Archivi tag: Myōgiryū

The Hyōgo guys – Myōgiryū, Terutsuyoshi & Takakeishō

Oggi vorrei introdurvi ad alcuni lottatori a cui tengo molto. Il motivo? La provenienza. Oggi vi parlo dei lottatori originari della prefettura di 兵庫 Hyōgo, la regione in cui anche io risiedo.

Hyogo è la prefettura in verde
Ecco da dove provengono i tre lottatori. Il pallino blu indica la mia abitazione.

照強 Terutsuyoshi

妙義龍 Myōgiryū

貴景勝 Takakeishō

照強 Terutsuyoshi

照強 Terutsuyoshi, il cui vero nome è Fukuoka Shōji (福岡 翔輝), è nato nell’Isola di Awaji (淡路島) il 17 Gennaio 1995, lo stesso giorno del Grande Terremoto di Kōbe (阪神・淡路大震災) che ha avuto l’epicentro proprio in quell’Isola, disastro naturale che ha distrutto buona parte della città di Kōbe e dell’Isola di Awaji (le vittime furono 6434). Il suo nome da lottatore di sumō deriva proprio da questa esperienza:

「強くなって被災した地元を照らせるように」
“Che la tua forza (強) possa far risplendere (照) il luogo natìo vittima del terremoto”

Una delle sue caratteristiche che lo rendono subito riconoscibile è la sua abitudine di lanciare sul dohyō un’enorme quantità di sale, come una pioggia bianca.

照強 Terutsuyoshi – fonte

Alcune fonti riportano che egli sia conosciuto come 「角界一のおしゃべり」 ovvero “il più chiacchierone del mondo del sumō“. Sembra che quando era ancora appartenente alle categorie inferiori, il suo superiore un giorno gli abbia chiuso la bocca con lo scotch perchè troppo rumoroso!

Ha iniziato la sua carriera a Marzo 2010 diventanto sekitori a Gennaio 2017 ed entrando finalmente nel Makuuchi solo recentemente, a Marzo 2019. Non ha ancora vinto un torneo ma ha ricevuto uno dei tre ambitissimi premi, nel dettaglio il “premio per lo spirito combattivo” (敢闘賞 kantō-shō) a Luglio 2019, torneo in cui è arrivato secondo dietro allo Yokozuna 鶴竜 Kakuryū e a pari punti con 白鵬 Hakuhō. Terutsuyoshi è un lottatore che in questi ultimi anni bazzica la zona mediana della divisione Maegashira, arrivando sino a Maegashira 3. Nel prossimo torneo sarà Maegashira 11.

Appartiene alla 伊勢ヶ濱部屋 Isegahama-beya insieme allo Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji e al Maegashira 7 宝富士 Takarafuji.


妙義龍 Myōgiryū

妙義龍 Myōgiryū nasce nel 1986 col nome di Yasunari Miyamoto (宮本 泰成) nella città di 高砂市 Takasago prefettura di Hyōgo. La sua storia è strettamente legata a quella del grande Ōzeki 豪栄道 Gōeidō (nato a Ōsaka lo stesso anno), con il quale ha partecipato a vari eventi amatoriali prima di entrare nella 境川部屋 Sakaigawa-beya 4 anni dopo lo stesso Gōeidō.

Pare che quando era ancora alle scuole medie abbia avuto la possibilità di allenarsi insieme a 土佐ノ海 Tosanoumi, al tempo probabilmente Sekiwake.

妙義龍 Myōgiryū – fonte

Data la sua destrezza negli incontri egli ha potuto approfittare del Makushita tsukedashi, quindi ha saltato le categorie inferiori e ha cominciato la sua carriera come Makushita 15. Diventato sekitori nel 2011 ha vinto 2 tornei Jūryō di fila per poi entrare in Makuuchi a novembre 2011 e alternarsi fra Maegashira e livello Sekiwake. Ultimamente sembra essersi stabilito nella parte alta della divisione Maegashira anche se dopo l’ultimo disastroso torneo è passato a essere Maegashira 10.

Ha preso il nome 妙義龍 Myōgiryū quando è entrato in Jūryō. Il significato? Per augurarsi la buona riuscita di una grande quantità di tecniche è stato deciso di chiamarlo “妙義龍“:


Myōgi viene scritto coi kanji 妙義 ma deriva dai kanji 妙技 che significano “esecuzione eccezionale”.

Significa “giustizia, moralità”, parola molto importante per la cultura giapponese e il mondo del sumo.

Drago!

