Archivi tag: Torneo 2021 Novembre

Tecnica che si avvicina al “go no sen” di Takezono Takahiro (traduzione)

Per inaugurare la rubrica “traduzioni di articoli sul sumo” ecco un’opinione autorevole sul nuovo dominante Yokozuna Terunofuji

Tecnica che si avvicina al “go no sen

Yomiuri Shinbun – 29 Novembre 2021 (読売新聞・20211129)

di Takezono Takahiro (竹園隆浩)

Traduzione: Federico Tombari
[] = le parentesi quadre sono delle precisazioni del traduttore

Quest’anno è cominciato con la prima vittoria del torneo di 大栄翔 Daieishō per poi continuare con la storica 45a vittoria di 白鵬 Hakuhō, lottatore che si è poi ritirato nel torneo autunnale [a Settembre]. Il termine della “Epoca Hakuhō” (白鵬時代) vede l’inizio della nuova “Epoca Terunofuji” (照ノ富士時代), lottatore che ha vinto 4 tornei [su 6] quest’anno.

照ノ富士 Terunofuji sino alla categoria di Ōzeki per non affaticare troppo le ginocchia [precedentemente infortunate] ha affrontato gli incontri piegandosi in avanti, quindi “uscendo prima” (前に出る) verso l’avversario, tecnica di cui è stato maestro. Ora però sembra che abbia cominciato ad usare una strategia simile a quella usata da Hakuhō, ovvero studiare l’avversario per poi trovare un’opportunità di vittoria. Durante il 14° incontro contro 阿炎 Abi, quello che poi ha decretato la vittoria del torneo, Terunofuji ha indietreggiato [quasi uscendo dal ring] ma apparentemente era una strategia per far avvicinare l’avversario. Nell’11° incontro contro 逸ノ城 Ichinojō ha contrattaccato ad una mossa che ha visto l’avversario usare un “hidari uwate” (左上手) [mano sinistra in alto]. Tecnica vittoriosa utilizzata dai grandi Yokozuna della storia.

Inoltre, egli è riuscito a perfezionare una tecnica a cui anche Hakuhō anelava, mossa che i fan desiderano ardentemente: “lasciare che l’avversario ti attacchi per poi fermarlo e vincere”.  Il direttore esecutivo dell’Associazione 八角 Hakkaku (ex-Yokozuna 北勝海 Hokutoumi) maestro nello oshizumō (押し相撲) [strategia di lotta in cui si usano spinte e schiaffi] ha detto che Terunofuji ha “usato una tecnica da Yokozuna che neanche io sono riuscito ad usare”. Probabilmente qualcosa di molto vicino alla tecnica del “go no sen” (後の先) [strategia per cui il lottatore attende la prima mossa dell’avversario per poi contrattaccare], di cui maestro è stato 双葉山 Futabayama [Yokozuna negli anni ’30 e ‘40] col suo record di 69 vittorie consecutive.

Lo stesso Terunofuji, al primo torneo senza sconfitte, ha detto: “penso di starmi avvicinando alla tecnica ideale”, anche se poi ha affermato che che “non so bene cosa sia il sumō ideale per uno Yokozuna, so solo che le cose che ho sempre fatto dall’inizio della mia carriera ora mi vengono bene”.

Quello che mi preoccupa sono le sue ginocchia [precedentemente infortunate]. Il dohyō -iri [rituale di entrata sul ring] dello Yokozuna per la sua bellezza rituale viene fatto senza i supporti alle ginocchia (rito che comporta movimenti a destra e a sinistra con carico sulle gambe) e questo mi preoccupa. Il continuo affrontare le sfide del sumō non fa che accumulare stress sulle sue gambe e non vorrei che fosse poi la goccia che fa traboccare il vaso.

La promozione a Yokozuna è avvenuta nel periodo del Coronavirus, momento particolare per cui egli si trova in una situazione diversa dagli altri Yokozuna non dovendo avere contatti con la stampa in modo diretto o altre distrazioni varie. In parole povere, la situazione è ideale perché può concentrarsi solo sul torneo. Quando questo contesto cambierà egli sarà sicuramente soggetto ad una maggiore pressione e maggiore stress.

Terunofuji senza meno vorrà avere la meglio sui suoi avversari anche se probabilmente il suo più grande avversario è dentro di sé.

Vincitori torneo novembre 2021

Ecco i vincitori del Torneo di Novembre 2021, nei prossimi giorni l’analisi del torneo.

