Archivi tag: Kisenosato

News della settimana: Kisenosato apre la sua heya, taglio di capelli per due ex-Sekiwake

rassegna stampa e traduzioni: Federico Tombari
articolo: Paolo Di Lorito

Il classico periodo di transizione tra un torneo e l’altro viene spesso riempito, dall’appassionato di sumo medio, con highlights del passato, video del proprio lottatore preferito e magari altro materiale di approfondimento del torneo appena concluso. Due mesi di pausa però sono tanti, e il mondo del sumo è così vario e denso di avvenimenti extra-dohyō che non ci si annoia mai. In questo articolo ricapitoleremo le principali notizie della settimana appena conclusa (giorno +, giorno -), che arrivano direttamente dal Giappone.

DANPATSU-SHIKI

Come prima cosa ci dedichiamo ai saluti: hanno infatti svolto la consueta cerimonia del danpatsu-shiki (taglio dei capelli) due rikishi di gran prestigio. Il 28 maggio è stato il turno di 豊ノ島 Toyonoshima, ex-Sekiwake ritiratosi dalle competizioni nel 2020 e noto ora col nome di 井筒親方 Izutsu oyakata; presenti tra gli altri anche Terunofuji, Hakuho, Kisenosato e Goeido.

Il giorno dopo invece, domenica 29 maggio, è stato il turno di un altro ex-Sekiwake, il 43enne 安美錦 Aminishiki che ora ha preso il nome di 安治川親方 Aijigawa oyakata. È stato l’ultimo a lottare e vincere contro il famosissimo Takanohana, nonché tenace combattente contro i rikishi di maggior prestigio, per questo soprannominato “joi killer” (上位キラー) che significa “killer dei lottatori della parte alta del Banzuke”. Aminishiki infatti ha sconfitto almeno una volta tutti gli Yokozuna che ha affrontato (Asashōryū per 4 volte, Hakuhō, Takanohana, Musashimaru, Kakuryū). A lui e alle sue gesta sul dohyō abbiamo dedicato un approfondimento nei giorni scorsi su questo blog, oltre al consueto post sulla pagina Facebook.

NUOVA HEYA

Nella giornata di domenica 5 giugno, ad oltre tre anni dal suo ritiro da rikishi professionista, l’ex Yokozuna 稀勢の里 Kisenosato (ora noto come Nishonoseki dopo un altro cambio di nome) ha ufficialmente aperto la sua palestra. A una sessantina di km a nord-est di Tokyo, è stata inaugurata la nuova Nishonoseki-beya: 1800 metri quadri e un tetto che ricorda il Kokugikan, al cui interno di alleneranno oltre 15 rikishi. I lottatori sono tutti da Makushita in giù ma Tomokaze dovrebbe tornare preso tra i salariati.

NUOVE LEVE

A proposito di nuove palestre, al momento non sembra esserci carenza di strutture bensì di materia prima, cioè di lottatori. Con un volantino pubblicato la settimana scorsa infatti la Asakayama-beya – sotto la guida dell’ex Ozeki Kaiō – ha fatto sapere di cercare nuovi giovani che vogliano entrare nel mondo del sumo.

Chi invece ha la carriera nel mondo del sumo già bella che avviata è il 21enne Suzuki Yuto, attuale Makushita 19, che dall’esordio nel marzo 2019 ha ottenuto nove kachi-koshi consecutivi e ora, dopo aver superato qualche problema fisico, è tornato con cinque kachi-koshi di fila. Il suo obiettivo dichiarato è diventare al più presto sekitori, e qui vi proponiamo degli estratti di un articolo a lui dedicato.

ANCORA UN PO’ DI NATSU

Ovviamente gli strascichi del Natsu Basho proseguono e, volendo spendere ancora qualche parola su quanto accaduto nel torneo vinto da Terunofuji, vi proponiamo un approfondimento su Ura, rimasto in corsa per il titolo fino agli ultimi giorni, ma poi fermato ancora da problemi fisico. Ecco degli estratti di un articolo tratto della rivista [相撲] n.936-2022.

Qui invece vi proponiamo una foto del sorridente 隆の勝 Takanoshō che dona il premio in denaro (懸賞金 kenshōkin) al capo palestra per la sua prima Kinboshi.