Oltre ad avere ricevuto 6 premi speciali (nel 2012 ha ricevuto il premio per la tecnica per 3 volte di fila!) ha anche ottenuto 6 kinboshi poichè ha sconfitto sei volte gli Yokozuna durante la sua carriera: 白鵬 Hakuhō 2 volte, 日馬富士 Harumafuji, 稀勢の里 Kisenosato e 鶴竜 Kakuryū due volte.

L’ultimo dell’anno ha postato su Twitter e Facebook una fotografia molto bella in cui ringrazia tutti i suoi sostenitori per il supporto. Dopo che gli ho scritto direttamente confermando che anche io lo sostengo sempre mi ha ringraziato (alcune fonti affermano che sia proprio lui ad utilizzare gli SNS, non un assistente)!


貴景勝 Takakeishō

貴景勝 Takakeishō nasce nel 1996 nella città di 芦屋市 Ashiya, prefettura di Hyōgo. Il suo vero nome è Satō Takanobu (佐藤 貴信).

Inizia la sua carriera nel 2014 entrando nella 貴乃花部屋 Takanohana-beya, la palestra con a capo l’ex-Yokozuna 貴乃花 Takanohana, dal quale prende il primo kanji del nome (sia il nome vero che il nome da lottatore)

Il padre di Takanobu era un grande estimatore di Takanohana, infatti ecco il piccolo Takakeishō con l’ex-Yokozuna – fonte

Il resto dei kanji ve lo spiego subito: al capo-palestra Takanohana piaceva moltissimo la figura del 大名 daimyō (feudatario del 16o secolo) Uesugi Kenshin (上杉 謙信); il successore di questa personalità storica (così come Satō sarà il successore di Takanohana) è stato Uesugi Kagekatsu (上杉 景勝), da cui Satō ha preso i due kanji del nome cambiando solo la lettura: 景勝 da Kagekatsu diventa Keishō.

All’inizio è entrato nella 貴乃花部屋 Takanohana-beya, la quale poi è diventata parte della 千賀ノ浦部屋 Chiganoura-beya che poi a cambiato nome in 常盤山部屋 Tokiwayama-beya.

La sua carriera è stata velocissima: gli sono bastati 9 tornei per diventare sekitori e solo 4 tornei in Jūryō per vincerlo ed entrare nel Makuuchi. Dopo 2 anni in cui è stato Maegashira e Komusubi nel 2019 è diventato sekiwake per due tornei e da lì in poi sempre Ōzeki! Takakeishō ha vinto 2 tornei (entrambi a Novembre, nel torneo del Kyushu) ed è arrivato secondo per ben 6 volte.

Il suo paese natale è Ashiya (vicino a dove abito anche io), una città molto piccola ma pulita e lussuosa. Quando Takakeishō vince si fa gran festa. Qui sotto vi mostro le foto che ho fatto a novembre 2020 quando ha vinto il torneo.

Municipio di Ashiya (芦屋市役所).
Takakeishō, congratulazione per la vittoria!
Santuario di Ashiya (芦屋神社).
Vincitore Takakeishō, originario di Ashiya.
Congratulazioni dal profondo del cuore.

Al contrario di Terutsuyoshi, Takakeishō quando lancia il sale sul dohyō ne usa molto poco perchè afferma che buttarne troppo renderebbe il suolo troppo scivoloso (come afferma in questo video).


Fra una settimana (9 Gennaio 2022) comincia il primo torneo dell’anno! Per non restare indietro con le news sul sumo vi consiglio di iscrivervi ai canali che aggiorno continuamente.

Torneo novembre 2021 – giorno 7/15

Il primo post di questo blog è per aggiornarvi sul torneo odierno con alcuni commenti personali e statistiche varie.
Siamo al giorno 7 su 15 ma alcuni risultati sembrano essere chiari. Andiamo con ordine.

照ノ富士 Terunofuji, 貴景勝 Takakeishō, 王鵬 Ōhō

Quelli che vanno alla grande!

7 vittorie / 0 sconfitte

Mamma mia che 貴景勝 Takakeishō! Era da un po’ che non lo si vedeva così in forma. Quest’anno è stato molto altalenante: a Gennaio si è infortunato (diventato kadoban), a Marzo non ha fatto male, a Maggio ha perso ai play-off col futuro Yokozuna 照ノ富士 Terunofuji per poi infortunarsi di nuovo (secondo kadoban in un anno) e a Settembre vincere col minimo sindacale (8-7). Guardando le statistiche è la sua terza miglior partenza (7 vittorie di fila) dopo Maggio 2016 in Jūryō (8 vittorie consecutive) e Novembre 2020 in cui ha poi vinto il torneo (8 vittorie consecutive). Se domani vince contro 逸ノ城 Ichinojō (Komusubi ostico) eguaglierà il suo record. Forza!!!