Classifica ・ Nome・ Vittorie-sconfitte

Makuuchi 幕内

Yokozuna ・ TERUNOFUJI 照ノ富士・ 15-0

Jūryō 十両

M4 ・ ICHIYAMAMOTO 一山本 ・ 13-2

Makushita 幕下

Ms47 ・ RYŪDEN 竜電・ 7-0

Sandanme 三段目

SdTD ・ KINBŌZAN 金峰山 ・ 7-0

Jonidan 序二段

Jd61 ・ YŪRIKISHŌ 優力勝 ・ 7-0

Jonokuchi 序の口

Jk10 ・ INOUE 井上 ・ 7-0


Ecco i vincitori dei premi del Torneo di Novembre 2021

Classifica ・ Nome・ Vittorie-sconfitte

Shukun-shō 殊勲賞 (prestazione straordinaria)

Non assegnato

Kantō-shō 敢闘賞 (spirito combattivo)

M2・ Takanoshō 隆の勝11-4

M15・ Abi 阿炎12-3

Ginō-shō 技能賞 (tecnica)

M7・ Ura 宇良 ・ 10-5

Abi, ma che “sorpresa”?

阿炎 Abi ha dimostrato di essere affamato!

Dopo aver vinto due tornei Makushita di fila e aver dominato e vinto la categoria Jūryō (il tutto nel giro di 8 mesi) è esploso appena promosso in Makuuchi.. . o forse no?

Bisogna essere realistici quando si parla di “sorprese” in ambito sportivo. 阿炎 Abi è un Maegashira 15 (quasi in fondo alla classifica Makuuchi) appena promosso dalla divisione Jūryō (da vincitore) e sta dominando questo torneo (per ora secondo dopo lo Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji). Ma è davvero tutto così soprendente? Io credo proprio di no.

阿炎 Abi è entrato nel Banzuke nel 2013 e dopo aver vinto nella categoria Juryo è in pianta stabile in Makuuchi dal 2018, divisione in cui ha ottenuto 2 kinboshi (una di esse contro Hakuho!) e due premi speciali. Il suo livello massimo raggiunto è stato quello di Komusubi, mantenuto sino ad inizio 2020.

Poco fa ho detto che 阿炎 Abi ha recentemente vinto il torneo Makushita, ma come è finito così in basso? No, nessun infortunio (come 照ノ富士 Terunofuji) ma una bella sospensione per 3 tornei per aver violato le regole anti-Covid.

Alcuni di voi avranno già letto fra le righe ma concludiamo il discorso. 阿炎 Abi è stato declassato quando era ancora in forma e bello alto in classifica. Ha dovuto riposarsi per 6 mesi per poi tornare affamatissimo di vittorie. Ha dominato in Makushita e in Jūryō, cosa normale per un ex-Komusubi. Ora sta dominando in Makuuchi per un semplice motivo: essendo ancora così in basso nella classifica ha incontrato solo avversari “mediocri” durante il torneo, lottatori che un Komusubi normalmente non affronterebbe. Ergo, nessuna sopresa. 阿炎 Abi era fortissimo sino a un anno e mezzo fa e lo è ancora. Ha avuto tempo di allenarsi e l’ha mostrato oggi quando ha incontrato uno degli Ōzeki più in forma degli ultimi anni, 貴景勝 Takakeishō (anche lui in formissima in questo torneo) e l’ha sconfitto nettamente.

Domani sarà dura perché 阿炎 Abi incontrerà lo Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji e il loro incontro sarà alla stegua di una finale: un vittorioso Yokozuna porterà a casa il torneo ma se vince 阿炎 Abi si deciderà tutto all’ultimo giorno. Io domani alle 17.45 (ora giapponese) sarò davanti alla televisione/smartphone, e voi?

Sumō… in treno!

Stasera brevissimo post.
Stavo tornando a casina dopo una bevuta in un tipico izakaya giapponese con gli amici più cari e sul monitor del treno è comparsa una news sul torneo di sumō odierno.

L’articolo indica che 照ノ富士 Terunofuji e 貴景勝 Takakeishō sono entrambi a 9 vittorie di fila dopo gli incontri di oggi (照ノ富士 Terunofuji ha vinto contro 高安 Takayasu mentre 貴景勝 Takakeishō ha sconfitto 豊昇龍 Hoshōryū).

照ノ富士 Terunofuji contro 高安 Takayasu nel monitor del treno JR

Lo sapevamo ormai già da ben 6 ore ma mi ha fatto piacere vedere la notizia sul treno poco prima di arrivare a casa. Buonanotte!

Torneo novembre 2021 – giorno 7/15

Il primo post di questo blog è per aggiornarvi sul torneo odierno con alcuni commenti personali e statistiche varie.
Siamo al giorno 7 su 15 ma alcuni risultati sembrano essere chiari. Andiamo con ordine.

照ノ富士 Terunofuji, 貴景勝 Takakeishō, 王鵬 Ōhō

Quelli che vanno alla grande!

7 vittorie / 0 sconfitte

Mamma mia che 貴景勝 Takakeishō! Era da un po’ che non lo si vedeva così in forma. Quest’anno è stato molto altalenante: a Gennaio si è infortunato (diventato kadoban), a Marzo non ha fatto male, a Maggio ha perso ai play-off col futuro Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji per poi infortunarsi di nuovo (secondo kadoban in un anno) e a Settembre vincere col minimo sindacale (8-7). Guardando le statistiche è la sua terza miglior partenza (7 vittorie di fila) dopo Maggio 2016 in Jūryō (8 vittorie consecutive) e Novembre 2020 in cui ha poi vinto il torneo (8 vittorie consecutive). Se domani vince contro 逸ノ城 Ichinojō (Komusubi ostico) eguaglierà il suo record. Forza!!!