Ad un mese e cinque giorni dal Torneo di Nagoya 2022, vi diamo appuntamento alla nostra pagina Facebook, ricca di contenuti, foto, e disegni esclusivi, ricordandovi che il banzuke per il prossimo basho verrà rilasciato il 27 giugno.

Aminishiki, il JOI killer

L’altro giorno per tenermi aggiornato guardavo l’app delle news col segnalibro sulla parola “相撲” ed uscivano articoli e commenti riguardanti un solo ed unico tema: il ritiro di Aminishiki. Parliamone.

Articoli infiniti su Aminishiki

Il personaggio

Domenica scorsa (29 maggio) si è ufficialmente ritirato dal sumo l’ex Sekiwake Aminishiki (安美錦 – ora 安治川おやかた Ajigawa oyakata, 伊勢ヶ濱部屋 Isegahama-beya). Qui sotto il poster ufficiale che girava da parecchio tempo sul web.

Lottatore amatissimo a cui appartengono molteplici record e una serie invidiosa di Kinboshi e premi speciali. È stato l’ultimo lottatore a lottare e vincere contro il famosissimo Takanohana, infatti dopo la sconfitta lo Yokozuna si ritirerà dagli incontri di sumo.

Raccolta di tutti gli incontri dell’ultimo torneo di Takanohana 貴乃花

Molto popolare la sua rivalità con Asashōryū che gli è valsa ben 4 kinboshi. Bestia nera? Guardando le statistiche Aminishiki ha vinto 6 volte (4 kinboshi, un fusenshō e una vittoria da Komusubi) mentre Asashōryū addirittura 17. Poco importa, il pubblico era ben conscio che il finale sarebbe stato imprevedibile e questo basta a creare la leggenda.

Ora i due sembrano essere amiconi^^ (fonte)

Ha raggiunto il rank di Sekiwake per ben due volte, così come sono due le occasioni in cui ha sfiorato la vittoria del torneo. Lottatore molto tecnico è stato però tormentato da un infortunio agli arti inferiori, cosa che però ha superato arrivando a lottare fino a 40 anni e 9 mesi di età.

Con 1805 incontri all’attivo è il terzo lottatore nella classifica all-time.

L’infortunio

Se chiedete ad un giapponese qualunque di sicuro si ricorderà dell’infortunio tremendo accaduto durante un match contro Asashōryū (qui il video amatoriale del Gennaio 2009).

Aminishiki il JOI killer (安美錦上位キラー)

Aminishiki era soprannominato “joi killer” (上位キラー) che significa “killer dei lottatori della parte alta del Banzuke“. Le statistiche parlano chiaro: ha sconfitto almeno una volta tutti gli Yokozuna con cui ha lottato (Asashōryū per 4 volte, Hakuhō, Takanohana, Musashimaru, Kakuryū).

Nel video seguente sono stati raccolti alcuni dei suoi incontri più significativi in cui sconfigge avversati di rank superiore (lista completa nella didascalia).

M1 2002-05(7): Ozeki Musōyama 武双山
M9 2003-03(14): M1 Takanonami 貴ノ浪
M1 2003-7(3): Y Musashimaru 武蔵丸
K 2008-11(1): Y Hakuhō 白鵬
M4 2012-09 (11) O Kisenosato 稀勢の里
M1 2016-01(1): O Kisenosato 稀勢の里

Il ritiro

Aminishiki si ritira nel luglio del 2019 e una settimana fa, finalmente, ha avuto luogo il suo “断髪式 danpatsu-shiki” o “rituale del taglio dei capelli”. L’evento è stato pubblicizzato tantissimo, forse più che per gli altri lottatori. Ma magari è solo una mia impressione.

