Banzuke Maggio 2022: pochi cambiamenti nei piani alti

Daieishō unico spostamento in San’yaku, Tochinoshin si allontana dal Jūryō, dove precipita sempre di più Kaisei

Articolo: Paolo Di Lorito
Traduzioni e approfondimenti: Federico Tombari

Banzuke di Maggio 2022

Come di consueto eccoci a discutere i temi principali del nuovo banzuke rilasciato poche ore fa, in vista del torneo di maggio che inizierà domenica 8 maggio a Tokyo. Nei piani alti della classifica non ci sono stati cambiamenti: lo yokozuna Terunofuji, ovviamente, ha mantenuto il suo status indipendentemente dal risultato del torneo precedente, tra gli Ozeki c’è stato solo un piccolo rimescolamento che ha visto 貴景勝 Takakeishō scendere a Ozeki 2 ovest, mentre il vincitore dell’Haru Basho 若隆景 Wakatakakage e 阿炎 Abi restano stazionari come sekiwake.

Terunofuji
Mi sono rinfrancato durante il periodo di kyūjō (ritiro dal torneo), ho potuto schiarirmi le idee e cercare la miglior forma possibile … Guardando il sumo da fuori ho potuto riscoprirne il divertimento e il motivo per cui è così seguito … Ultimamente mi dicono spesso “ci sono molti lotatori giovani” e io da veterano mi sembra di essere percepito come vecchio, la verità è che sul dohyō l’età conta poco … io ho ancora 30 anni, sono ancora giovane! (fonte1) (fonte2)

Wakatakakage
Come sempre voglio attaccare dal basso, da lì poi avanazare, un tipo di lotta in cui mi sto esercitando … Non penso al fatto di stare bene o male fisicamente. Ci sono altre due settimane e mi concentro sugli allenamenti ogni giorno. (fonte1) (fonte2)

Mitakeumi
Punto ad ottenere più di 10 vittorie nel prossimo torneo, per questo mi sto allenando in modo assiduo. (fonte)

Le prime modifiche sostanziali si vedono già tra i komusubi dove torniamo a leggere il nome di 大栄翔 Daieishō; il campione di gennaio 2021 a questo punto ha come obiettivo quello di eguagliare il suo best ranking di sekiwake. Il grande deluso del torneo di marzo, 高安 Takayasu, farà fatica a consolarsi con il grande balzo in avanti di sei posizioni che lo vedono ora Maegashira 1 est, affiancato dal lottatore della mongolia 逸ノ城 Ichinojō, salito di una posizione.

Si sono comportati estremamente bene lo scorso torneo anche 霧馬山 Kiribayama (che ieri ha festeggiato il suo 26esimo compleanno) e l’astro nascente 琴ノ若 Kotonowaka, premiati rispettivamente con un +2 e +4. Saranno loro la coppia di Maegashira 2. La bilancia delle emozioni però non fa sconti a nessuno e per chi gioisce c’è chi si rammarica: probabilmente questo è il caso di 隆の勝 Takanoshō, il quale con il suo record negativo di 4-11, è sceso di quattro posizioni atterrando a Maegashira 4 ovest… mai così in basso da marzo 2020 (M9). Piccolo saltello in avanti (+3) per il sempre caparbio 北勝富士 Hokutofuji, ora Maegashira 3; premiato anche 翔猿 Tobizaru come Maegashira 5, grazie alla sua miglior performance degli ultimi dodici mesi.

Raggiunge la sua miglior posizione degli ultimi quattordici mesi un’altra giovane promessa da poco tornata in massima divisione: 琴勝峰 Kotoshōhō, ora maegashira 9. Al suo fianco troviamo il veterano 栃ノ心 Tochinoshin, alla prima salita nel ranking dal 2020. Il georgiano ha guadagnato addirittura sei posizioni e dunque ha scongiurato il declassamento in seconda divisione almento per un po’. Lo stesso numero di posizioni sono anche quelle guadagnate da 錦木 Nishikigi, ora Maegashira 10, al suo quarto kashi-koshi consecutivo. Festeggia il suo quarto kachi-koshi consecutivo 若元春 Wakamotoharu come Maegashira 6.

Ecco il Banzuke di schiena

Tra le cadute più rovinose c’è ovviamente 明生 Meisei: le 14 sconfitte consecutive dell’Haru Basho gli hanno fatto perdere 10 posizioni, e al prossimo torneo sarà Maegashira 13. Anche 宇良 Ura non ha brillato nel torneo di casa tanto da scendere a Maegashira 6; appena sopra troviamo invece 阿武咲 Ōnoshō che ha perso due posizioni. L’infortunato 石浦 Ishiura è quello che ha pagato di più scendendo di 11 posizioni e diventando Maegashira 16.

