Come vi avevo anticipato il 6 marzo c’è stato un interessantissimo evento a Osaka per introdurre il pubblico al prossimo torneo.

C’erano 5 pannelli in real-size raffiguranti 照ノ富士 Terunofuji, 貴景勝 Takakeishō, 正代 Shōdai, 御嶽海 Mitakeumi e 宇良 Ura.
Vendita di gadget ufficiali del sumo (nello specifico ho comprato dei cioccolatini).
Mainoumi talk-show

舞の海 Mainoumi (l’ex Komusubi famoso per la sua modesta statura e per la varietà di tecniche che ora commenta il sumo sulla NHK) ha parlato per 1 ora e 5 minuti intervistato sul palco, di seguito un riassunto delle sue storie e commenti divise per argomenti (vado a memoria perché non ho preso appunti; inoltre le foto erano vietate).
Presente
Ci ha parlato del sumo odierno commentando i maggiori protagonisti dei recenti tornei e avventurandosi in qualche pronostico per il futuro.
Torneo
Recentemente i tornei di sumo sono tornati ad essere interessanti per la loro imprevedibilità.
Negli anni passati c’erano 3/4 Yokozuna e ci si aspettava la vittoria da uno di questi. Recentemente anche gli Ozeki sono pochi e arrivano raramente alle 10 vittorie (minimo sindacale per la categoria!) quindi può veramente vincere chiunque e Mainoumi non ha mai azzeccato un pronostico negli ultimi tornei.
御嶽海 Mitakeumi (Ozeki)
Appartenente alla stessa heya di Mainoumi (出羽海部屋 Dewanoumi-beya). Pur essendo contento di Mitakeumi nuovo Ozeki afferma che egli sia in ritardo di 2 anni, sarebbe dovuto essere stato promosso prima (è mancata la costanza). Inoltre fra tutti i lottatori è quello che più si avvicina per corpo e tecnica ad un futuro Yokozuna.
照ノ富士 Terunofuji (Yokozuna)
Visto che ha una gamba messa male vede lo Yokozuna soffrire molto nella seconda parte del torneo quindi dovrebbe cercare di non sforzarla troppo nei primi incontri.
阿炎 Abi (Sekiwake)
Meritatissimo Sekiwake, il lottatore più in forma della storia recente. Non solo sta scalando il banzuke come una furia ma negli ultimi due tornei è arrivato vicinissimo a vincerli entrambi. Il suo punto forte sono le lunghe braccia che non permettono all’avversario di fare un tachi-ai come vorrebbe (rende vano l’utilizzo del torso nel tachi-ai perché tiene a distanza gli avversari). Lottatore che potrebbe vincere il torneo di Osaka.
若隆景 Wakatakakage (Sekiwake)
Anche lui vera sorpresa dei recenti tornei, si comporta molto bene durante i torikumi e se mette su peso potrebbe arrivare anche più in alto. L’unico problema è il nome difficile da pronunciare persino per un giapponese, non solo alla TV ma soprattutto quando commenta alla radio visto che la cronaca è molto più veloce. Ogni volta tocca fare attenzione.
豊昇龍 Hoshōryū (Komusubi)
Mainoumi stravede per il nipote di Asashōryū, lottatore che ha avuto una crescita velocissima e dal quale si aspetta grandi cose.
宇良 Ura (M1)
Lottatore imprevedibile per l’uso di tecniche inusuali e dal corpo molto flessibile. La caratteristica che lo rende infido è un tachi-ai in cui tiene il corpo molto basso rispetto agli altri avversari i quali sono portati a cercare di schiacciarlo verso il basso (hatakikomi) spesso invano.
霧馬山 Kiribayama (M4)
Anche lui non si comporta male, per certi versi ricorda Hoshōryū.
琴ノ若 Kotonowaka (M6)
La più grande sopresa, probabilmente neppure Kotonowaka stesso si sarebbe aspettato di essere in lizza sino alla fine per la vittoria del torneo. Mainoumi ha affrontato in passato il padre (ex-Sekiwake 琴ノ若 晴將 Kotonowaka Terumasa).
炎鵬 Enhō (J11)
Non si sono risparmiati i paragoni fra Mainoumi e Enhō. Nella fattispecie gli è stato chiesto se, dal modo simile di fare sumo, gli ha dato qualche consiglio. Mainoumi ha spiegato che una volta gli ha consigliato di utilizzare le spalle per bloccare da sotto le braccia del rikishi avversario quando di statura molto superiore (durante la spiegazione si è prodigato nel mostrare sul palco questa mossa).
Futuri ozeki?
Ora come ora pensa che il più papabile sia Abi, seguito a distanza da Hoshōryū.
Mainoumi vs Ura
Una ragazza fra il pubblico gli ha chiesto se dovesse fare un incontro immaginario con Ura, come si comporterebbe? Mainoumi ci ha pensato un po’ e ha affermato che l’imprevedibilità di Ura e il suo tachi-ai basso non gli permetterebbero di pensare ad una strategia efficace. Probabilmente non riuscirebbe a vincere l’incontro.