錦富士 Nishikifuji campione Juryo appartiene alla stessa heya dove Aminishiki fa da oyakata e lo pubblicizza volentieri.
Anche l’unico Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji appartiene alla Isegahama-beya (fonte)

Di seguito invece l’evento vero e proprio con descrizione in inglese di Chris Sumo:

Il fratello (ex Makuushi 安壮富士 Asōfuji) ha partecipato alla cerimonia in veste di cantante:

Alcuni commenti

Aminishiki ha rilasciato vari commenti in luoghi e momenti diversi che riassumo qui sotto:
“Dopo 3 anni dal mio ritiro e due eventi rimandati ce l’abbiamo fatta, è stato grazie a tutti che l’evento è riuscito! Ora che sono oyakata ho fatto un passo in avanti nella mia carriera e voglio dare tutto quello che posso all’Associazione Sumo … All’inizio della cerimonia stavo in religioso silenzio, poi ho visto arrivare tante persone (per il taglio dei capelli) e sono affiorati tantissimi ricordi di incontri importanti nella mia vita.”

Anche il fratello ha rilasciato qualche parola: “Sono entrato nel sumo nella sua stessa heya ma lui mi ha subito superato. Siccome c’era lui vicino a me non mi sono mai scoraggiato e (nonostante i risultati non alla pari) sono riuscito ad entrare (per due volte) in Makuuchi. Le parole che ho cantato erano tutte nostalgiche. Mi sono ritirato dal sumo da ormai una decina d’anni ma penso di avere fatto la scelta giusta, cioè di diventare un lottatore professionista.”

Il padre (penultimo a tagliare i capelli) ha inoltre affermato: “Mi sento come rinfrancato. Non sono una persona sentimentale, niente lacrime. Vorrei ringraziare profondamente tutti quelli che ci hanno sostenuto in questi anni …”

Se volete seguirlo sui social, e di solito ne vale la pena, vi lascio i link:

Blog

Twitter

Instagram


Se volete seguire anche noi per non perdervi neppure una notizia sul mondo del sumo qui sotto trovare i nostri social sempre aggiornatissimi:

Grand Sumo Tournament (日本大相撲トーナメント)

Il “Grande Torneo di Sumo” ha luogo ogni anno i primi di Febbraio, è organizzato dal canale Fuji TV il quale ha i diritti per la trasmissione in diretta che avviene la domenica dalle 16.05 alle 17.20 orario giapponese (l’evento in sè comincia alla mattina).

Questo torneo speciale è una delle tante forme del cosiddetto “Hana-zumo” (花相撲, sumo dei fiori”), competizione che non ha valore per il Banzuke o per lo stipendio (compreso il mochi-kyūkin). In pratica si tratta di un evento di puro intrattenimento.

Questo evento riunisce tutti i lottatori disponibili appartenenti al Makuuchi o al Jūryō (tenendo conto del Banzuke del torneo precedente, quindi senza i risultati del torneo).

Torneo Makuuchi

Il torneo Makuuchi è costruito come un classico torneo ad eliminazione: tutti i lottatori sono divisi in coppie, chi vince prosegue la scalata sino ai quarti di finale, poi le semifinali ed infine la finalissima. Normalmente i lottatori più forti fanno un incontro in meno (quindi partono dai sedicesimi di finale). Il vincitore si porta a casa un premio variabile fra 20.000€ / 90.000€.

Torneo Makuuchi 2020 [fonte]

Torneo Jūryō

Il torneo Jūryō è anch’esso un torneo ad eliminazione ma la finale è a tre, come tre sono i gruppi da cui usciranno i vincitori. Successivamente ci sarà un torneo all’italiana, chi vince due incontri sarà il vincitore della finale.

Torneo Jūryō 2020 [fonte]

Spettacoli

Essendo un evento di intrattenimento, oltre agli incontri hanno luogo i seguenti spettacoli:

Shokkiri (初っ切り): un finto incontro comico in cui due lottatori mostrano al pubblico mosse del sumo caricaturali o tecniche vietate. ↓

Sumo-jingu (相撲甚句): 4-5 lottatori salgono sul dohyo formando un circolo e intonando canzoni tradizionali.↓

Kami-yui (髪結): i tokoyama (parrucchieri del sumo) mostrano al pubblico la loro abilità nel creare le acconciature dei lottatori in un tempo brevissimo.↓

Qui il lottatore è 朝乃山 Asanoyama

Yokozuna tsunashime (横綱綱締め): lo yokozuna sale sul dohyo accompagnato dai giovani compagni di heya che legheranno la sua corda bianca simbolo del grande campione.↓

Yozozuna tsunashime con 白鵬 Hakuhō

稽古披露 (Keiko hirō): dimostrazione dell’allenamento dei lottatori.

