Archivi tag: Shōdai

Ura e la ‘grande barriera’

Articolo: Paolo Di Lorito
Interviste e commenti: Federico Tombari

Il significato della parola Ōzeki è ‘grande barriera‘ e dopo le ultime due giornate 宇良 Ura avrà capito appieno il perché di questa definizione e, cosa ancora più importante, ha superato indenne le due barriere che si è trovato davanti.

Ieri una rovinosa caduta di schiena nel match contro 正代 Shōdai aveva fatto preoccupare tutti i presenti, tanto che era stato costretto a lasciare il dohyō col sostegno dei suoi attendenti – cosa più unica che rara in questo sport. I 167kg dell’Ōzeki Shōdai gli erano piombati sullo stomaco e si temeva addirittura per qualche costola. Ciò che contava non tanto era la sconfitta, ma riuscire a proseguire il torneo.

宇良 Ura e 正代 Shōdai

Alla fine il fragile ma gagliardo Ura si è comunque presentato oggi sul ring (dimostrando di aver superato la prima barriera) e ancora una volta si è trovato davanti un Ōzeki, 貴景勝 Takakeishō. I due lottatori hanno dato vita ad un grande incontro con tanti contatti corpo a corpo, e quando finalmente Ura è riuscito ad afferrare il mawashi con entrambe le mani i due sono andati a terra contemporaneamente. Il gyōji ha dato la vittoria a Takakeishō (verdetto confermato anche dal replay dove si vede il gomito sinistro di Ura toccare il suolo prima del ginocchio del suo avversario) ma dopo il mono-ii chiamato dai giudici si è deciso per un re-match.

Takakeishō con ancora il labbro sporco di sangue ha caricato di nuovo il suo avversario e Ura, senza cercare di evitare l’impatto del tachi-ai, si è poi spostato rapidamente a destra per prendere spazio e poter spingere fuori l’Ōzeki con tutte le sue forze. Arriva così la prima vittoria di Ura in questo torneo e soprattutto la prima vittoria in carriera contro un Ōzeki, ottenendo così in maniera ufficiosa una ginboshi (stella d’argento). Alla fine dunque anche la seconda ‘grande barriera’ è stata superata in maniera brillante.

宇良 Ura e 貴景勝 Takakeishō

Interviste e commenti

Alla fine di ogni incontro la maggior parte dei lottatori rilascia un breve commento alla stampa che poi viene ripetuto durante la telecronaca. Per chi ha raggiunto risultati notevoli invece c’è una vera e propria intervista dal vivo in cui il lottatore, davanti ad un microfono, risponde a domande riguardanti l’incontro. Siccome mancavano ancora pochi minuti prima della fine della diretta (le 18:00, orario in cui inizia il telegiornale) hanno mandato in onda l’intervista a Daieishō e successivamente è arrivato Ura, ancora trafelato.

Dopo l’incontro di oggi Ura ha affermato di avere “dato tutto quello che aveva” (fonte) anche se incalzato dal giornalista della NHK alle domande “Com’è andata?” o “Cosa hai provato nel momento della vittoria” Ura, ancora col fiatone e confuso ha affermato di “non sapere” e “non ricordare” nulla di quanto accaduto. Il dubbio è lecito: la gran botta di ieri e l’incontro di oggi hanno avuto ripercussioni più gravi di quanto ci hanno detto?Riguardo l’incontro in sè i commentatori sono praticamente unanimi nel plauso per la sua grande impresa. Il capo-palestra della 高田川部屋 Takadagawa-beya (ex-Sekiwake 安芸乃島 Akinoshima) è sicuro quando descrive l’incontro di oggi quello in cui Ura “ha mostrato il meglio le sue caratteristiche tecniche” e che se continua a fare come oggi “non ci saranno problemi” per il resto del torneo. (fonte)

Nei riguardi dell’Ōzeki Takakeishō si è espresso 八角 Hakkaku (ex-Yokozuna 北勝海 Hokutoumi), direttore esecutivo dell’Associazione Sumō: “mi è sembrato che Takakeishō non sia riuscito a concentrarsi, quello che ha mostrato non era il suo solito ritmo. Probabilmente la sconfitta di ieri ha avuto un forte impatto sull’incontro di oggi.” Poi continua, “durante il rematch Takakeisho non aveva più fiato, che non si sia allenato abbastanza?” (fonte)

Domani Ura incontrerà lo Yokozuna Terunofuji, arriverà la prima kinboshi di questo torneo?

Torneo novembre 2021 – giorno 7/15

Il primo post di questo blog è per aggiornarvi sul torneo odierno con alcuni commenti personali e statistiche varie.
Siamo al giorno 7 su 15 ma alcuni risultati sembrano essere chiari. Andiamo con ordine.

照ノ富士 Terunofuji, 貴景勝 Takakeishō, 王鵬 Ōhō

Quelli che vanno alla grande!