照ノ富士 Terunofuji non ci sorprende, è da 6 tornei di fila che inanella almeno 11 vittorie e 15 tornei di fila che raggiunge il make-koshi (maggioranza di vittorie sulle sconfitte). Oramai è uno Yokozuna e ci si aspetta che non regali kinboshi facilmente. Ad ogni modo trovo i suoi combattimenti abbastanza sofferti, il tachi-ai (carica iniziale) non è dominante come ci si aspetterebbe dalla sua stazza ma ad ogni incontro sembra che possa vincere o perdere ad ogni momento. Anche se ha vinto tre degli ultimi quattro tornei non sembra ancora essere maturo per diventare uno Yokozuna del livello di 白鵬 Hakuhō o 朝青龍 Asashōryū. Staremo a vedere!

6 vittorie / 1 sconfitta

御嶽海 Mitakeumi è uno che è arrivato in Makuuchi dopo 5 tornei dal suo debutto e ha bazzicato spesso e volentieri il san’yaku. Ha ottenuto il make-koshi negli ultimi 5 tornei, anche se alcuni veramente risicati. Si comporta bene ma sembra sempre soffrire la seconda metà del torneo. Intanto sembra tenersi stretto il suo status di Sekiwake senza tanti problemi, ma se vuole diventare Ōzeki ci vuole ben altro!

玉鷲 Tamawashi il veterano, è dal 2004 che sale sul dohyō con una vittoria del torneo all’attivo. Anche lui molto altalenante seppur riuscendo a non scendere oltre il Maegashira 10 (dal 2016!). Ha iniziato con una sconfitta contro Ura ma solo perchè ha subito un henka (finta di tachi-ai), per il resto sta andando alla grande e se continua così potrebbe anche arrivare sino alla fine in lizza per la vittoria.

阿炎 Abi è la vera rivelazione di questo torneo. Dopo aver saltato tre tornei ed essere declassato in Makushita ce l’ha messa tutta e vincendo per due tornei di fila il torneo Makushita, convincendo in Jūryō per poi vincerlo il torneo dopo. Ora è tornato in Makuuchi quasi ipotecando la promozione (mancano solo due vittorie). Ha perso proprio oggi per la prima volta, probabilmente deconcentrato dopo una falsa partenza.

Jūryō

王鵬 Ōhō, il nipote del grande Yokozuna 大鵬 Taihō e figlio di 貴闘力 Takatōriki ha vinto 7 incontri su 7. Lo sto aspettando a braccia aperte in Makuuchi!

Quelli che vanno malino…

7 sconfitte / 0 vittorie

琴恵光 Kotoekō è un veterano che però ha passato molto tempo nelle categorie inferiori. Nonostante abbia fatto bene a maggio e raggiungendo lo status di Maegashira 4 si è perso negli ultimi tornei (luglio solo due vittorie, settembre kachi-koshi risicatissimo all’ultima giornata). Domani dovrà assolutamente vincere contro 照強 Terutsuyoshi e poi vincere tutti gli altri incontri per non essere declassato.

6 sconfitte / 1 vittoria

A me dispiace un sacco che il nuovo Komusubi 霧馬山 Kiribayama non sia stato all’altezza del suo status. C’è da dire che spesso e volentieri i nuovi promossi nel san’yaku sentono molta pressione e al primo torneo non hanno risultati eccellenti (若隆景 Wakatakakage è stato Komusubi per un torneo dove ha finito 5-10 a luglio; 大栄翔 Daieishō nuovo Komusubi nel gennaio 2020 è stato subito declassato…). Ad ogni modo è ancora inesperto nel Makuuchi e secondo me ha ancora margini di miglioramento e può fare molto bene.

松鳳山 Shōhōzan ultimo dei Maegashira e appena promosso da Jūryō non sembra trovarsi bene in Makuuchi, seppure fosse stato Komusubi in passato. La sua unica vittoria è stata contro 剣翔 Tsurugishō, lottatore Jūryō…

Quelli che boh!

正代 Shōdai da quando è diventato Ōzeki (non contando l’infortunio) ha una media di 8,6 vittorie, numero troppo risicato per definirsi un buon Ōzeki in odore di promozione. Anche questo torneo sembra essere in difficoltà e deve ancora lottare contro 4 lottatori san’yaku e uno Yokozuna. Speriamo bene…

妙義龍 Myōgiryū aveva fatto benissimo lo scorso torneo, vice-campione e premio per la tecnica. Avevo grandi aspettative ma la sua partenza non è stata ottima. Ha comunque tempo per recuperare e far vedere di che pasta è fatto.

Domani è il nakabi (giorno di mezzo, giorno 8 su 15). Giornata importantissima in cui si cominceranno a definire i kachi-koshi e i make-koshi