46° Grand Sumo Tournament (cancellato per pandemia)

A causa della pandemia il torneo 2021 è stato cancellato quindi c’è molto fermento per il torneo di quest’anno. Non è ancora uscita la lista ufficiale dei partecipanti (anche perché molti lottatori si sono recentemente ammalati di COVID-19) però sappiamo chi saranno gli ex-lottatori che commenteranno l’evento:

I commentatori saranno 白鵬 Hakuhō (間垣親方 Magaki oyakata) e 稀勢の里 Kisenosato (二所ノ関親方 Nishonoseki oyakata) per il digitale terrestre, 豪栄道 Gōeidō (武隈親方 Takekuma oyakata) per la televisione satellitare e 嘉風 Yoshikaze (中村親方Nakamura oyakata) alla radio.

Stando al sito ufficiale in questa edizione ci saranno solamente shokkiri e keiko hirō fra gli eventi collaterali. Il premio, più alto del solito, è previsto essere 11.320.000¥ (circa 90.000€).

Tornei precedenti

Di seguito la lista dei vincitori dei tornei precendenti:

TorneoAnnoVincitore
11977Kitanoumi
北の湖
21978Tamanofuji
玉ノ富士
31979Mienoumi
三重ノ海
41980Tochiakagi
栃赤城
51981Wakanohana
若乃花
61982Tochihikari
栃光
71983Chiyonofuji
千代の富士
81984Hokutenyū
北天佑
91985Asashio
朝潮
101986Chiyonofuji
千代の富士
111987Chiyonofuji
千代の富士
121988Hokutoumi
北勝海
131989Chiyonofuji
千代の富士
141990Konishiki
小錦
151991Akebono
161992Kotonishiki
琴錦
171993Musashimaru
武蔵丸
181994Akebono
191995Akebono
201996Takanohana
貴乃花
211997Takanohana
貴乃花
221998Akebono
231999Kaiō
魁皇
242000Kaiō
魁皇
252001Takanohana
貴乃花
262002Chiyotaikai
千代大海
272003Musōyama
武双山
282004Asashōryū
朝青龍
292005Hakuhō
白鵬
302006Asashōryū
朝青龍
312007Asashōryū
朝青龍
322008Asashōryū
朝青龍
332009Hakuhō
白鵬
342010Gōeidō
豪栄道
352011
362012Hakuhō
白鵬
372013Kakuryū
鶴竜
382014Aoiyama
碧山
392015Harumafuji
日馬富士
402016Hakuhō
白鵬
412017Kisenosato
稀勢の里
422018Toshinoshin
栃ノ心
432019Takayasu
髙安
442020Takayasu
髙安
452021
462022

Rivista 「相撲 sumō」n.930: highlights e commenti

「相撲 sumō」è il nome di una delle riviste mensili più importanti sul mondo, appunto, del sumō. Tralasciando i commenti e i risultati del torneo che in fondo si trovano un po’ ovunque (e ormai inizia il prossimo torneo!), ho scelto un po’ di articoli, articoletti, figure che ritengo interessanti o curiosi. Questi articoli sono stati tradotti più o meno liberamente e spiegati da me.

La rivista in questione è
「相撲」No.930-2021.

貴景勝 Takakeishō (p.56)
阿炎 Abi (p.57)
朝青龍 Asashōryū (p.56)
照ノ富士 Terunofuji e 稀勢の里 Kisenosato (p.58)
I 3 ex-Yokozuna (p.91)
大徹断髪式 Daitetsu danpatsu-shiki (p.94)
Vaccino antinfluenzale (p.110)
L’età media dei lottatori Makuuchi (p.112)
稀勢の里 Kisenosato (p.128)

貴景勝 Takakeishō (p.56)

La foto ritrare lo Ōzeki 貴景勝 Takakeishō mentre si prende uno scroscio di applausi durante il 土俵入り dohyō-iri (rituale dell’“entrata nel dohyō”). Guardando le statistiche il torneo di novembre sembra sorridere a Takakeishō: in 8 tornei ha ottenuto un solo 負け越し make-koshi (risultato di un torneo in cui un lottatore ha ottenuto più sconfitte che vittorie) e 3 anni fa ha vinto il torneo da 小結 Komusubi (entrambi i tornei vinti da Takakeishō sono stati a novembre).