Passato
Parlando della propria carriera ci ha raccontato qualche episodio divertente e, ovviamente, degli incontri con i lottatori giganteschi hawaiiani.
Preparazione degli incontri
Gli organizzatori del torneo gli poggiavano il foglio col nome dell’avversario del giorno dopo poco prima dell’incontro di quel giorno. Ad ogni modo Mainoumi si concentrava al massimo quel giorno per poi, la sera, pensare all’incontro successivo.
Molto spesso preparava una strategia grossolana ma afferma che le decisioni finali sono prese nel momento dell’acconciatura, quindi poco prima degli incontri.
曙 Akebono
Lo Yokozuna hawaiiano era gigantesco e fino all’ultimo momento non era sicuro su come affrontare il tachi-ai (sino a poco prima aveva pensato di fare henka, evitare lo scontro diretto con una finta). Gli è stato consigliato di prenderlo da sotto e così ha fatto.
小錦 Konishiki
Konishiki non era solo grosso ma molto largo quindi movimenti laterali non avevano molto effetto perché il suo corpo non finiva mai.
Primo incontro da sekitori
Mainoumi ci ha raccontato di un episodio curioso avvenuto il primo giorno del torneo in cui ha debuttato nella categoria Jūryō (Osaka, Marzo 1991).
Alla mattina del primo giorno ha preso un taxi per andare all’arena ma entrato in autostrada si è ritrovato in un traffico pazzesco che non gli avrebbe permesso di arrivare in tempo per il dohyō-iri. A quel punto lui e il suo tsukebito (assistente personale) sono usciti dal taxi correndo per l’autostrada sino al casello successivo per prendere un ulteriore taxi che li portasse in arena. Finalmente arrivati hanno corso come pazzi con l’assistente che gli legava il mawashi in movimento ma, alla fine, non ha fatto in tempo a partecipare al rito del dohyō-iri ma solo al suo incontro per un pelo (che ha anche vinto!).
Terminata la giornata è stato convocato dai piani alti dell’Associazione Sumo (c’era il Direttore Generale 若乃花 Wakanohana e uno di loro era 大鵬 Taihō) dove è stato accolto da un silenzio indignato.
Quando ha parlato col suo capo-palestra (ex-Yokozuna 佐田の山 Sadanoyama) gli è stato detto che l’Associazione era molto arrabbiata per la mancata partecipazione nel rito pre-combattimenti, sopratutto perché la televisione si sarebbe voluta soffermare sui nuovi sekitori. Però, c’era un però, Sadanoyama si era accorto che Mainoumi nonostante il debutto da sekitori ha combattutto senza alcuna pressione perché era affaticato dalla precedente corsa e per questo motivo egli aveva vinto facilmente. Alla fine gli consiglierà di fare ritardo anche il giorno seguente!
北の富士 Kitanofuji
Chi segue i tornei sulla NHK con i commenti in giapponese sa che l’ex-Yokozuna Kitanofuji (in cabina di commento) e Mainoumi (vicino al dohyō) quando commentano si beccano sempre fra di loro. A dire il vero è più Kitanofuji che prende in giro Mainoumi soprattutto per motivi di anzianità (e carriera). Mainoumi comunque rispetta molto Kitanofuji e le sue opinioni profonde e ritiene questo prenderlo in giro una sorta di gioco poiché lavorano da tanto tempo insieme e passano 15 giorni di fila a commentare il torneo sulla NHK. Un signore fra il pubblico gli ha detto di continuare a resistere e a rispondere argutamente ai commenti piccati di Kitanofujii perché il pubblico ne è entusiasta.

Silicone chirurgico per aumentare l’altezza
Il giovane Mainoumi ha provato a passare l’esame per entrare nel mondo del sumo ma venne bocciato poiché troppo basso. Successivamente ha utilizzato una tecnica usata anche da altri, si è fatto iniettare chirurgicamente del silicone in testa per guadagnare qualche centimetro. Ovviamente è una pratica dolorosa e dagli effetti collaterali abbastana imprevisti. Quando ormai ritirato dal sumo ha lottato e ottenuto di cancellare la precedente regola per l’altezza dei nuovi allievi.
Varie ed eventuali
Di seguito altre foto varie dell’evento


Lo stesso evento a Osaka negli anni prima del Covid prevedeva incontri e spettacoli con lottatori in presenza… Si spera che l’anno prossimo si possa continuare questa bella tradizione!

(Club di sumo di Settsu Soko, Osaka)
Manca meno di una settimana all’inizio dell’Osaka Basho, fra pochi giorni tutte le novità saranno finalmente svelate! Per non perdere alcun aggiornamento iscriviti alle nostre pagine social: