portata. Alle loro spalle 豊昇龍 Hoshōryū mantiene il ruolo di Komusubi per il terzo torneo consecutivo, mentre a causa del 7-8 maturato all’ultima giornata, 阿炎 Abi gli si posizione affianco scendendo da Sekiwake.
Continuando a scorrere i nomi si nota come, a causa dei tanti record positivi di vittorie nella parte alta del banzuke, le ricompense per le notevoli prestazione di marzo sono state a dir poco magre: il Maegashira 1 ovest 隆の勝 Takanoshō, con 11 vittorie, non può lamentarsi delle tre posizione guadagnate, mentre solo una ne hanno data al Maegashira 1 est 霧馬山 Kiribayama; addirittura appena mezza a Kotonowaka (9-6 a marzo) che passa da M2 east a M2 ovest. Al fianco del 24enne giapponese troviamo il gigante mongolo 逸ノ城 Ichinojō il quale, seppur assente per covid, non hanno mantenuto il rank facendolo scendere di una posizione.
In Maegashira 3 troviamo il veterano 玉鷲 Tamawashi (anche a lui solo mezzo rango più sù) e 宇良 Ura, infortunato negli ultimi due giorni dello scorso torneo, ma comunque tre posizione guadagnate. Chi invece festeggia il suo ennesimo progresso in classifica è 若元春 Wakamotoharu, al nuovo personal best di Maegashira 4. A far registrare un notevole incremento sono anche due ‘vecchietti’ del sumo: il 36enne 碧山 Aoyama nuovo M6, e il 35enne 佐田の海 Sadanoumi nuovo M5 alla sua miglior posizione dal 2015. Ancora più anziani di loro c’è il 37enne 隠岐の海 Okinoumi, che sale tre scalini e si piazza a Maegashira 7. Scende invece parecchio 北勝富士 Hokutofuji, da M3 a M7
Si allontana dalla zona retrocessione invece 翠富士 Midorifuji salendo a Maegashira 11 grazie alle 9 vittorie, mentre cade giù fino a M15 阿武咲 Ōnoshō, costretto a ritirarsi a metà dello scorso torneo per infortunio. Messo un po’ meglio ma comunque in pericolo c’è 照強 Terutsuyoshi, che dopo il 5-10 di marzo ha perso quattro posizione diventando Maegashira 12, affiancato da 宝富士 Takarafuji, che fece peggio di lui due mesi fa.
A ritornare nella massima divisione ci sono 千代丸 Chiyomaru come M17 dopo appena un torneo passato in Jūryō, 剣翔 Tsurugisho M14 dopo un torneo a doppia cifra, il vincitore del torneo cadetto 錦富士 Nishikifuji M17 (all’esordio in Makuuchi) e il secondo classificato 大奄美 Daiamami M16. A fargli posto sono stati J2 東龍 Azumaryu, J3 輝 Kagayaki, J7 荒篤山 Kōtokuzan, J10 石浦 Ishiura (dopo l’assenza per infortunio).

Con una certa dose di sorpresa – ma non troppo considerando il modo di agire nel mondo del sumo – non sono stati promossi 竜電 Ryūden e 英乃海 Hidenoumi, entrambi ora primi della classe in Jūryō. Ryūden viene dalla squalifica per aver infranto i protocolli anti-covid nel 2020 e ci si aspettava un suo tanto agognato ritorno in Serie A, mentre Hidenoumi era stato sospeso al torneo di gennaio per aver scommesso illegalmente sul baseball, e un 8-7 sembrava sufficiente invece ha mantenuto la sua posizione.
Ci sono anche sorrisi comunque in Jūryō, il più smagliante dei quali è forse quello di 東白龍 Tōhakuryū al nuovo best ranking di J2 ovest; sarà J6 invece il teenager 熱海富士 Atamifuji (+4) sempre più vicino all’élite di questo sport; mentre il 31enne 千代の国 Chiyonokuni prosegue la discesa e ora si trova a J5. Uno dei più amati dal pubblico, 炎鵬 Enhō – che ha promesso di vincere il prossimo torneo – occupa la posizione Jūryō 8. A perdere il loro status di rikishi salariati sono Makushita 1 貴健斗 Takakento, Makushita 3 大翔丸 Daishōmaru (prima volta dal 2015), e Makushita 5 平戸海 Chiyoarashi. Infine c’è ovviamente il 38enne 松鳳山 Shōhōzan, di cui vi avevamo già dato la notizia del ritiro.
Questi quattro posti sono stati presi dal vincitore della terza divisione 欧勝馬 Ōshōma, l’allievo di Hakuho di 2 metri 北青鵬 Hokuseihō, entrambi Jūryō 13, il J14 千代栄 Chiyosakae che compirà 32 anni durante il torneo, e J14 l’ex-Nishikawa ora rinominato 豪ノ山 Gōnoyama in onore di Gōeidō.
In terza divisione, Makushita, i grandi favoriti per una promozione saranno il kazako Ms1 金峰山 Kinbozan (che lo scorso torneo da Ms4 con un 5-2 ci era andato davvero vicino) e il russo Ms2 狼雅 Roga, mentre poco più dietro c’è l’ex campione universitario, il 23enne 菅野 Kanno che diventa Makushita 2 (+4). Ennesima prova di grande carattere del 37enne 明瀬山 Akiseyama, +2 e Makushita 6.
Da segnalare anche il salto di ben 70 posizioni messo a segno dal 20enne 神谷 Kamitani, vincitore due mesi fa del torneo di quarta divisione, e da Sandanme 29 è passato direttamente a Makushita 19. Notevole anche quello di 32 posti del debuttante 神崎 Kanzaki, che al suo terzo torneo da professionista sarà già Makushita 27. L’ancora imbattuto 琴手計 Kototebakari, vincitore del titolo Jonidan nonché fratello minore di Kotoshōhō, sarà invece Sandanme 27, proprio in zona di un certo 朝乃山 Asanoyama, tornato dopo un’anno di ban per aver infranto i protocolli anti-covid. L’ex Ozeki ripartirà da Sandanme 22 ovest. Infine chiudiamo con il vincitore della divisione Jonokuchi, il 22enne 風賢央 Kazeken’ō promosso a Jonidan 49.
Il 10 Luglio comincerà il Torneo di Nagoya 2022 che sarà commentato nei dettagli ogni giorno, sia con analisi tecniche che con traduzioni delle dichiarazioni dei lottatori stessi. Seguiteci dunque sulle nostre pagine social se non volete perdervi alcuna notizia sul sumo:
1 commento su “Banzuke luglio 2022: non si aprono posti in San’yaku, a Ryuden promozione negata”