照ノ富士 Terunofuji non ci sorprende, è da 6 tornei di fila che inanella almeno 11 vittorie e 15 tornei di fila che raggiunge il make-koshi (maggioranza di vittorie sulle sconfitte). Oramai è uno Yokozuna e ci si aspetta che non regali kinboshi facilmente. Ad ogni modo trovo i suoi combattimenti abbastanza sofferti, il tachi-ai (carica iniziale) non è dominante come ci si aspetterebbe dalla sua stazza ma ad ogni incontro sembra che possa vincere o perdere ad ogni momento. Anche se ha vinto tre degli ultimi quattro tornei non sembra ancora essere maturo per diventare uno Yokozuna del livello di 白鵬 Hakuhō o 朝青龍 Asashōryū. Staremo a vedere!

6 vittorie / 1 sconfitta

御嶽海 Mitakeumi è uno che è arrivato in Makuuchi dopo 5 tornei dal suo debutto e ha bazzicato spesso e volentieri il san’yaku. Ha ottenuto il make-koshi negli ultimi 5 tornei, anche se alcuni veramente risicati. Si comporta bene ma sembra sempre soffrire la seconda metà del torneo. Intanto sembra tenersi stretto il suo status di Sekiwake senza tanti problemi, ma se vuole diventare Ōzeki ci vuole ben altro!

玉鷲 Tamawashi il veterano, è dal 2004 che sale sul dohyō con una vittoria del torneo all’attivo. Anche lui molto altalenante seppur riuscendo a non scendere oltre il Maegashira 10 (dal 2016!). Ha iniziato con una sconfitta contro Ura ma solo perchè ha subito un henka (finta di tachi-ai), per il resto sta andando alla grande e se continua così potrebbe anche arrivare sino alla fine in lizza per la vittoria.

阿炎 Abi è la vera rivelazione di questo torneo. Dopo aver saltato tre tornei ed essere declassato in Makushita ce l’ha messa tutta e vincendo per due tornei di fila il torneo Makushita, convincendo in Jūryō per poi vincerlo il torneo dopo. Ora è tornato in Makuuchi quasi ipotecando la promozione (mancano solo due vittorie). Ha perso proprio oggi per la prima volta, probabilmente deconcentrato dopo una falsa partenza.

Jūryō

王鵬 Ōhō, il nipote del grande Yokozuna 大鵬 Taihō e figlio di 貴闘力 Takatōriki ha vinto 7 incontri su 7. Lo sto aspettando a braccia aperte in Makuuchi!

Quelli che vanno malino…

7 sconfitte / 0 vittorie

琴恵光 Kotoekō è un veterano che però ha passato molto tempo nelle categorie inferiori. Nonostante abbia fatto bene a maggio e raggiungendo lo status di Maegashira 4 si è perso negli ultimi tornei (luglio solo due vittorie, settembre kachi-koshi risicatissimo all’ultima giornata). Domani dovrà assolutamente vincere contro 照強 Terutsuyoshi e poi vincere tutti gli altri incontri per non essere declassato.

6 sconfitte / 1 vittoria

A me dispiace un sacco che il nuovo Komusubi 霧馬山 Kiribayama non sia stato all’altezza del suo status. C’è da dire che spesso e volentieri i nuovi promossi nel san’yaku sentono molta pressione e al primo torneo non hanno risultati eccellenti (若隆景 Wakatakakage è stato Komusubi per un torneo dove ha finito 5-10 a luglio; 大栄翔 Daieishō nuovo Komusubi nel gennaio 2020 è stato subito declassato…). Ad ogni modo è ancora inesperto nel Makuuchi e secondo me ha ancora margini di miglioramento e può fare molto bene.

松鳳山 Shōhōzan ultimo dei Maegashira e appena promosso da Jūryō non sembra trovarsi bene in Makuuchi, seppure fosse stato Komusubi in passato. La sua unica vittoria è stata contro 剣翔 Tsurugishō, lottatore Jūryō…

Quelli che boh!

正代 Shōdai da quando è diventato Ōzeki (non contando l’infortunio) ha una media di 8,6 vittorie, numero troppo risicato per definirsi un buon Ōzeki in odore di promozione. Anche questo torneo sembra essere in difficoltà e deve ancora lottare contro 4 lottatori san’yaku e uno Yokozuna. Speriamo bene…

妙義龍 Myōgiryū aveva fatto benissimo lo scorso torneo, vice-campione e premio per la tecnica. Avevo grandi aspettative ma la sua partenza non è stata ottima. Ha comunque tempo per recuperare e far vedere di che pasta è fatto.

Domani è il nakabi (giorno di mezzo, giorno 8 su 15). Giornata importantissima in cui si cominceranno a definire i kachi-koshi e i make-koshi