貴景勝 Takakeishō

阿炎 Abi (p.57)

阿炎 Abi è tornato in 幕内 Makuuchi dopo essere stato declassato in 幕下 Makushita (vedi precedente articolo). Sia lo spirito () che il corpo () sono diventati più grandi.

阿炎 Abi

朝青龍 Asashōryū (p.56)

L’ex-Yokozuna 朝青龍 Asashōryū è andato a vedere il torneo il dodicesimo giorno insieme alla moglie. Ha fatto le congratulazioni all’ex-Yokozuna 白鵬 Hakuhō per il suo ritiro in lingua mongola, paese di provenienza che li accomuna entrambi. Ha inoltre mostrato disappunto per la sconfitta di 豊昇龍 Hōshōryū figlio di suo fratello. Infine ha elogiato il solitario Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji (anche lui di origine mongola).

朝青龍 Asashōryū

照ノ富士 Terunofuji e 稀勢の里 Kisenosato (p.58)

Lo Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji e l’ex-Yokozuna 稀勢の里 Kisenosato (ora 荒磯親方 Araiso oyakata, ma ancora per poco) che parlano amichevolmente mostrando una certa naturalezza nella 支度部屋 shitaku-beya durante l’ultimo giorno del torneo.

照ノ富士 Terunofuji e 稀勢の里 Kisenosato

I 3 ex-Yokozuna (p.91)

元3横綱が揃い踏み I 3 ex-Yokozuna tutti insieme!
L’immagine molto carina rappresenta i 3 ex-Yokozuna in borghese (quando un lottatore si ritira e diventa oyakata almeno all’inizio sarà impiegato dentro l’arena durante il torneo): 稀勢の里 Kisenosato (荒磯親方 Araiso oyakata), 白鵬 Hakuhō (間垣親方 Magaki oyakata) e 鶴竜 Kakuryū (鶴竜親方 Kakuryū oyakata).

稀勢の里 Kisenosato (荒磯親方 Araiso oyakata), 白鵬 Hakuhō (間垣親方 Magaki oyakata),
鶴竜 Kakuryū (鶴竜親方 Kakuryū oyakata)

大徹断髪式 Daitetsu danpatsu-shiki (p.94)

Questa immagine rappresenta un rituale del sumo (断髪式 danpatsu-shiki, cerimonia del taglio dei capelli) in cui viene tagliato il 丁髷 chonmage, capigliatura tradizionale dei lottatori di sumō. Questa foto del 1991 è curiosa perché a tagliare i capelli a 大徹 Daitetsu (ex-Komusubi) è la personalità dello spettacolo e musicista heavy-metal デーモン閣下 Demon Kakka. Fotografia molto pittoresca e inusuale.

大徹断髪式
Daitetsu danpatsu-shiki

Vaccino antinfluenzale (p.110)

Tra il 19 e i 20 ottobre tutti i lottatori si sono recati al 国技館 Kokugikan, divisi per palestra, e hanno ricevuto il vaccino antinfluenzale. Nelle foto vediamo 貴景勝 Takakeishō (in alto a destra) e poi in senso orario 玉鷲 Tamawashi, l’ex-Yokozuna 白鵬 Hakuhō (ora 間垣親方 Magaki oyakata) e infine 御嶽海 Mitakeumi.

貴景勝 Takakeishō, 玉鷲 Tamawashi, l’ex-Yokozuna 白鵬 Hakuhō (ora 間垣親方 Magaki oyakata) e 御嶽海 Mitakeumi.

L’età media dei lottatori Makuuchi (p.112)

幕内力士の平均年齢 63年ぶりに30歳を超える
Un articolo interessante che vi riassumo in poche parole. Dopo 36 anni l’età media dei lottatori Makuuchi ha superato i 30 anni! Nel settembre 2021 l’età media era di 30 anni, a novembre invece 30 anni e due mesi. A maggio 1992 troviamo l’età media più bassa dell’era Heisei (26 anni e due mesi), in circa 30 anni questa età si è alzata di ben 4 anni! Guardando la tabella possiamo desumere l’età più alta (30 anni e 6 mesi a settembre 1957) e quella più bassa (25 anni e 9 mesi a maggio 1970) dal 1909 ad oggi.

