Haru Basho 2022 day 12: corsa a due tra Takayasu e Wakatakakage

Con tre giorni rimasti, ad Osaka regna l’incertezza con una coppia di nomi inaspettata a contendersi il titolo. Si sgomita nelle retrovie a caccia del kachi-koshi

Articolo: Paolo Di Lorito
Traduzioni e approfondimenti: Federico Tombari

Mancano tre giorni alla fine dell’Haru Basho 2022, e in testa con 11 vittorie troviamo lo shin sekiwake 若隆景 Wakatakakage e il maegashira 7 高安 Takayasu quest’ultimo favorito fra i due. Prima dell’inizio del torneo ci si sarebbe potuto aspettare una cosa del genere? Decisamente no, anche se Takayasu da anni ormai è chiamato all’impresa, e avendo saltato il torneo di gennaio per covid si è presentato a Osaka riposato. Wakatakakage invece sin dal suo approdo in Makuuchi (novembre 2019) ha dato l’impressione di poter lottare per qualcosa d’importante, e ora ha solo trovato il giusto equilibrio per far funzionare tutto. Per la seconda volta in carriera raggiunge il suo massimo di 11 vittorie (anche se nel settembre 2020 ce n’era una per ritiro), e per la prima volta è ancora in corsa per la vittoria del titolo con così pochi giorni rimanenti.

Con 32 primavere alle spalle, Takayasu ha già vissuto questo tipo di pressione e quattro volte è stato Jun-Yūshō, cioè secondo classificato alla fine del basho. L’ultima volta gli capitò nel novembre 2018 quando da ozeki arrivò ad una vittoria di distanza dal komosubi 貴景勝 Takakeishō, al suo primo titolo. In quell’occasione Takayasu perse nell’ultimo match dell’ultima giornata per mano di Mitakeumi e quella cocente sconfitta gli costò la coppa dell’Imperatore. Oggi, a quasi quattro anni di distanza, è nuovamente vicino al successo e l’ostacolo Mitakeumi è brillantemente superato. Il favorito iniziale per questo torneo infatti era proprio lo shin ozeki, il quale dopo qualche passo falso di troppo è incappato nella terza sconfitta contro Takayasu, che gli ha così smorzato le chance di alzare il trofeo.

Takayasu ha commentato le sue performance: “Sto lottando in questo torneo senza preoccupazioni, il che fa bene allo spirito … Ho avuto confidenza sin dai primi incontri, infatti i risultati si sono visti. Mancano tre giornate, sarà quel che sarà. Voglio continuare a fare sumo in maniera positiva e con tanta motivazione. (fonte)

Wakatakakage invece potrà godersi questo testa a testa fino alla bandiera a scacchi del day 15, e lotterà libero da qualsiasi pressione a differenza del suo collega di reparto, l’altro sekiwake 阿炎 Abi. Il 27enne dalle lunghe braccia era partito bene ma quattro sconfitte consecutive stanno compromettendo la sua performance e ora ha un record di 6-6; sembra che gli avversari adesso cerchino di essere più mobili e vivaci quando lo affrontano, impedendogli di prendere subito il sopravvento con la sua aggressività. E se persino il placido 逸ノ城 Ichinojō riesce in questa impresa – che con 8 vittorie già in cascina punta a prendergli il posto -, forse bisogna pensare di cambiare marcia.

L’ex Yokozuna Kitanofuji commenta così la prestazione di Abi: “Il vigore di Abi sembra essere sparito. Nonostante [essendo Sekiwake] sia sulla strada per diventare Ozeki si è ritrovato con la preoccupazione di arrivare al kachi-koshi. Tocca che si faccia forza. (fonte)

Oltre a Mitakeumi, fermo a 9 vittorie in seconda posizione c’è il baby face 琴ノ若 Kotonowaka, indubbiamente il lottatore più in forma e più promettente tra le nuove generazioni. Oggi ha perso contro Wakatakakage un match fondamentale, ma gli fa onore aver cercato di portare la sfida su un piano tecnico cercando prese al mawashi e restandogli vicino, dunque senza timore di confrontarsi su un terreno di gioco favorevole all’avversario. La doppia cifra è assolutamente alla portata del Maegashira 6, e visto i tanti risultati negativi di chi lo precede si prospetta un bel balzo in avanti. Addirittura fino in San’yaku?

Chi invece è certo di uscire dal San’yaku è 隆の勝 Takanoshō: davvero un torneo poco ispirato il suo, dove ha ottenuto solamente 3 vittorie contro 9 sconfitte dalla posizione di komusubi. Ancor peggio, vincendo solo due volte, ha fatto M1 宇良 Ura davanti al pubblico di casa ma viste le sue prestazioni carismatiche e le sue cadute sempre sceniche, lo spettacolo non è mancato. Rimasto integro fisicamente comunque, l’impressione è che tutte queste sconfitte siano più frutto delle circostanze che di un vero e proprio momento negativo da parte di Ura, il quale non dovrebbe avere difficoltà a riprendersi sia per gli ultimi giorni che per il prossimo torneo. Ha quasi dell’incredibile il black out totale patito da M3 明生 Meisei che dopo la vittoria nel primo giorno non si è più schiodato e rischia un passivo pesantissimo.

Resta ancora apertissima la corsa al kachi-koshi con sei lottatori fermi a 7 vittorie, tra i quali ovviamente spicca 正代 Shōdai. Oggi il kadoban ozeki è uscito vincitore di una grande sfida contro Takakeishō, ribaltando completamente le impressioni dopo la prima settimana di incontri in cui era apparso privo di verve combattiva. Dovesse riuscire a salvarsi dal pericolo declassamento (gli serve una vittoria su tre incontri), metterebbe a tacere parecchie critiche che non ipotizzavano minimamente questa eventualità.

L’ex Yokozuna Kitanofuji parlando di Shodai: “Che è successo? All’inizio pensavo che per evitare il make-koshi si sarebbe ritirato dal torneo. Ha un’espressione totalmente diversa rispetto a prima. “ (fonte)

Altri commenti raccolti fra gli appassionati recitano come segue: “Sembra un’altra persona“, “è davvero rinato“, “è tornato ad essere forte come al solito“, “il kadoban sembra quasi superato“, altri più ottimisti ci vedono la possibilità di “doppia cifra, ce la puoi fare!(fonte)

A livello Jūryō, 竜電 Ryūden si è portato al comando in solitaria col record di 10-2, sfruttando alcuni incastri favorevoli nei match dei suoi avversari. J1 王鵬 Ōhō, J2 東龍 Azumaryū, J6 翠富士 Midorifuji, J7 水戸龍 Mitoryū, J10 北の若 Kitanowaka e J11 炎鵬 Enhō lo seguono con 9 vittorie, e fare un pronostico a questo punto è a dir poco azzardato, così come sarà ostico individuare chi farà il salto verso il Makuuchi. Chiudiamo con Makushita segnalando che gli unici due lottatori imbattuti con 6 vittorie sono Ms6 Chiyonoumi e Ms34 Kinbozan.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...