Wakatakakage e Kotonowaka

Io e il mio nuovo collaboratore abbiamo deciso di seguire alcuni lottatori Makuuchi durante tutto questo torneo e concentrarci sui loro progressi, i loro incontri e le loro dichiarazioni. Mentre io ho scelto 隆の勝 Takanoshō e 王鵬 Ōhō (articolo a questo link), Paolo ha scelto 若隆景 Wakatakakage e 若隆景 Kotonowaka. Ecco il suo primo articolo per questo blog.

Autore: Paolo Di Lorito

Mancano appena tre giorni all’inizio del primo basho della stagione 2022 e tra i primi della classe non mancano spunti di interesse: 照ノ富士 Terunofuji vuole diventare il primo a vincere i primi tre tornei come Yokozuna nell’era moderna, 正代 Shōdai è alla ricerca disperata della doppia cifra per dare credibilità al suo status di Ōzeki e 貴景勝 Takakeishō è da tempo alla ricerca del suo terzo yūsho. Tuttavia il Banzuke è lungo e scorrendo la lista di nomi dei partecipanti saltano fuori parecchi personaggi alle prese con un loro percorso personale. Approfondiamo dunque alcune situazioni degne di nota che riguardano rikishi non appartenenti alla fascia più alta, ma che per questo non vanno privati delle dovute attenzioni.

Wakatakakage 若隆景
Kotonowaka 琴ノ若

Wakatakakage, per un posto in san’yaku

Partiamo con 若隆景 Wakatakakage Atsushi al suo decimo torneo in Makuuchi. Il 27enne nato a Fukushima per questo basho è passato alla parte Est mantenendo la posizione di Maegashira 1 dopo lo score di 8-7 conquistato a novembre. Aveva terminato con una straordinaria serie di 6 vittorie consecutive e dunque cercherà di battere il suo record personale di 8 vittorie consecutive, ottenute a settembre 2020; per farlo dovrà vincere nelle prime tre giornate di questo torneo. Ovviamente però l’obiettivo principale è un altro e cioè quello di riconquistare un posto in San’yaku, divisione che ha avuto modo di assaporare solamente una volta (luglio 2021), ma un deludente 5-10 l’aveva subito rimandato giù.

若隆景 Wakatakakagefonte

Ad ora sono due tornei consecutivi che Wakatakakage termina con un saldo positivo, 9-6 a settembre e come detto 8-7 a novembre, e in entrambi i casi si nota un finale in crescendo. Si direbbe quasi che nei primi giorni dell’evento ci sia ancora un po’ di tensione ad impensierire Wakatakakage e solo col passare dei match riesce a mettere in mostra il suo miglior sumō. Questa impressione è accentuata dal fatto che solamente 3 volte su 10 in Makuuchi, Wakatakakage ha vinto nella giornata inaugurale del torneo. Inoltre con la promozione di 若元春 Wakamotoharu a Maegashira 15, lui e Wakatakakage si apprestano a diventare la dodicesima coppia di fratelli a competere nella massima divisione. Adesso c’è da chiedersi come influirà su di lui quest’ulteriore stimolo di voler fare bella figura davanti al fratello maggiore.


Kotonowaka tenta la risalita

Passiamo ora a 琴ノ若 Kotonowaka Masahiro, attuale Maegashira 14 Est. A differenza di Wakatakakage, il 24enne nato a Matsudo non sta passando un buon periodo sportivamente parlando e il primo torneo del 2022 potrebbe fare al caso suo per ritrovare fiducia: negli ultimi tre anni infatti nel torneo di gennaio Kotonowaka ha sempre chiuso con un saldo positivo di vittorie-sconfitte. Il 2021 invece si è chiuso in discesa e il periodo buio è iniziato proprio quando sembrava tutto andargli per il meglio. Dopo un notevole 12-3 nel mese di luglio (con tanto di 敢闘賞 Kantō-shō, premio per spirito combattivo), Kotonowaka aveva iniziato il torneo di settembre alla posizione di M3 e, seppur con qualche sconfitta di troppo, si stava difendendo bene come dimostra la prima vittoria in carriera su un Ōzeki, Shōdai.

琴ノ若 Kotonowaka tiene in bella mostra il Kantō-shōfonte

Alla decima giornata però è stato costretto al ritiro a causa di un infortunio al ginocchio sinistro e il brutto record negativo, 3 vittorie – 7 sconfitte – 5 assenze, l’ha fatto precipitare giù nel Banzuke. Dopo la prestazione altalenante di novembre, terminato con un anonimo 6-9, la discesa è proseguita di altri tre posti e ora si appresta a disputare il suo decimo torneo della massima divisione come M14. Il lato positivo è che questa posizione dovrebbe agevolarlo ponendogli davanti avversari abbordabili viste le sue notevoli doti tecniche e fisiche. Dunque una delle (ancora giovani?) promesse del sumō giapponese è chiamata a mettere in mostra il suo talento: obiettivo minimo 10 vittorie. Sono alla sua portata e lui sicuramente lo sa bene.

Fra pochi giorni (9 Gennaio 2022) comincia il primo torneo dell’anno! Per non restare indietro con le news sul sumo vi consiglio di iscrivervi ai canali che aggiorno continuamente.

2 pensieri riguardo “Wakatakakage e Kotonowaka”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...