幕内力士の平均年齢
63年ぶりに30歳を超える

稀勢の里 Kisenosato (p.128)

In questa immagine possiamo apprezzare una caricatura dell’ex-Yokozuna 稀勢の里 Kisenosato a capo della 荒磯部屋 Araiso-beya che è in cerca di nuovi allievi. (新弟子募集中 shin-deshi boshūchū). Ancora non era ufficiale il cambio di heya. (vedi i precedenti articoli [articolo 1] [articolo 2])

稀勢の里 Kisenosato

Il bel casino di Gennaio 2022: 6 palestre coinvolte!

Sebbene il 番付 Banzuke (la classifica dei lottatori) cambi ogni due mesi la struttura e composizione delle 部屋 heya (palestre) e 師匠 shishō (capo-palestra) dovrebbe essere abbastanza stabile. L’eccezione che conferma la regola è il bel casino che avrà luogo a gennaio 2022 in cui ben 6 heya subiranno un importante cambiamento (chiudendo, aprendo o cambiando nome).

Vi consiglio queste pagine per rinfrescarvi le idee su come funzionano oyakata, heya e ichimon; per chi ha poco tempo riassumo qui sotto:

al ritiro dai combattimenti un lottatore di alto livello può ricevere uno dei 105 nomi da “anziano” e, se ne ha il diritto, aprire un palestra col proprio nome. Le palestre (部屋 heya) sono (ad ora) 42 divise in 5 gruppi chiamati 一門 ichimon. A capo di ogni ichimon una palestra da cui il gruppo prende il nome.

Innanzitutto una spolverata storica delle palestre coinvolte.

荒磯部屋 Araiso-beya

La 荒磯部屋 Araiso-beya è stata fondata circa 5 mesi fa, palestra il cui shishō è l’ex-Yokozuna 稀勢の里 Kisenosato.

二所ノ関部屋 Nishonoseki-beya

Questa palestra ha una lunga storia alle sue spalle e la sua importanza sta nel fatto di essere la palestra a capo della 二所ノ関一門 Nishonoseki-ichimon, quindi leader di un gruppo di palestre. Essere lo shishō di questa heya garantisce una notevole importanza dentro all’Associazione Sumō Giapponese. L’attuale capo-palestra è l’ex-Ōzeki 若嶋津 Wakashimazu.

放駒部屋 Hanaregoma-beya

Questa heya è stata chiusa nel 2013; il possessore del nome è l’ex Sekiwake 玉乃島 Tamanoshima, attualmente oyakata aggiunto nella palestra Shimonoseki

尾車部屋 Oguruma-beya

Palestra a cui capo c’è l’ex-Ōzeki 琴風 Kotokaze.

押尾川部屋 Oshiogawa-beya

Palestra chiusa tempo fa, il possessore del nome è 豪風 Takekaze che attualmente lavora alla 尾車部屋 Oguruma-beya.

中村部屋 Nakamura-beya

Palestra chiusa tempo fa, il possessore del nome è 嘉風 Yoshikaze che attualmente lavora alla 尾車部屋 Oguruma-beya.

Primo gruppo: Araiso, Nishonoseki, Hanaregoma

Il capo-palestra della 二所ノ関部屋 Nishonoseki-beya l’anno prossima raggiungerà l’età di 65 anni, quindi sarà obbligato al pensionamento. 稀勢の里 Kisenosato (a capo della 荒磯部屋 Araiso-beya) prenderà il suo posto (ve l’avevo accennato qui), cambiando il nome della sua palestra in, appunto, 二所ノ関部屋 Nishonoseki-beya. La palestra Nishonoseki smetterà dunque di esistere nel posto dove ora risiede e sarà trasferita in un altro luogo col nome di 放駒部屋 Hanarego-beya, poiché il possessore di questo nome lavorava proprio lì dentro ed ha deciso di “mettersi i proprio” diventando a sua volta shishō.