7 vittorie / 0 sconfitte

Mamma mia che 貴景勝 Takakeishō! Era da un po’ che non lo si vedeva così in forma. Quest’anno è stato molto altalenante: a Gennaio si è infortunato (diventato kadoban), a Marzo non ha fatto male, a Maggio ha perso ai play-off col futuro Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji per poi infortunarsi di nuovo (secondo kadoban in un anno) e a Settembre vincere col minimo sindacale (8-7). Guardando le statistiche è la sua terza miglior partenza (7 vittorie di fila) dopo Maggio 2016 in Jūryō (8 vittorie consecutive) e Novembre 2020 in cui ha poi vinto il torneo (8 vittorie consecutive). Se domani vince contro 逸ノ城 Ichinojō (Komusubi ostico) eguaglierà il suo record. Forza!!!

照ノ富士 Terunofuji non ci sorprende, è da 6 tornei di fila che inanella almeno 11 vittorie e 15 tornei di fila che raggiunge il make-koshi (maggioranza di vittorie sulle sconfitte). Oramai è uno Yokozuna e ci si aspetta che non regali kinboshi facilmente. Ad ogni modo trovo i suoi combattimenti abbastanza sofferti, il tachi-ai (carica iniziale) non è dominante come ci si aspetterebbe dalla sua stazza ma ad ogni incontro sembra che possa vincere o perdere ad ogni momento. Anche se ha vinto tre degli ultimi quattro tornei non sembra ancora essere maturo per diventare uno Yokozuna del livello di 白鵬 Hakuhō o 朝青龍 Asashōryū. Staremo a vedere!

6 vittorie / 1 sconfitta

御嶽海 Mitakeumi è uno che è arrivato in Makuuchi dopo 5 tornei dal suo debutto e ha bazzicato spesso e volentieri il san’yaku. Ha ottenuto il make-koshi negli ultimi 5 tornei, anche se alcuni veramente risicati. Si comporta bene ma sembra sempre soffrire la seconda metà del torneo. Intanto sembra tenersi stretto il suo status di Sekiwake senza tanti problemi, ma se vuole diventare Ōzeki ci vuole ben altro!

玉鷲 Tamawashi il veterano, è dal 2004 che sale sul dohyō con una vittoria del torneo all’attivo. Anche lui molto altalenante seppur riuscendo a non scendere oltre il Maegashira 10 (dal 2016!). Ha iniziato con una sconfitta contro Ura ma solo perchè ha subito un henka (finta di tachi-ai), per il resto sta andando alla grande e se continua così potrebbe anche arrivare sino alla fine in lizza per la vittoria.

阿炎 Abi è la vera rivelazione di questo torneo. Dopo aver saltato tre tornei ed essere declassato in Makushita ce l’ha messa tutta e vincendo per due tornei di fila il torneo Makushita, convincendo in Jūryō per poi vincerlo il torneo dopo. Ora è tornato in Makuuchi quasi ipotecando la promozione (mancano solo due vittorie). Ha perso proprio oggi per la prima volta, probabilmente deconcentrato dopo una falsa partenza.

Jūryō

王鵬 Ōhō, il nipote del grande Yokozuna 大鵬 Taihō e figlio di 貴闘力 Takatōriki ha vinto 7 incontri su 7. Lo sto aspettando a braccia aperte in Makuuchi!

Quelli che vanno malino…

7 sconfitte / 0 vittorie

琴恵光 Kotoekō è un veterano che però ha passato molto tempo nelle categorie inferiori. Nonostante abbia fatto bene a maggio e raggiungendo lo status di Maegashira 4 si è perso negli ultimi tornei (luglio solo due vittorie, settembre kachi-koshi risicatissimo all’ultima giornata). Domani dovrà assolutamente vincere contro 照強 Terutsuyoshi e poi vincere tutti gli altri incontri per non essere declassato.

6 sconfitte / 1 vittoria

A me dispiace un sacco che il nuovo Komusubi 霧馬山 Kiribayama non sia stato all’altezza del suo status. C’è da dire che spesso e volentieri i nuovi promossi nel san’yaku sentono molta pressione e al primo torneo non hanno risultati eccellenti (若隆景 Wakatakakage è stato Komusubi per un torneo dove ha finito 5-10 a luglio; 大栄翔 Daieishō nuovo Komusubi nel gennaio 2020 è stato subito declassato…). Ad ogni modo è ancora inesperto nel Makuuchi e secondo me ha ancora margini di miglioramento e può fare molto bene.

松鳳山 Shōhōzan ultimo dei Maegashira e appena promosso da Jūryō non sembra trovarsi bene in Makuuchi, seppure fosse stato Komusubi in passato. La sua unica vittoria è stata contro 剣翔 Tsurugishō, lottatore Jūryō…

Quelli che boh!

正代 Shōdai da quando è diventato Ōzeki (non contando l’infortunio) ha una media di 8,6 vittorie, numero troppo risicato per definirsi un buon Ōzeki in odore di promozione. Anche questo torneo sembra essere in difficoltà e deve ancora lottare contro 4 lottatori san’yaku e uno Yokozuna. Speriamo bene…

妙義龍 Myōgiryū aveva fatto benissimo lo scorso torneo, vice-campione e premio per la tecnica. Avevo grandi aspettative ma la sua partenza non è stata ottima. Ha comunque tempo per recuperare e far vedere di che pasta è fatto.

Domani è il nakabi (giorno di mezzo, giorno 8 su 15). Giornata importantissima in cui si cominceranno a definire i kachi-koshi e i make-koshi