Sono in tre a salutare la massima divisione Makuuchi e ad approdare in Jūryō: i due compagni di palestra 千代丸 Chiyomaru ora jūryō 1, e 千代の国 Chiyonokuni ora jūryō 2, e poi 天空海 Akua ora jūryō 4. Mentre il passaggio inverso è stato compiuto da 王鵬 Ōhō (M14), 東龍 Azumaryū (M15) e 翠富士 Midorifuji (M16), tutti già frequentatori della massima divisione in passato. Il campione in carica della seconda divisione invece è sempre più vicino al suo rientro in Makuuchi: 竜電 Ryūden infatti sarà jūryō 3 (+10 per lui). 

Midorifuji
Il lottatore viene acclamato come “Mr. Katasukashi” (il 21% delle vittorie sono arrivate con questa kimarite, 4 nello scorso torneo).(fonte1) (fonte2)

Col record di 11-4 guadagna cinque posizioni lo high school yokozuna 北の若 Kitanowaka raggiungendo a 21 anni la sua posizione più alta in carriera, jūryō 5, affiancato dal 27enne mongolo 大翔鵬 Daishōhō (+4). I fan possono gioire per la miglior prestazione della carriera per 炎鵬 Enhō (per la prima volta con un record di vittorie in doppia cifra) che gli vale la settima posizione in seconda divisione. La caviglia invece continua ad impensierire il brasiliano 魁聖 Kaisei che perde sei slot e, sceso a jūryō 9, occupa la più bassa pozione dal luglio 2010. Non vanno meglio le cose neanche per 松鳳山 Shōhōzan, jūryō 11, la posizione più bassa da maggio 2011. Infine il 19enne 熱海富士 Atamifuji mantiene la sua posizione come J12.

A perdere il posto tra i rikishi salariati e scendere in Makushita troviamo 琴裕将 Kotoyūshō Ms3 e 白鷹山 Hakuyōzan Ms5; strada opposta percorsa da 千代嵐 Chiyoarashi e 栃丸 Tochimaru, quest’ultimo per la prima volta così in alto dopo 11 anni di professionismo. In testa alla terza divisione, scalpitanti per una promozione che può valere una carriera, troviamo 千代の海 Chiyonoumi Ms1 est, 西川 Nishikawa Ms1 ovest, 北青鵬 Hokuseihō Ms2 est, e 對馬洋 Tsushimanada Ms2 ovest. Il campione in carica del Makushita, il kazako 金峰山 Kinbozan salta ben trenta posizione per approdare a Ms4 ovest, per quello che sarà appena il suo quarto torneo da professionista.

L’ucraino 獅司 Shishi (qui vi abbiamo raccontato la sua storia) ne salta invece dieci, e sarà makushita 7 al suo personal best. Il campione di marzo della quarta divisione 神崎 Kanzaki sale per la prima volta in terza categoria come Ms59 est; il vincitore in quinta categoria 虎徹 Kotetsu torna in Sandanme dopo dodici mesi e sarà Sd62 ovest; il vincitore della sesta categoria 琴手計 Kototebakari sale in quinta come jonidan 21 (medesima posizione raggiunta dal compagno di heya che ha sconfitto nello spareggio per la vittoria, 琴挙龍 Kotokenryū). Chiudiamo questa carrellata con l’autorevole nome di 石橋 Asanoyama, squalificato ancora per un torneo e sceso al posto di Makushita 42.

Asanoyama
Il 28enne Asanoyama si ritrova Makushita 42 per il torneo di maggio, il che vuole dire che lo vedremo ritornare in arena nel Tornei di Nagoya (luglio) molto probabilmente nella categoria Sandanme. (fonte)

Sandanme
Ricordiamo che da questo torneo la divisione Sandanme vedrà ridotti i lottatori da 200 a 180, era dal 1983 che non si vedeva questo numero di partecipanti. (fonte)

Palestre
La 九重部屋 Kokonoe-beya ha il maggior numero di lottatori nel Banzuke (28), seguono la 玉ノ井部屋 Tamanoumi-beya, 佐渡ケ嶽部屋 Sadogatake-beya e 八角部屋 Hakkaku-beya con 25. Tenendo conto solo dei sekitori (Makuuchi + Juryo) invece la classifica vede la 追手風部屋 Oitekaze-beya con 7 membri e la 伊勢ケ浜部屋 Isegahama-beya con 6. (fonte)


Siamo finalmente entrati in atmosfera Natsu Basho (Torneo estivo a Tokyo, 8-22 maggio 2022). Avete conosciuto i partecipanti principali e per non perdervi tutte le news riguardanti il sumo e la nostra cronaca giornaliera del torneo vi invito a seguirci sulle nostre pagine social.

1 commento su “Banzuke Maggio 2022: pochi cambiamenti nei piani alti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...