In poche parole:
La Araiso-beya cambia nome in Nishonoseki-beya e Kisenosato ne prenderà il comando.
L’ex-Nishonoseki-beya cambierà nome in Hanarego-beya e si trasferirà mantendo comunque gli stessi lottatori (一山本 Ichiyamamoto e 松鳳山 Shōhōzan i più famosi).

Secondo gruppo: Oguruma, Oshiogawa, Nakamura

Il discorso riguardante la 尾車部屋 Oguruma-beya è molto più semplice: il capo-palestra compirà 65 anni il prossimo aprile e la palestra chiuderà i battenti. All’interno della heya ci sono però alcuni oyakata che diventeranno indipendenti, ovvero aprendo a loro volta delle nuove palestre. È il caso di 豪風 Takekaze che andrà a capo della 押尾川部屋Oshiogawa-beya e 嘉風 Yoshikaze che sarà shishō della 中村部屋 Nakamura-beya.

Tutti questi cambiamenti, già ufficializzati, avranno luogo nei prossimi mesi (avremo quindi tempo per abituarci a tutte queste novità).

Vi ricordo che è uscito il Banzuke nuovo (commentato a questo link) e che il prossimo torneo comincerà il 9 Gennaio.

Bye bye Araiso, Benvenuto Nishonoseki!

La notizia del giorno riguarda l’ex Yokozuna 稀勢の里 Kisenosato, ultimo Yokozuna giapponese amatissimo nel paese ma purtroppo devastato dagli infortuni che hanno limitato la sua carriera al massimo livello a due soli anni e una vittoria (dopo 5 anni come Ōzeki).

Dopo il suo ritiro dagli incontri ha preso il nome di 荒磯 Araiso e, dopo un anno nella 田子ノ浦部屋 Tagonoura-beya, ha aperto la propria palestra (荒磯部屋 Araiso-beya) ad Agosto 2021.

La news di oggi (presa da questo link) indica che Kisenosato cambierá presto nome in 二所ノ関 Nishonoseki, diventando non solo capo-palestra della 二所ノ関部屋 Nishonoseki-beya, ma capo della 二所ノ関一門 Nishonoseki-ichimon.

Vi consiglio queste pagine per rinfrescarvi le idee su come funzionano oyakata, heya e ichimon; per chi ha poco tempo riassumo qui sotto:

al ritiro dai combattimenti un lottatore di alto livello può ricevere uno dei 105 nomi da “anziano” e, se ne ha il diritto, aprire un palestra col proprio nome. Le palestre (部屋 heya) sono 42 divise in 5 gruppi chiamati 一門 ichimon. A capo di ogni ichimon una palestra da cui il gruppo prende il nome.

La 二所ノ関部屋 Nishonoseki-beya sino ad ora era guidata dall’ex-Ōzeki 若嶋津 Wakashimazu che il 12 Gennaio compierà 65 anni, età in cui gli oyakata sono obbligati ad andare in pensione e lasciare la palestra al successore. Appartengono a questa palestra due lottatori sekitori: 一山本 Ichiyamamoto che ha fatto bene lo scorso torneo e tornerà sicuramente in Makuuchi e 松鳳山 Shōhōzan che ha avuto un torneo disastroso e tornerà in Jūryō.
La 二所ノ関一門 Nishonoseki-ichimon è il gruppo di heya più numeroso con 15 palestre all’attivo (vedi lista palestre).

Concludendo, Kisenosato/Araiso/Nishonoseki ha già ricevuto l’ok dall’Associazione Giapponese Sumo per questo cambiamento, un balzo enorme che molto probabilmente gli permetterà di raggiungere un posto di rilievo nel consiglio direttivo dell’Associazione stessa.

Aggiornamento (20 Dicembre)
Con l’arrivo di Kisenosato alla Nishonoseki-beya abbiamo anche la ri-nascita di una palestra da un po’ scomparsa che è in costruzione e verrà aperta nel 2022, la 放駒部屋 Hanaregoma-beya, la quale sarà guidata dall’ex Sekiwake 玉乃島 Tamanoshima. I vari aggiornamenti saranno analizzati dopo il torneo di Gennaio.