Quando guardate gli incontri di sumo non spegnete la TV dopo l’ultimo incontro perché così facendo vi perdereste uno dei rituali più interessanti della giornata!
弓取式 yumitori-shiki è la “cerimonia dell’arco” in cui un lottatore (di solito di livello Makushita o inferiore) effettua un rituale particolare con un arco tipico giapponese. Questo lottatore deve appartenere alla stessa heya (o ichimon) di uno degli Yokozuna.

Yumitori-shiki di Satonofuji 「fonte」
Durante il Periodo Edo (1600-1868) il vincitore dell’ultimo incontro della giornata riceveva in dono un arco che per la contentezza faceva girare con le mani in modo acrobatico. Ora invece un lottatore di rango inferiore fa le veci dell’ultimo vincitore del giorno (ora l’arco lo riceve solamente il vincitore dell’ultima giornata, ma senza effettuare questo rituale).
Esiste anche la superstizione per cui chi effettua lo yumitori-shiki non diventerà mai sekitori (fortunatamente ci sono molte eccezioni!).
Il più famoso, nonché colui che ha effettuato più rituali in assoluto, è 聡ノ富士 Satonofuji, lottatore di 44 anni che al suo massimo è arrivato al livello Makushita 55 nel 2005. Egli è stato il responsabile dello yumitori-shiki dal 2013 al 2018, per poi riprendere a farlo dal Settembre 2021 in sostituzione di un altro lottatore infortunato (将豊竜 Shōhōryū al tempo Makushita 22). Satonofuji appartiene alla 伊勢ヶ濱部屋 Isegahama-beya, la stessa palestra dello Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji.
Vi lascio una lista di video in cui potete apprezzare il rituale nella sua interezza => link